Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
premier league
    premier league
    Arsenal
    Burnley

    Non ci sono scommesse disponibili

    Scopri i Top Sport

    Scommesse Arsenal - Burnley

    Arsenal e Burnley sono due club che differiscono per storia e trofei conquistati. La squadra di Londra è una delle più prestigiose nel panorama calcistico nazionale, nasce nel 1886 e da sempre è una delle protagoniste indiscusse della prima serie del calcio inglese. Più di dieci campionati conquistati, svariate FA Cup, League Cup e Community Shield, ma anche numerosi trofei internazionali come la Coppa delle Coppe e una Coppa delle Fiere. Si tratta di uno dei club di maggior successo del paese, che si è reso protagonista anche di alcuni episodi significativi a livello culturale: un esempio su tutti, il 16 settembre 1937 un'amichevole tra l'Arsenal e le sue riserve fu la prima partita di calcio a essere trasmessa in diretta dalla televisione.

    Il Burnley è una società calcistica con sede nell'omonima città, nella contea del Lancashire. Nacque pochi anni prima dell'Arsenal, nel 1882, e fu uno dei membri fondatori della Football League nel 1888. Nel corso della sua storia ha vinto due volte la First Division, nel 1921 e nel 1960, mentre a livello internazionale il suo miglior risultato è costituito dai quarti di finale in Coppa dei Campioni nel 1960/61. Il suo percorso si svolge principalmente in Premier League, ma è stato anche interessato da diverse retrocessioni in Championship. Al momento milita nel massimo campionato dalla vittoria della seconda categoria nel 2015/16.

    La sfida tra Burnley e Arsenal ha una lunga storia alle spalle, che parte dagli anni della First Division. Chi si aggiudicherà il prossimo incontro? Le statistiche restituiscono la superiorità dell'Arsenal: puoi scegliere di puntare su una vittoria dei biancorossi o rischiare di più dando fiducia alla squadra del Lancashire. Qualunque sia la tua scelta, SNAI ti permette di scommettere in modo sicuro e controllato, selezionando la modalità di giocata che preferisci all'interno della vasta offerta che puoi trovare sulla piattaforma. E anche se non sei aggiornato su tutte le squadre del campionato, non temere: SNAI mette a tua disposizione un vasto archivio dove puoi ripercorrere lo storico dei club e incrociare i dati delle formazioni che disputeranno le prossime sfide. In questo modo, potrai documentarti e fare le tue valutazioni nel modo più accurato, prima di piazzare le tue giocate.

    Arsenal e Burnley sono abituate a muoversi in zone della classifica abbastanza diverse. Da una parte ci sono i Gunners, da sempre padroni dell'area superiore della classifica; tuttavia, negli ultimi due anni la squadra di Arteta ha ottenuto due ottavi posti. Il risultato da media classifica non soddisfa i tifosi biancorossi, che chiedono alla squadra di lottare per obiettivi più ambiziosi nel campionato 2021/22. Il Burnley, invece, avvia la stagione memore del 17esimo posto dell'anno precedente: diverse le lunghezze di distanza dalle retrocesse, ma è comunque necessario fare un salto di qualità per scalare la classifica e creare grattacapi alle big del campionato.

    Risultato e commento Burnley - Arsenal 18/09/2021

    Quinta giornata di Premier League al Turf Moor, Burnley e Arsenal si battono per conquistare tre punti che servono a entrambi. Se nella prima mezz'ora si assiste a un match tutto sommato bilanciato, Martin Ødegaard ha poi rotto gli equilibri con il gol che decide la partita. Un fallo da ammonizione di Westwood porta al calcio di punizione a favore dell'Arsenal, si posiziona Ødegaard che va di sinistro e insacca la palla sotto la traversa in alto a sinistra, non può nulla lo schieramento difensivo avversario. Pochi i problemi per Ramsdale nel corso della gara, il portiere biancorosso è stato impegnato poche volte, solo tre le sue parate. Il Burnley prevale per il numero di tiri totali e di calci d'angolo battuti, ma fatica ad avanzare palla al piede e manca di cattiveria sotto porta. Buona prestazione da parte del reparto difensivo dei Gunners, si segnala il lavoro di copertura di Ben White che ha vinto 8 contrasti su 13 totali; in attacco, invece, Partey non segna ma è il giocatore che tira di più per l'Arsenal. Durante il secondo tempo le energie vengono meno a entrambe le squadre: l'Arsenal perde forza per cercare il raddoppio, il Burnley deve pensare sia a difendersi che ad avanzare, nel tentativo di strappare agli avversari un pareggio che non arriva. Il match termina al 90'+5, il triplice fischio dell'arbitro Taylor consegna la vittoria ai Gunners in trasferta.

    Ѐ il 1957 quando Burnley e Arsenal si incrociano per la prima volta, in occasione della 20esima giornata di First Division: vincono i padroni di casa per 2-1, mentre la gara di ritorno terminerà senza reti. I due club si affrontano con una certa regolarità in First Division fino al 1975, poi comincia il declino del Burnley e bisogna aspettare diverso tempo prima di rivedere le due squadre insieme. Negli ultimi anni la grande maggioranza delle partite si è conclusa con la vittoria dell'Arsenal.