Quando parliamo di Ascoli e Lecce andiamo a toccare due delle società sportive più antiche del nostro calcio, il che non è mai scontato quando si parla di squadre del meridione. Il Lecce infatti è nato nel 1908, l’Ascoli addirittura nel 1898, quindi nell’esclusivo club delle formazioni nate nel XIX secolo. In virtù di questa anzianità così speciale Lecce e Ascoli hanno avuto modo di incontrarsi in tante occasioni e vari contesti: dalla serie A alla Lega Pro, passando ovviamente per tanta cadetteria.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Ascoli – Lecce
Oggi che questa si propone come un’interessantissima sfida di Serie B andiamo a vedere con SNAI quali sono stati gli scontri più recenti, quali risultati hanno portato e quali informazioni riusciamo a trarre da queste partite per le future scommesse da piazzare.
Risultato e riepilogo Lecce - Ascoli 02/03/2022
In questa 27a giornata si sfidano Lecce e Ascoli, il Lecce è in lotta per il titolo mentre l'Ascoli è in zona play-off e deve continuare a racimulare punti se non vuole perdere per strada il treno Serie A. Il primo gol del match è di Pablo Rodriguez: Ragusa verticalizza e il giocatore si fa trovare pronto al controllo tra Salvi e Botteghin, nello spazio creato libera un bolide dal limite dell'area di rigore che supera Leali, il portiere ascolano non può nulla. Nella parte restante del primo tempo il Lecce cresce progressivamente e sembra avere in mano la partita, l'Ascoli trova come unica risposta nel primo tempo da parte di Bellusci, Salvi schiaccia di testa, Gabriel è reattivo e salva.
Nel secondo tempo la partita si riapre in modo più equilibrato, i giallorossi trovano subito il secondo gol della giornata con il solito bomber Coda: Leali riesce in due miracoli consecutivi prima su Coda e poi su Pablo Rodriguez, non può nulla sulla terza occasione del bomber che spinge in rete di tacco. I bianconeri riescono a reagire, con il passare dei minuti la propria resistenza difensiva si fa sempre più importante e gli spunti offensivi sono sempre più frequenti. Al minuto 70 Ricci riesce a spingere in rete il secondo gol della partita: Dionisi inventa la giocata, Saric server Ricci che infila per Gabriel con un sinistro sul primo palo. Alla squadra ospite riesce quasi il miracolo di acciuffare il pareggio con il palo colpito da Caligara dalla lunga distanza. La partita però finisce sul 2 a 1 per il Lecce, vittoria che gli regala tre punti importantissimi per continuare a correre.
Risultato e riepilogo Ascoli – Lecce 16/10/2021
Nel match valido per l'ottava giornata d'andata del campionato di Serie B Al Del Duca, Ascoli e Lecce non vanno oltre l’1-1. In Curva Nord tornano gli Ultras 1898, mentre nel Settore Ospiti ci sono circa 500 sostenitori del Lecce. I salentini passano al primo affondo: è il minuto sette e un colpo di testa di Strefezza vale l’1-0 su cross di Barreca. Al quarto d’ora, Leali in tuffo sventa una mezza rovesciata in area di Di Mariano. Verso la mezzora, D'Orazio serve Maistro al limite, tiro rasoterra dell'ex Pescara che Gabriel controlla senza problemi. L’Ascoli prova ad alzare il ritmo, ma fatica a trovare gli spazi giusti. Poco prima dell’intervallo, ancora Gabriel salva su un colpo di testa di Salvi. Durante il recupero, una punizione di Dionisi dalla distanza sfiora l’incrocio dei pali. Al 65’, Quaranta centra la traversa di testa su calcio di punizione, l’Ascoli fa pressing, Dionisi per Bidaoui, diagonale in area bloccato da Gabriel. Il pareggio dei padroni di casa arriva al minuto 74, quando Dionisi è abile a superare due avversari per verticalizza per Iliev: mancino a incrociare del bulgaro che trafigge Gabriel e ripristina la parità. All’81’ il Lecce avrebbe una buona chance in contropiede, ma Leali nega la gioia del gol a Coda, il quale ci riprova al 90’ su punizione dal limite, altra parata di leali. Il risultato non cambia più, l’Ascoli conquista il secondo pari di fila e si porta a quota 14 punti in classifica.
