Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Frosinone
    Bologna

    Scommesse Bologna – Frosinone

    Bologna e Frosinone sono due società e squadre di calcio con sede nelle rispettive città di Bologna e Frosinone. Le squadre sono impegnate nell’ambito del calcio professionistico italiano.

    Il Frosinone Calcio è stato fondato nel 1912 con il nome di Unione Sportiva Frusinate. Dopo aver trascorso la maggior parte della propria storia militando nei campionati di Serie C, nel 2015 ha conquistato l'accesso alla massima serie calcistica italiana, per la prima volta nella sua storia. I colori del club laziale sono il giallo e il blu e i giocatori della squadra vengono chiamati anche canarini, ciociari o leoni gialloblu.

    Il Frosinone attraversa uno dei suoi periodi migliori nel 2006-07, quando fa il suo debutto nella Serie B, trovandosi faccia a faccia con la Juventus, retrocessa dopo lo scandalo di Calciopoli, il Napoli, il Bologna e il Genoa. Al termine della stagione, la squadra ciociara riesce a mantenere la serie cadetta.

    Nel 2007, la squadra giallo-blu subisce una riorganizzazione perdendo diversi giocatori ed acquistandone altri. Nel corso della stagione, si distingue per il suo talento in campo il giocatore Francesco Lodi. Il torneo termina con il Frosinone a metà classifica. Nel 2009, il Frosinone arriva al quarto turno in Coppa Italia per la prima volta nella sua storia, ma viene sconfitto dal Chievo.

    In campionato, il Frosinone conquista tre vittorie su tre partite, diventa leader indiscussa della classifica di Serie B e mantiene il primo posto per tre giornate.

    Nel maggio del 2015, il Frosinone batte in casa il Crotone per 3-1 e, con una giornata di anticipo, ottiene la sua prima storica promozione in Serie A. La promozione in massima serie vale alla squadra ciociara il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del sindaco.

    Il Bologna Football Club 1909 è tra i club calcistici più blasonati d'Italia. Con le sue 69 partecipazioni ai tornei di calcio di Serie A, il Bologna è tra le squadre con il maggior numero di presenze in massima serie.

    Tra i vari primati della squadra svetta anche la conquista della più antica competizione europea per squadre di club, la Coppa dell'Europa Centrale, vinta dalla formazione emiliana nel 1932.

    Nel maggio del 1910, il Bologna vince per ben due volte il Campionato Emiliano, mentre la conquista del suo primo scudetto arriva nel 1924-25.

    Nel 1934, l'industriale reggiano Renato Dall'Ara sale alla presidenza della società e, da quel momento, inizia il periodo di apogeo per il Bologna, in cui porta a casa tre scudetti (1935-36, 1936-37, 1938-39) ed un Trofeo dell'Esposizione di Parigi nel 1937. Il Bologna viene conosciuto come “lo squadrone che tremare il mondo fa”.

    Nell'edizione 2009-2010, il Bologna festeggia il centesimo anniversario della sua fondazione. I colori sociali del Bologna sono il rosso e il blu. I giocatori sono noti anche come felsinei.

    Va menzionata la recente rivalità tra le tifoserie delle due squadre, accentuata dal gemellaggio dei tifosi emiliani con i tifosi della Nocerina, acerrimi rivali del Frosinone e della Paganese (club con il quale la curva ciociara è gemellata).

    Di seguito, gol e resoconti di tutte le sfide tra Frosinone e Bologna.

    Risultato e commento Frosinone - Bologna 07/04/2024

    La sfida tra Frosinone e Bologna, valida per la 34esima giornata di Serie A, è all'insegna della noia. Uno 0-0 che riflette quanto visto in campo, ossia due squadre preoccupate per lo più di studiarsi a vicenda, incapaci di collezionare palle gol veramente significative. Il risultato non soddisfa nessuno, ma di certo va meglio ai ciociari, che fanno un passetto ulteriore verso la salvezza. I padroni di casa partono forte e al nono minuto Cheddira si divora il gol del vantaggio a tu per tu con il portiere, che con un gran riflesso gli nega la gioia del gol. Al 27' gli uomini di Di Francesco hanno un'altra chance su calcio d'angolo, Cheddira non riesce a deviare in porta da pochi passi e Skorupski si tuffa per sventare in calcio d'angolo. Nel secondo tempo continua la calma piatta fino al 64', pochi i sussulti anche dopo la girandola di cambi. L'unica fiammata è all'83', quando il neoentrato Castro va vicino al vantaggio: cross a rientrare di Lykogiannis, la palla arriva a centro area dove il classe 2004 devia leggermente, Turati riesce a bloccare a terra, a due passi dalla linea. Il forcing finale degli uomini di Di Francesco serve a poco, se non a proteggere il pareggio.

    Formazioni Frosinone - Bologna

    Frosinone: Turati - Bonifazi, Romagnoli, Okoli - Zortea, Barrenechea, Mazzitelli, Valeri - Soulé, Reinier - Cheddira.

    Bologna: Skorupski - Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen - Aebischer, Freuler - Orsolini, Ferguson, Saelemaekers - Zirkzee.

