Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
SERIE B
    SERIE B
    Cosenza
    • 09/05/2025
    • 20:30
    Cesena

    Fai la tua giocata

    Gruppo - PRINCIPALI

    Visualizzazione
    Estesa

    Quote scommesse Cesena – Cosenza

    Cesena e Cosenza tornano a scontrarsi durante la stagione in corso di Serie B dopo una lunga assenza sul campo l’una contro l’altra. Ecco alcuni cenni storici sull’evoluzione delle due formazioni.

    La storia calcistica del Cesena FC, inizia nel 1940, è caratterizzata da alti e bassi ma sempre da una grande passione per il calcio. La squadra, originaria della città omonima, inizia la sua avventura calcistica partendo da categorie minori per poi conquistare la prima storica promozione in Serie A negli anni '60, dando vita a una solida realtà calcistica. Tra gli anni '70 e '80 infatti, il Cesena si afferma come una delle squadre di punta della Serie A, raggiungendo il suo miglior piazzamento nel 1978, quando termina al 6° posto e ottiene anche la qualificazione alla Coppa UEFA. La squadra si distingue per un gioco equilibrato, solido in difesa e concreto in attacco, che la rendeva difficile da battere, ma capace anche di momenti di grande brillantezza. Nel decennio che riguarda gli anni '90/2000, il Cesena alterna stagioni in Serie A e Serie B, vivendo un susseguirsi di retrocessioni e promozioni. Il club però riesce a rimanere sempre un simbolo di resilienza, con una forte identità legata al territorio e ai suoi tifosi. Nel 2010, il Cesena raggiunge un altro traguardo storico, tornando in Serie A dopo un lungo digiuno dalla massima serie del calcio italiano ma riesce a rimanerci solo per i successivi tre anni. L’obiettivo della squadra quindi è sempre quello di riuscire a tornare in Serie A ottenendo ottimi risultati nel campionato cadetto.

    Il Cosenza Calcio è una delle realtà storiche del calcio del sud Italia. La sua fondazione risale al lontano 1914. Negli anni iniziali, il club ha militato principalmente in categorie minori, riuscendo però a raggiungere la Serie A per la prima volta nel 1929, anche se la permanenza del club nella massima serie fu breve. Il periodo di maggior successo arriva negli anni '80, quando il Cosenza, sotto la guida di allenatori come Eugenio Bersellini, riesce a mantenere una sua solidità nel campionato di Serie B aumentando così il suo prestigio. Dopo un paio di apparizioni in Serie A, il club alterna stagioni in massima categoria e in B senza però riuscire a raggiungere la tanto agognata stabilità in Serie A. Nel nuovo millennio, il ritorno in Serie B segna una fase di rilancio e la squadra diventa una presenza stabile in cadetteria. Nonostante alcuni periodi difficili, la società ha continuato a crescere, grazie anche al supporto appassionato dei suoi tifosi. Oggi il Cosenza Calcio rappresenta ancora un simbolo per la città e continua a mantenere l'ambizione di tornare stabilmente tra le big del calcio italiano. Il suo stadio San Vito-Luigi Marulla rimane un importante punto di riferimento per i tifosi dei Lupi della Sila.

    Difficile fare dei pronostici attendibili per i match tra Cosenza e Cesena. Le due formazioni hanno infatti ampiamente dimostrato la loro tenacia nel voler conquistare un posto nella massima serie. Dovranno però prima dimostrare il loro valore all’interno del campionato cadetto.

    Mettiti alla prova e prepara le tue previsioni per i prossimi match tra Cosenza e Cesena. Apri un account su SNAI e puoi iniziare subito a giocare con le quote migliori del momento.

    Consulta i risultati commentati da SNAI di tutti gli ultimi match tra Cesena e Cosenza. Ecco come stanno andando.

    Risultato e commento Cesena – Cosenza 14/12/2024

    Cesena e Cosenza si scontrano in occasione dei match validi per la 17esima giornata di Serie B. L’incontro è ricco di emozioni: al Dino Manuzzi, il primo tempo è dominato dai Lupi della Sila, che mantengono costante il controllo del gioco ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create. I calabresi infatti hanno avuto diverse chance per sbloccare la partita, tra cui un tiro pericoloso di Kouan e una conclusione di Zilli al 20’ ma il gol sembra ancora lontano. Nel frattempo il Cesena, pur soffrendo la superiorità avversaria, riesce a colpire poco prima dell’intervallo. Al 45’+1’, Elayis Tavsan trasforma un assist millimetrico di Ceesay, realizzando un gol con un mancino preciso e portando così i romagnoli in vantaggio. Durante la ripresa, il Cosenza prova a reagire ma il Cesena ha ormai già capitalizzato le ripartenze. Al 57’ infatti la squadra riesce a consolidare il vantaggio. È Tommaso Berti a realizzare il gol del 2 a 0, un contropiede perfetto con il quale il giocatore si dimostra capace di dribblare difensori e portiere prima di depositare il pallone in rete. Nonostante il doppio svantaggio, i Lupi della Sila però non smettono di crederci e al 70’ riaprono la partita con un grandioso gol di Ricciardi. Il giocatore scaglia un potente tiro da fuori area che si infilata nell'angolo alto, lasciando immobile il portiere Klinsmann. Nel finale quindi il Cosenza cerca disperatamente il pareggio ma il Cesena ha tenuto bene il campo. Una parata decisiva di Klinsmann su Fumagalli e una difesa solida hanno evitato la rete del 2 a 2. Al 90'+8', l’espulsione di Christian Kouan Oulaï per un fallo su un avversario chiude definitivamente la partita. Con questa vittoria, il Cesena conquista tre punti importanti, mentre il Cosenza rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria.

    Formazioni Cesena – Cosenza

    Cesena: Klinsmann, Curto, Prestia, Mangraviti, Ceesay, Calò, Francesconi, Donnarumma, Antonucci, Berti, C. Shpendi.

    Cosenza: Micai, Venturi, Hristov, Caporale, Ricciardi, Florenzi, Kouan, Kourfalidis, Ricci, S. Mazzocchi, Zilli.