Il gioco del Baccarat è, insieme al Poker e al Blackjack, un classico senza tempo all’interno dei casinò. Il Baccarat live non poteva quindi non essere declinato nella variante live tipica dei casinò virtuali, come quello offerto da SNAI. Il Baccarat è inoltre uno dei giochi da casinò più diffusi, SNAI lo ripropone fedelmente in una versione streaming in cui l’utente può entrare in una vera sala da gioco e partecipare a una partita reale.
Vuoi saperne di più
Baccarat online live
Prima di sedersi a un tavolo di Baccarat live è buona norma leggere attentamente le regole del gioco, studiarne e capirne sia il funzionamento sia il regolamento. La vera sfida di questo gioco è tra l'utente e il banco, con l'obiettivo di realizzare un punteggio che si avvicini il più possibile a 9. Il gioco del Baccarat richiede l’utilizzo di 6 mazzi di carte francesi, da cui vengono esclusi i jolly; una volta che le puntate vengono piazzate si distribuiscono due carte coperte per due mani, una al croupier e una al giocatore.
Successivamente, si calcola la somma del valore delle due carte e, se una delle due parti in gioco totalizza 8 oppure 9 (chiamato anche "risultato naturale", vengono scoperte le mani e vince la puntata chi ha raggiunto il punteggio più alto. In caso di stesso punteggio, la mano si considera patta.
Per comprendere ancora meglio il meccanismo necessario per arrivare alla vittoria, bisogna conoscere il punteggio rappresentato da ogni carta. Il valore delle carte dal Due al Nove è uguale al valore numerico delle carte stesse, le figure e il Dieci valgono zero, mentre l’Asso vale un punto. Volendo riassumere il valore delle carte nel Baccarat live:
- Asso: 1
- Carte da 2 a 9: in base al loro stesso valore
- Carte 10, Jack, Donna, Re: 0
Il punteggio del giocatore viene quindi determinato dalla somma delle carte: se questa viene espressa con un numero a due cifre, la prima cifra viene ignorata e la somma dei punti si determina considerando solo la seconda cifra. Esempio: la somma di 7 e 8 è 15, il punteggio finale sarà pertanto di 5.
Su SNAI puoi accedere a un ricco catalogo di giochi da casinò online, con tavoli live disponibili per Baccarat e molti altri giochi in diretta streaming. Il tutto in un ambiente sicuro, regolamentato e accessibile sia da computer che da dispositivi mobili. Grazie alle app dedicate scaricabili dalla sezione Mobile, puoi giocare ovunque ti trovi, direttamente da smartphone o tablet, portando sempre con te il meglio del baccarat live di SNAI.
Registrarsi è semplice e veloce, e permette di accedere subito all’offerta completa di giochi live. Ecco i passaggi da seguire per iniziare:
- Vai sul sito snai.it
- Compila il modulo di registrazione con i tuoi dati
- Carica un documento d'identità
- Dai il consenso al trattamento dei dati
- Ricevi il Bonus di Benvenuto
- Apri il tuo conto gioco personale
- Effettua una ricarica scegliendo tra i metodi di pagamento disponibili
- Accedi alla sezione Casinò live e scegli il tuo gioco preferito
Tra le tante opzioni disponibili, potrai scegliere il tavolo di Baccarat più adatto al tuo stile e al tuo budget, con varianti differenti per rendere ogni partita unica. Lo stesso vale per i tavoli di Baccarat Live, tra cui spiccano versioni come il Grand Baccarat, accessibile con puntate da 1 a 5.000 euro. Ogni gioco è pensato per garantire un’esperienza coinvolgente e su misura, sia per giocatori esperti che per principianti.
Per iniziare con il piede giusto, si consiglia di selezionare giochi in linea con il proprio livello di esperienza, approfittando delle guide disponibili sul sito per conoscere meglio regole e strategie. Con SNAI, l’intrattenimento del casinò live è sempre a portata di mano, in totale sicurezza e comodità.
Una volta effettuata la registrazione del nuovo account, ogni utente ha automaticamente accesso ai vari bonus che il noto gestore offre. Tra le promozioni più interessanti dedicate al casino live di SNAI, e quindi anche al Baccarat, troviamo:
- Bonus senza deposito: ideale per chi vuole testare il gioco senza rischi. Non serve versare denaro, ed è perfetto per familiarizzare con la dinamica del tavolo live;
- Bonus di benvenuto: offre un vantaggio iniziale per iniziare a giocare al Baccarat Live con un credito extra;
- SNAI+: programma fedeltà che premia i giocatori registrati che partecipano attivamente ai giochi con punti che possono essere accumulati e poi utilizzati come credito per giocare nuovamente.
Va detto che le promozioni non sono sempre fisse: possono variare nel tempo e non tutte potrebbero essere attive al momento dell’accesso. Per questo motivo, è consigliabile consultare regolarmente la pagina Promo del sito SNAI, dove è possibile verificare in tempo reale le offerte disponibili per il Baccarat Live e per gli altri giochi del casino.
A differenza di altri giochi di carte, come il Blackjack, nel Baccarat non esistono sistemi comprovati per modificare l’esito della mano. Anche tentare di individuare sequenze vincenti o tenere traccia degli esiti precedenti si rivela spesso poco utile, soprattutto nelle versioni online e live, dove le carte vengono mescolate con regolarità proprio per impedire il conteggio o l’analisi delle serie.
Una delle indicazioni più condivise tra i giocatori esperti è quella di puntare sul Banco. Le statistiche dimostrano che questa opzione ha una leggera ma costante probabilità di vincita superiore rispetto al Giocatore, il che la rende la scelta più razionale nel lungo periodo. Al contrario, puntare sul Pareggio è generalmente sconsigliato: per quanto paghi di più, si tratta di un evento raro e imprevedibile, quindi rischioso per chi desidera una strategia prudente.
In sintesi, anche se non esistono strategie vincenti garantite per il Baccarat Live, è comunque possibile migliorare il proprio approccio al gioco scegliendo con attenzione su cosa puntare e mantenendo un atteggiamento responsabile. Conoscere le regole, evitare le scommesse troppo azzardate e gestire il proprio budget in modo equilibrato rappresentano i primi passi per vivere un’esperienza di gioco più consapevole e soddisfacente.
Non è possibile risalire precisamente al periodo in cui si collocano le origini del Baccarat. Secondo alcune fonti, vi sarebbero alcuni fattori a consolidare l’ipotesi di un’origine italiana del Baccarat, secondo cui un italiano avrebbe utilizzato il Baccarat per ampliare il suo business. Secondo altre fonti, il Baccarat potrebbe essere una declinazione di un gioco etrusco con i dadi.
Quando il Baccarat approdò nei territori nord americani, non riscosse subito grande successo. Il potenziale di questo gioco, tuttavia, ne favorì la diffusione all’interno dei casinò, dove inizialmente era destinato a clienti abbienti, che potevano permettersi puntate consistenti. Fu così che il Baccarat iniziò a diffondersi esponenzialmente, diventando un must nei casinò.