    Risultato e commento Bologna - Frosinone 22/10/2023

    Nella nona giornata di Serie A il Bologna accoglie e sconfigge il Frosinone al Dall'Ara. Dopo un primo quarto d'ora piuttosto equilibrato, il Bologna guadagna campo e manda in tilt gli avversari. Al 19' Ferguson si fa trovare su un cross di Saelemaekers leggermente deviato ed è freddo nel tiro ravvicinato a porta vuota, 1-0 Bologna. Al 22' raddoppia De Silvestri, il giocatore approfitta di un'uscita imprecisa di Turati e con un gran colpo di testa insacca a porta praticamente sguarnita. Al 32' il Frosinone prova a farsi vedere con un tiro dalla distanza di Soulè, la palla è potente ma imprecisa e si spegne parecchio al di sopra della traversa. Il primo tempo termina sullo 0-0.

    Nella ripresa i gialloblù cambiano atteggiamento e aumentano il pressing, anche grazie ai nuovi ingressi di Cuni e Baez. Dopo una buona chance per Mazzitelli, che da ottima posizione non inquadra lo specchio, il Frosinone va a segno con un calcio di rigore trasformato da Soulè, alla sua terza rete stagionale su sette gare disputate. Gli uomini di Di Francesco concedono ora molti spazi e Orsolini va vicino al 3-1 al 67', con un doppio passo per allargarsi sul sinistro per tentare la conclusione incrociata, senza però trovare lo specchio della porta. Non succede altro nel finale, passa il Bologna premiato dalla capacità di concretizzare al momento giusto.

    Formazioni Bologna - Frosinone

    Bologna: Skorupski - De Silvestri, Beukema, Calafiori, Lykogiannis - Aebischer, Freuler - Saelemaekers, Ferguson, Orsolini - Zirkzee.

    Frosinone: Turati - Oyono, Romagnoli, Okoli, Marchizza - Mazzitelli, Barrenechea, Reinier - Soulé, Cheddira, Garritano.

    Bologna e Frosinone si sono sfidate in campo in più occasioni, sia in campionato sia in Coppa Italia. Uno dei primi incroci risale alla stagione 2006-2007 in divisione cadetta, che coincide con l’esordio del club ciociaro in Serie B.

    È il 25 marzo e al Dall’Ara di Bologna si disputa il posticipo del trentunesimo turno di campionato sotto una fitta pioggia. I padroni di casa conquistano subito il vantaggio con una punizione di Bellucci, il quale sfiora il raddoppio dopo 20 minuti, ma questa volta la palla centra il palo. Nella ripresa, ancora l’estremo difensore canarino è protagonista sulla punta rossoblu, ma Antonioli recupera ed evita che colpo di testa di Cannarsa si trasformi in raddoppio. La sfida termina 1 a 0 per i padroni di casa.

    Nella stagione successiva, la gara di andata termina per 0-0, poi, nella trentaduesima giornata, le due squadre si sfidano sul campo del Dall’Ara. 21 marzo 2008, i padroni di casa passano in vantaggio al 14’, grazie al tiro preciso e ben angolato di Marazzina. Con uno spettacolare pallonetto, Valiani conquista il raddoppio per i rossoblu al 33’. 2-0 per il Bologna. Il Bologna continua ad essere pericoloso sul finire di tempo, ma Sicignano devia sapientemente in angolo.

    Nella ripresa, i ciociari dimostrano grinta: Giubilato salva prima, poi, in anticipo su Martini, infila la palla nella sua porta e riapre la gara. Nei minuti di recupero, Marazzina centra la traversa.

    Il 15 agosto 2009, il Frosinone è ospite del Bologna, in Coppa Italia. La gara, disputata al Benelli di Ravenna, termina 0-0 ai calci di rigore. La spuntano i ciociari per 7-6: decisivi l’errore di Zenoni (parata di Sicignano) e la rete di Basha per il Frosinone.

    Una curiosità circa la sfida tra Bologna e Frosinone? La tendenza dei rossoblu all’autogol nelle partite interne contro i ciociari: in due occasioni, sia Giubilato sia Oikonomou hanno centrato la porta sbagliata.

    In una delle sfide più recenti, il Frosinone e il Bologna hanno disputato la gara presso lo stadio Olimpico Grande Torino, ma senza spettatori. La partita termina 0-0. Il provvedimento è stato necessario a causa della squalifica di due turni, a porte chiuse, imposta al Frosinone per il comportamento violento ed ingiurioso dei suoi sostenitori durante la finale di ritorno dei playoff di Serie B disputata contro il Palermo presso lo Stirpe.

    Le due formazioni hanno condiviso, nel tempo, diversi giocatori. Tra questi vogliamo ricordare Domenico Maietta, che tra il 2009 e il 2010 ha collezionato 40 presenze al Frosinone e 90 al Bologna, dal 2014 al 2018. Alessandro Frara, che ha debuttato in Serie A con la maglia del Bologna nel campionato 2002-03, mentre dal 2011 al 2018 ha militato nelle fila del Frosinone, dove eredita la fascia di capitano da Vincenzo Santoruvo già dalla seconda stagione.