Reggina e Palermo sono due squadre in odore di Serie A, molte le stagioni passate in prima divisione tra le big del calcio italiano. Le due formazioni hanno una storia molto simile alle spalle per rilevanza ottenuta ai massimi livelli. Il Palermo ha probabilmente conquistato palcoscenici più importanti rispetto a quelli dell'avversario. Tuttavia, la partita è tutt'altro che scontata. La Reggina è invece una realtà ben consolidata in Serie B, spesso si sono dimostrati in grado di poter approdare anche in Serie A, meno le stagioni passate tra i grandi rispetto ai rosanero. Detto questo, studiare la storia dei due club può essere la scelta migliore per individuare il possibile risultato di questa combinazione.
Il Palermo è una squadra storica del calcio italiano. La sua data di fondazione risale al 1900, fattore che la rende la squadra più antica di tutto il Mezzogiorno. Dopo la prima fondazione, la squadra ha rischiato di fallire in più occasioni, proprio per questa ragione è stata rifondata in cinque occasioni: 1920, 1928, 1941, 1987 e 2019. Tante le presenze ottenute in Serie A, campionato in cui i rosanero si sono messi in luce conquistando anche dei posizionamenti europei. Tra i vari raggiungimenti, non si può non ricordare la partecipazione alla Coppa UEFA e alla Europa League. Per quanto riguarda invece i titoli ottenuti, in bacheca conservano campionati di Serie B, coppe Italia di Serie C, campionati italiani di Serie C, campionati italiani di Serie C1 e C2.
Per quanto riguarda invece la Reggina, o Reggina 1914, la società è stata rifondata solo tre volte a seguito della sua prima fondazione del 1914: nel 1935, nel 1944 e nel 2015. I granata hanno alle spalle diversi anni tra Serie A e Serie B. Il raggiungimento della massima divisione italiana rappresenta il più grande successo del club che alle spalle non ha un palmarés particolarmente nutrito, pochissimi i trofei ottenuti nelle competizioni minori del calcio italiano. Ora però andiamo a studiare qualche dato statistico che possa descriverci gli scontri diretti tra le due parti.