Logo
Sport Marcatori

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Europa

Champions League

Fai la tua giocata

Gruppo - PRINCIPALI

Scommesse - Top Giocate

     

     

     

     

     

     

    Scommesse marcatori Champions League

    Torna la grande Champions League e con essa si riaffacciano sul rettangolo verde di gioco tutti i più grandi campioni d'Europa, ciascuno pronto a dare battaglia per un gol, ciascuno alla ricerca di un posto nella storia come capocannoniere della competizione più importante del continente. La Champions è sempre terreno fertile per gli amanti delle scommesse sui marcatori, grazie a quote spesso elevate e a una concorrenza spietata tra i bomber più prolifici del panorama internazionale.

    Nel corso degli anni la competizione ha visto un continuo avvicendarsi di leggende del calibro di Cristiano Ronaldo, Lionel Messi e Andriy Shevchenko tra i grandi protagonisti della classifica marcatori. Senza ombra di dubbio, anche quest'anno regalerà delle sorprese uniche agli appassionati di calcio e delle scommesse.

    Se vuoi entrare nel vivo della UEFA Champions League, non c'è modo migliore di giocare sulle classifiche marcatori della Champions League con SNAI. Vivi ogni gol come un brivido, scegli l'opzione di gioco che preferisci e mettiti alle prova con il meglio del calcio europeo. Dato l'altro livello della competizione, ogni anno si avvicendano nomi diversi in cima al ranking per il capocannoniere. Con SNAI puoi puntare ogni settimana sulle quote marcatori di ogni partita della fase a gironi e degli scontri a eliminazione diretta.

    Per studiare le migliori soluzioni di gioco per la prossima partita, puoi leggere i resocenti delle ultime stagioni di Champions League per farti un'idea dei possibili esiti futuri. Nelle righe successive trovi un resoconto delle ultime stagioni per quanto riguarda la classifica marcatori della Champions League.

    La Champions League 2025/26 prende il via dopo una stagione in cui Raphinha e Guirassy hanno dominato la classifica marcatori con 13 gol ciascuno, seguiti da Lewandowski e Kane a 11 reti. Anche quest’anno la competizione europea si conferma il palcoscenico ideale per i grandi attaccanti: squadre come Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco e PSG schiereranno i loro bomber per la lotta al titolo di capocannoniere.

    Raphinha resta uno dei punti di riferimento offensivi del Barcellona, capace di incidere in ogni fase del gioco, mentre Guirassy continua a impressionare per precisione e fiuto del gol. Lewandowski e Kane, pur con stili diversi, sono sempre pericolosi e pronti a guidare i loro club verso traguardi importanti. Non va poi sottovalutato Mbappé, reduce da una stagione con 7 gol al Real Madrid e desideroso di incrementare il suo bottino europeo.

    Altri attaccanti da tenere d’occhio sono Lautaro Martinez, che dopo i 9 gol segnati con l’Inter punta a farsi notare in Europa, e Dembélé, pronto a trascinare il PSG con la sua tecnica. Vinicius, Saka, Griezmann e Julian Alvarez completano il quadro dei nomi di spicco, mentre giovani talenti come Lamine Yamal, David e Wirtz potrebbero sorprendere e lasciare il segno.

    Il titolo di capocannoniere nella stagione 2024/25 di Champions League è condiviso da Raphinha del Barcellona e Guirassy del Borussia Dortmund, entrambi arrivati a quota 13 gol. Pur non essendo arrivati in finale, hanno guidato gli attacchi più prolifici della competizione. Subito dietro, a quota 11 reti, troviamo due veri specialisti dell’area di rigore: Robert Lewandowski e Harry Kane, che confermano ancora una volta la loro letalità nei momenti clou.

    A seguire c'è l'attacco dell'Inter, in cui il giocatore più concreto sotto porta è Lautaro Martinez con 9 gol. C'è poi un trio di stelle a 8 gol: Erling Haaland (Manchester City), Dembelé (PSG) e Vinicius Jr (Real Madrid) hanno lasciato il segno rappresentando dei possibili candidati per il titolo di capocannoniere fin quando le rispettive squadre sono rimaste in corsa. Attenzione anche al folto gruppo a 7 gol, che include nomi come Julian Alvarez, Pavlidis, Jonathan David e soprattutto Kylian Mbappé, ora in forza al Real Madrid, sempre pronto a fare la differenza nei match ad eliminazione diretta. Tra le sorprese più interessanti troviamo anche giovani emergenti e giocatori in cerca di consacrazione come Lookman (Atalanta) e Lamine Yamal (Barcellona), entrambi a 5 gol.