Barcellona e Granada sono due squadre spagnole con storia e caratteristiche profondamente diverse. Il Barcellona è uno dei club più prestigiosi nel panorama calcistico spagnolo e non solo. Fondata nel 1899, la squadra ha vinto più di 70 trofei ufficiali in ambito nazionale: svariati campionati, Coppe di Spagna, Coppe della Liga, Supercoppe di Spagna e Coppe de Oro Argentina/Eva Duarte. A livello internazionale vanta Coppe dei Campioni, Coppe delle Coppe, Supercoppe UEFA, Coppe del mondo per club e Coppe delle Fiere. Tanti i record messi a segno nella storia: oltre ad aver centrato il treble (vittoria del campionato, della Coppa nazionale e della Champions League nella stessa stagione), il Barcellona è stato il primo club ad essersi aggiudicato il sextuple, avendo vinto nel 2009 ognuna delle sei competizioni ufficiali dell'anno solare.
Il Granada venne invece fondato nel 1931 e si distingue dal Barcellona per la sua storia più umile e circoscritta. Frequenti le oscillazioni tra la prima e la seconda serie del campionato, diverse le crisi: nel lungo periodo tra il 1980 e il 2008 la squadra non riuscì a risalire in prima divisione, e talvolta fu addirittura retrocessa nella quarta serie iberica. Al termine della stagione 2010/11 il club vince la finale dei play-off contro l'Elche e ottiene la promozione in Primera División dopo 35 anni. Nel 2017 il Granada retrocede nuovamente con tre giornate d'anticipo, nel 2018/19 si piazza al secondo posto e riesce a tornare in prima divisione, dove l'anno successivo conquista un sorprendente settimo posto in campionato valido per le qualificazioni dell'Europa League.