Risultato e riepilogo Lecce – Ascoli 05/02/2021
Il pronostico pre-partita sembrava arridere al Lecce che aveva già vinto la gara di andata, lotta nella posizione playoff e si trovava di fronte un Ascoli agli ultimi posti. Ma in questa fase del campionato i marchigiani hanno resettato quanto fatto fin qui e sembrano aver cominciato un vero e proprio nuovo campionato. Nelle ultime 5 gare il Picchio è stata la seconda squadra per numero di punti dietro la capolista Empoli. Così nonostante il gol di Stepinski al 23’, buon colpo di testa su cross di Coda, l’Ascoli reagisce alla grande e dopo 5 minuti è già sull’1 pari grazie all’ottima vena realizzativa di Dionisi che si dimostra particolarmente in forma. Tocco ad aggirare Pisacane, tiro preciso e forte sul palo del portiere e pari siglato al 28’. Ma non è finita qui infatti nel secondo tempo, precisamente al 56’, Dionisi suona ancora la carica quando sul tiro di Saric il portiere respinge corto e l’attaccante marchigiano è il primo ad arrivare per mettere dentro il tap in. Si tratta del gol vittoria, quello che porta i bianconeri a meno uno dalla zona salvezza, ma non è tutto. Infatti il Lecce potrebbe ancora recuperare, quantomeno segnare il gol del pareggio. L’occasione perfetta arriva addirittura al 90’, quando l’arbitro fischia rigore per un fallo in area e sul dischetto va il capitano Mancosu. Tira un rigore timido, sbilanciato, senza testa, che finisce di molto alto sopra la traversa. È il capitolo conclusivo di questo match che vede l’Ascoli avviarsi contento verso gli spogliatoi, il Lecce sempre più in crisi identitaria.
Risultato e riepilogo Ascoli – Lecce 03/10/2020
Il risultato di questo match è stato di 2 a 0 per i salentini, ma non dice proprio tutto rispetto a quella che è stata la storia del campo. Innanzitutto abbiamo un possesso palla quasi equilibrato e un un computo di tiri totali che dice Ascoli 13 e Lecce 16, anche se i salentini sono stati molto più precisi nel centrare lo specchio. Ciò nonostante nel primo tempo l’Ascoli ha impegnato almeno in 3 occasioni il portiere Gabriel, in forma insuperabile, e ottenuto un quasi rigore per un tocco di mano dubbio. Insomma, l’Ascoli era ampiamente in partita e padrone del match, ma non avendo sbloccato il match nel primo tempo ci ha pensato il Lecce nel secondo: Mancosu al 48’. Tra il primo e il secondo gol poi l’Ascoli ha avuto un’occasione incredibile con Vellios, e anche questa se l’è lasciata sfuggire. Quindi il Lecce ha chiuso i giochi con Henderson al 66’, meritando una vittoria che da slancio al campionato appena iniziato.
Lecce e Ascoli si sono affrontate svariate volte poiché, come già detto, sono tra le squadre più antiche del calcio italiano e quindi ne hanno avuto di tempo. Si sono affrontate in seria A, si son date battaglia in Coppa Italia e incontrare anche in Lega Pro. Il match però che ha restituito il risultato più incredibile si è tenuto nel contesto della Serie B, e non è nemmeno così antico, anzi: parliamo di Lecce – Ascoli del 23 marzo 2019, partita vinta dai salentini per 7 a 0.
Quando arrivano certe sconfitte fa sempre male, si entra nella storia dalla parte sbagliata e non fa piacere. Vero è che quel Lecce andrà in serie A mentre l’Ascoli faticherà a salvarsi, ma certe debacle però non si dimenticano. Aprì le danze Tabanelli su appoggio di La Mantia, siamo al 5’. Dieci minuti Mancosu pesca Petriccione libero in area, ha tutto il tempo di stoppare e tirare. Passano 3 minuti e ci risiamo, punizione dalla tre quarti, palla in mezzo su cui esce il portiere, Calderoni rimette in mezzo un pallone teso e La Mantia devia in porta. Al 25’ la chiude Mancosu che firma il 4 a 0. Nel primo tempo i gol saranno ben 5, infatti prima del fischio dell’arbitro Falco mette dentro un rigore. I salentini vanno al doppio della velocità, nella ripresa preso i ritmi rallentano. Ciò nonostante però l’inerzia resta invariata e c’è ancora spazio per la doppietta di Tabanelli al 61’ e di Mancosu al 67’ (2 gol e 1 assist).
Tra gli ex che sono passati per entrambe le società il più famoso è certamente il tecnico Serse Cosmi. Venne ingaggiato dal Lecce nel 2011 con un triennale per sostituire Di Francesco. Ritrovò alcuni suoi ex giocatori e altri ne chiese alla società che arrivarono nella sessione invernale. Il Lecce all’epoca lottava per la salvezza e dopo un filotto di buone prestazioni riuscì a portarsi a meno due punti dal Genoa 17°, un po’ come accaduto nel campionato 19/20. Purtroppo nella parte finale di campionato alcuni risultati della squadra di Cosmi ne rallentarono l’andamento e ne segnarono la retrocessione a fine stagione.
L’allenatore è stato poi ingaggiato dall’Ascoli nel 2017, sempre in corsa con la squadra ultima in B. A fine campionato Cosmi e quell’Ascoli ottengono 46 punti di cui 32 ottenuti sotto la sua gestione, accede quini ai play-out contro l’Entella, che all’epoca aveva ben 12 punti di vantaggio sul Picchio. Per concludere l’impresa l’Ascoli riesce a salvarsi con un doppio 0 a 0 che gli vale la salvezza in virtù del miglior piazzamento in regular season. Ciò nonostante a fine stagione l’Ascoli esonera il suo allenatore.