Tra i giochi di carte cash online non mancano le varianti più amate dagli appassionati italiani, che combinano semplicità, strategia e il brivido della puntata in denaro reale. Dalla tradizione del Sette e Mezzo alle sfide più tecniche della Telesina e del Poker a 5 Carte, ogni gioco offre un’esperienza unica, con regole ben definite e ampio spazio per abilità e intuito. Vediamo insieme in cosa consistono questi giochi offerti da SNAI.
Telesina Cash
La versione cash della Telesina è una variante italiana del poker a 5 carte, molto amata per la sua dinamicità e imprevedibilità. Di base, si gioca con un mazzo di 32 carte (dal 7 all'asso) e prevede l'uso di una carta scoperta per ciascun giocatore, rendendo più strategica ogni mano. Ogni partecipante riceve inizialmente due carte coperte, seguite da tre carte scoperte distribuite a turno, e infine una quinta carta coperta. Il valore delle combinazioni è lo stesso del poker tradizionale: dalla coppia alla scala reale. Tuttavia, la lettura della mano e l'uso di carte visibili rendono il gioco più psicologico, con ampio spazio per bluff e intuizioni. La presenza del piatto e dei rilanci contribuisce a rendere ogni mano tesa e intrigante.
Sette e mezzo Cash
Il Sette e Mezzo cash è un classico dei giochi di carte italiani, spesso associato alle festività. Si gioca con un mazzo da 40 carte italiane, in cui l’obiettivo è avvicinarsi il più possibile al punteggio di 7,5 senza superarlo. Le carte numerate valgono il proprio numero, le figure (fante, cavallo e re) valgono mezzo punto, e il re di denari è considerato jolly. Ogni giocatore gioca contro il banco e può decidere se “stare” o chiedere un’altra carta. La semplicità delle regole nasconde una buona dose di strategia e sangue freddo: sapere quando fermarsi e quando rischiare può fare la differenza.
Poker a 5 carte Cash
Il Poker a 5 Carte cash (Five Card Draw) è una delle forme più tradizionali di poker e conserva intatto il fascino del gioco originale, con un focus particolare sul bluff e sulla lettura dell’avversario. Ogni giocatore riceve cinque carte coperte e, dopo un primo giro di puntate, può cambiarne da una a cinque per cercare di migliorare la propria mano. Segue un secondo giro di puntate prima dello showdown. Le combinazioni valide anche qui vanno dalla coppia fino alla scala reale, secondo la classica gerarchia del poker.