Logo
Sport Live

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora

 

 

 

GIRO DEL LUSSEMBURGO

ScommesseGIRO DEL LUSSEMBURGO

Scommesse momentaneamente chiuse.

Scommesse ciclismo live

Dalle tappe leggendarie del Tour de France e del Giro d’Italia alle corse meno note ma altrettanto avvincenti del calendario internazionale, con la sezione scommesse live di SNAI puoi vivere in tempo reale ogni emozione della gara, trasformando la tua passione per le due ruote in intuizione strategica.

SNAI ti offre la possibilità di effettuare puntate in diretta, che si adattando perfettamente a uno sport in cui ogni scatto, caduta o cambio di ritmo può stravolgere l’andamento della corsa. Chilometro dopo chilometro, le condizioni meteo, le strategie di squadra e le performance dei singoli atleti rendono il ciclismo imprevedibile e affascinante, offrendo numerose occasioni per puntare e vincere seguendo l’evoluzione della gara in diretta.

Nel ciclismo, ogni tappa è una sfida diversa: salita, cronometro o volata finale possono ribaltare in pochi istanti le gerarchie iniziali. Con le scommesse live ciclismo di SNAI, puoi vivere ogni momento decisivo in diretta e trasformare la tua conoscenza delle dinamiche di gara in un vantaggio concreto. Dai grandi giri ai classici di un giorno, ogni evento rappresenta un’occasione per puntare in modo intelligente seguendo l’andamento della corsa.

Le quote vengono aggiornate in tempo reale, tenendo conto di fattori come le condizioni meteo, le fughe, i ritiri o la condizione degli atleti di punta. Questo ti permette di cogliere le opportunità migliori mentre la corsa si sviluppa, anche grazie all’analisi delle performance in diretta. Ecco quali sono le tipologie principali di scommessa su SNAI per il ciclismo live:

  • Testa a testa gara: scommetti su quale dei due ciclisti indicati otterrà la posizione migliore al termine della gara. Ideale quando conosci bene forma, ruolo e caratteristiche dei corridori in sfida diretta.
  • Vincente: punta sul corridore che conquisterà la vittoria nella tappa o nella corsa. Le quote cambiano in base all’andamento della gara, offrendoti occasioni interessanti nei momenti meno prevedibili.

Che si tratti di un attacco improvviso in salita o di un arrivo in volata con pochi metri di differenza, ogni fase della corsa può trasformarsi in un'opportunità di scommessa. Con SNAI, il ciclismo live diventa una sfida nella sfida, tutta da giocare.

Seguire una gara di ciclismo live su SNAI significa entrare nel cuore dell’azione e sfruttare ogni momento decisivo per piazzare la scommessa giusta. Le quote, aggiornate in tempo reale, si adattano costantemente all’evoluzione della corsa, ed è quindi fondamentale sapere quali elementi possono influenzarle in modo significativo. Tra i fattori da tenere d’occhio:

  • fughe in corso: la formazione o il recupero di una fuga può alterare drasticamente le probabilità di vittoria di alcuni corridori;
  • profilo altimetrico: l’avvicinarsi di una salita, una discesa o di un tratto tecnico può favorire determinati ciclisti e modificare le quote;
  • condizioni meteorologiche: pioggia, vento laterale o caldo eccessivo influenzano il ritmo e l'efficacia dei corridori;
  • incidenti o forature: un imprevisto tecnico può rallentare o escludere un favorito dalla corsa;
  • distacchi tra i gruppi: monitorare i secondi tra gruppo di testa, inseguitori e gruppo maglia gialla è essenziale.

Sfrutta queste dinamiche per anticipare il cambiamento delle quote live sul ciclismo e scommettere con maggiore consapevolezza su SNAI, approfittando anche dell’eventuale diretta streaming per vivere l’emozione della corsa in ogni suo dettaglio.

Il Tour de France è la corsa a tappe più celebre al mondo, un evento che ogni anno scrive pagine di storia nel ciclismo con arrivi leggendari e sfide epiche tra i grandi campioni. Con le scommesse live Tour de France su SNAI puoi seguire l’azione in tempo reale e puntare nei momenti decisivi, tra fughe in solitaria, scalate mozzafiato e sprint finali da brividi. Ogni tappa può regalare sorprese e cambiamenti di classifica: l’occasione perfetta per vivere da protagonista uno degli eventi sportivi più iconici di sempre.

Ecco le competizioni più prestigiose per giocare con le quote del ciclismo live:

Quote Live ciclismo: il Giro d’Italia

Il Giro d’Italia è una delle corse ciclistiche a tappe più prestigiose al mondo. La competizione fa parte del circuito del “Grand Tour” insieme al Tour de France e alla Vuelta de España. Ogni anno nel mese di maggio, per tre settimane il Giro d’Italia attraversa le strade italiane con qualche sconfinamento nei Paesi vicini. La gara offre percorsi molto diversi tra di loro: le pianure esaltano le capacità dei velocisti, le colline e gli arrivi in salita sono invece perfetti per i finisseur mentre le gare di alta montagna mettono a dura prova gli scalatori e spesso sono decisive per la classifica generale. Il simbolo della corsa è la Maglia Rosa, che viene indossata ogni giorno dal leader della competizione. La Maglia Rosa però è accompagnata anche da altre maglie di prestigio, come la ciclamino per i velocisti, l’azzurra per gli scalatori e la maglia bianca per il miglior giovane atleta. Il Giro però non è solo sport: è anche un viaggio attraverso la cultura e la bellezza dell’Italia, capace di mostrare città d’arte, borghi pittoreschi e panorami naturali incredibili. Il mix di competizione, passione popolare e tradizione trasforma ogni edizione in un evento unico che celebra non soltanto lo sport ma anche il territorio e l’identità italiana.

Quote Live Campionati del Mondo di ciclismo

L’appuntamento più atteso della stagione per gli appassionati di ciclismo sono sicuramente i Campionati del Mondo, un evento che annualmente riunisce le migliori nazionali del panorama internazionale. I Mondiali sono organizzati dall’UCI e si svolgono ogni volta in una città diversa. La competizione è composta da due prove principali: la gara in linea e la cronometro individuale. Nella prova in linea, gli atleti si sfidano su un circuito da ripetere più volte, spesso caratterizzato da salite impegnative, discese veloci e tratti tecnici, fino ad arrivare allo sprint conclusivo che assegna la maglia iridata. La cronometro invece è una vera e propria sfida contro il tempo: ogni atleta parte da solo a intervalli regolari e vince chi completa il percorso nel minor tempo possibile. Le competizioni si dividono in categorie (élite uomini e donne, under 23 e juniores) e ogni nazione può schierare un numero di corridori in base al ranking mondiale. Il vincitore diventa campione del mondo e indossa per un anno la prestigiosissima maglia arcobaleno.