Nel mondo del blackjack si parla spesso del conteggio delle carte come tecnica per provare a superare il banco. Tuttavia, quando si gioca a Blackjack Online o nella versione Live, le strategie da adottare possono variare in base alla tipologia di tavolo, poiché cambiano anche alcune regole specifiche. Di conseguenza, è importante adattare il proprio approccio in funzione delle caratteristiche del gioco selezionato.
Detto questo, esistono alcuni consigli sempre validi, indipendentemente dalla variante. Il primo è quello di conoscere a fondo le regole: comprendere la dinamica del blackjack è fondamentale per giocare in modo consapevole. Prima di partecipare a tavoli a pagamento, è consigliabile esercitarsi con le versioni gratuite del Blackjack Live per acquisire sicurezza.
Un altro suggerimento utile è evitare l'acquisto dell’assicurazione, una proposta frequente nelle versioni online del gioco. Questo tipo di copertura entra in gioco se il banco ha un asso e potrebbe fare blackjack, ma spesso finisce per ridurre il margine di profitto del giocatore, favorendo il banco.
Con l’esperienza, i giocatori imparano a valutare meglio quando conviene restare e quando invece è più opportuno chiedere un’altra carta. Non esiste una regola valida per ogni situazione: molto dipende dalla carta visibile del banco. Ad esempio, se il banco mostra un asso, fermarsi con un 14 o un 15 può essere rischioso, e può avere senso pescare un’altra carta. Al contrario, se il banco ha un 2 o un 6, può essere più prudente restare, considerando che dovrà continuare a pescare fino ad almeno 17, aumentando la possibilità che sballi.