Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Como
    Reggiana

    Scommesse Como - Reggiana

    Due squadre italiane storiche quelle di Como e Reggiana, conosciute ormai in tutto il Paese da più di cento anni. Una combinazione che raramente abbiamo visto nel corso degli ultimi anni e all'interno di competizioni calcistiche rilevanti. I loro ultimi incontri infatti risalgono alla Serie C 2013/2014, mentre dalla Serie B non si trovavano dal campionato 1989/1990.

    Il Como 1907, conosciuto più semplicemente come Como, ha disputato 37 campionati totali in seconda serie e 13 partecipazioni in prima divisione, l'ultima nella stagione 2002/2003. La retrocessione nel 2012 precede il fallimento della società e la mancata iscrizione ai campionati successivi. Ciò ha comportato il rientro del Como direttamente in Serie D durante il campionato 2017/2018. Nell'anno seguente, la società calcistica viene acquisita dal gruppo SENT Entertainment Ltd che da inizio a un percorso strategico, mirato ad ottenere una solida composizione aziendale. Il club si aggiudica poi la vittoria in Serie D e inizia una nuova stagione sportiva 2019/2020 in terza divisione. Un anno più tardi, la squadra viene premiata come vincitrice del torneo, ottenendo finalmente la promozione in seconda serie.

    L'Associazione Calcio Reggiana viene fondata nel 1919 con sede nella città di Reggio Emilia. Il suo percorso storico si presenta travagliato, dovuto a due rifondazioni nel giro di pochi anni: nel 2018 prende il nome di Reggio Audace Football Club e poi nel 2015 assume il titolo odierno in seguito all'estromissione dalla terza divisione nel 2017/2018 e al successivo fallimento finanziaro del club. Nota anche con il nome di Regia, quest'associazione detiene la 59esima posizione nella classifica generale di Serie A e la 23esima in quella di seconda serie. Con la vittoria finale nel girone B della terza divisione 2022/2023, la Reggiana si garantisce un posto nella Serie B nella stagione successiva.

    Una situazione complicata per le squadre Como e Reggiana quando parliamo di pronostici, dato il loro storico calcistico simile. Sono due club molto equilibrati tra di loro, che sicuramente regaleranno tante emozioni ai propri tifosi.

    Su SNAI puoi aggiornarti giorno per giorno sugli sviluppi dei match che vedono Como e Reggiana protagoniste, insieme ad approfondimenti riguardo i risultati e l'andamento dei giocatori nelle partite disputate.

    Risultati e highlights Reggiana - Como

    In questa sezione puoi trovare l'elenco degli incontri tra Reggiana e Como nel corso del campionato di secondo livello.

    Risultato e riepilogo Reggiana – Como 20/01/2024

    In 21esima giornata a scontrarsi ci sono anche Reggiana e Como. Le due formazioni scendono in campo giocando da subito con dei ritmi alti. La prima occasione per andare al gol infatti arriva da parte di Da Cunha all’8’ ma il tiro del giocatore viene deviato. È ancora il Como poi a farsi avanti al 15’ con Odenthal ma anche il giocatore non riesce a trovare la conclusione. Dopo solo un minuto però la Reggiana passa in vantaggio grazie a Gondo che mette dentro un tiro preciso che il portiere non riesce ad intercettare. I Granata però non restano a lungo in vantaggio. I Lariani infatti mettono dentro la palla al 37’ grazie a Gabrielloni che trova l’angolo vuoto della porta e regala al Como il pareggio. Il punteggio ora passa sul pareggio di 1 a 1. A sbloccare il risultato avversario però è poi Cutrone. Il giocatore riesce a mettere dentro la palla al 45’ e porta in vantaggio il Como per 2 a 1. Da giocare però manca ancora tutta la seconda parte del match. Ancora poi al 67’ la Reggiana si porta al pareggio. Stavolta è Girma a riportare il risultato in equilibrio. Non ci saranno altri gol prima della fine del match. Il risultato quindi rimane fermo sul pareggio di 2 a 2.

    Formazioni Reggiana – Como

    Reggiana: Bardi, Sampirisi, Szyminski, Marcandalli, Portanova, Kabashi, Cigarini, Pieragnolo, Antiste, Girma, Gondo.

    Como: Semper, Curto, Odenthal, Cassandro, Sala, Chajia, Bellemo, Abildgaard, Da Cunha, Cutrone, Gabrielloni.

    Risultato e commento Como - Reggiana 26/08/2023

    Pareggio amaro al Sinigaglia nel match valido per la seconda giornata di campionato. L'incontro tra Como e Reggiana infatti doveva fungere da rivincita per entrambe le squadre, dopo i due fallimenti nelle gare precedenti: sconfitta netta per i lariani con un 3-0 del Venezia e partenza debole per i granata con l'1-0 del Cittadella. Nonostante l'esito finale in parità, questa non si può di certo definire una partita piatta e priva di azioni interessanti. Al quarto minuto di gioco parte in vantaggio la Reggiana di Nesta, con un cross tagliente di Iovine e Ioannou libero sul secondo palo, che sferra un colpo di testa imprendibile per Bardi. Al 34', Crutone sfiora il raddoppio con una piazzata di destro che finisce per colpire il palo lariano. Il primo tempo termina con ritmi blandi e scarsa pericolosità dei granata, che ora devono tentare una reazione per non farsi sovrastare. Due minuti dopo la ripresa, arriva il raddoppio dei casalinghi con un destro al volo di Cerri che buca le mani del portiere lanino. Al minuto 54, la Reggiana riesce ad accorciare le distanze con un violento sinistro di Pettinari che buca l'angolo di Semper. La girandola di sostituzioni precede il gol del pareggio al novantesimo minuto di partita: un fallo di Mustapha su Vergara concede il rigore decisivo ai granata, segnato da Cerri in un punto irraggiungibile per Semper. Termina così il primo match di Serie B tra Como e Reggiana, con un risultato di 2-2 che non aiuta di molto il posizionamento delle squadre nella classifica.

    Formazioni Como - Reggiana

    Como: Semper, Vignali, Odenthal, Barba, Ioannou, Iovine, Bellemo, Abildgaard, Chajia, Cutrone, Cerri.

    Reggiana: Bardi, Fiamozzi, Romagna, Marcandalli, Pieragnolo, Portanova, Cigarini, Nardi, Bianco, Lanini, Pettinari.