Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
liga
    liga
    Barcellona
    Granada

    Scommesse Barcellona - Granada

    Barcellona e Granada sono due squadre spagnole con storia e caratteristiche profondamente diverse. Il Barcellona è uno dei club più prestigiosi nel panorama calcistico spagnolo e non solo. Fondata nel 1899, la squadra ha vinto più di 70 trofei ufficiali in ambito nazionale: svariati campionati, Coppe di Spagna, Coppe della Liga, Supercoppe di Spagna e Coppe de Oro Argentina/Eva Duarte. A livello internazionale vanta Coppe dei Campioni, Coppe delle Coppe, Supercoppe UEFA, Coppe del mondo per club e Coppe delle Fiere. Tanti i record messi a segno nella storia: oltre ad aver centrato il treble (vittoria del campionato, della Coppa nazionale e della Champions League nella stessa stagione), il Barcellona è stato il primo club ad essersi aggiudicato il sextuple, avendo vinto nel 2009 ognuna delle sei competizioni ufficiali dell'anno solare.

    Il Granada venne invece fondato nel 1931 e si distingue dal Barcellona per la sua storia più umile e circoscritta. Frequenti le oscillazioni tra la prima e la seconda serie del campionato, diverse le crisi: nel lungo periodo tra il 1980 e il 2008 la squadra non riuscì a risalire in prima divisione, e talvolta fu addirittura retrocessa nella quarta serie iberica. Al termine della stagione 2010/11 il club vince la finale dei play-off contro l'Elche e ottiene la promozione in Primera División dopo 35 anni. Nel 2017 il Granada retrocede nuovamente con tre giornate d'anticipo, nel 2018/19 si piazza al secondo posto e riesce a tornare in prima divisione, dove l'anno successivo conquista un sorprendente settimo posto in campionato valido per le qualificazioni dell'Europa League.

    Sei pronto a metterti alla prova nella prossima sfida tra Granada e Barcellona? Con SNAI puoi vivere appieno tutte le emozioni del massimo campionato spagnolo, aggiungendo al brivido dei match l'adrenalina delle scommesse online. Sul portale puoi puntare in modo facile e sicuro con pochi click, basta creare un account e attivare il tuo conto gioco personale. Visita la sezione dedicata alle scommesse sulla Primera División

    e consulta le quote più vantaggiose disponibili sul web. Vivi al massimo le emozioni della Liga spagnola con SNAI!

    Barcellona e Granada guardano al campionato 2021/22 con delle ambizioni molto diverse. Ogni anno il Barcellona è uno dei candidati al titolo nazionale, e un club di tale prestigio non si accontenta di piazzamenti come il terzo posto guadagnato nella stagione 2020/21. Il Granada, invece, ha chiuso la stagione precedente con un nono posto, un risultato niente male che ha collocato la squadra nella prima metà della classifica. La squadra inizia il campionato 2021/22 con la speranza di giocarsela fino in fondo per riconquistare un posto in Europa League.

    Risultato e commento Barcellona - Granada 20/09/2021

    È una gara strana al Camp Nou, dove il Granada sfiora l'impresa di battere fuori casa il Barcellona: fino al 90' il match resta ancorato su un sorpredente 0-1 grazie al gol di Duarte al secondo minuto, poi Araujo segna allo scadere ed evita il peggio. E così, proprio al termine dell'incontro il club di Granada vede sfumare il successo, ma guadagna comunque un punto utile per avanzare in classifica. Passano solo due minuti di gioco e un calcio d'angolo si rivela fatale per i padroni di casa: batte Sergio Escudero, Domingos Duarte è molto vicino alla porta, svetta in area e con un colpo di testa insacca la palla in rete. 1-0 Granada, ammutolito il Camp Nou. Per il resto della gara, il Barcellona ha comunque dominato nel possesso palla (77%) e ha avuto un maggior numero di tiri e di calci d'angolo. Tuttavia, i rossoblù sembrano scarichi e faticano a rendersi davvero pericolosi, nel primo tempo ci prova Sergi Roberto con una conclusione da fermo, ma il pallone impatta sulla traversa. Allo scadere della prima frazione di gioco si fa coraggio anche Araujo con un colpo di testa, ma Luis Maximiano si fa trovare pronto. Nel secondo tempo i catalani guadagnano terreno e mettono i brividi, all'80' è clamorosa l'occasione di Luuk de Jong che a un passo dalla porta spara incredibilmente alto. Nel finale la situazione è tesissima e volano cartellini gialli, il Granada resiste ma al 90' un cross di Gabi è propizio per Araujo, che incorna e batte Luis Maximiano: l'esito finale è un sofferto 1-1.

    Le due formazioni si sono incontrate in diverse occasioni nel corso della loro storia. Un momento significativo, soprattutto per il Granada, è la finale di Coppa di Spagna 1958/59. In quella circostanza la squadra del Granada raggiunse il suo massimo risultato, qualificandosi vicecampione e venendo sconfitto proprio dai catalani per 4-1. Nonostante la disfatta finale, il club poteva dirsi soddisfatto, essendo stato il più prolifico di quell'edizione della coppa (31 gol all'attivo).