Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
premier league
    premier league
    West Ham
    Tottenham

    Scommesse Tottenham – West Ham

    Il Tottenham e il West Ham sono due storici club sportivi inglesi, entrambi con sede in sobborghi di Londra. Attive sin dalla fine dell’Ottocento, le due squadre si incontrano quasi senza interruzioni a partire dalla lontana stagione 1919/20, quando entrambe prendono parte alla Second Division. Nel corso degli anni, gli Spurs e gli Hammers hanno modo di fronteggiarsi in tutte le principali competizioni del calcio nazionale, trasformando poi Tottenham – West Ham in una delle classiche della Premier League.

    Sul fronte del prestigio internazionale e del blasone, è il Tottenham a vantare i risultati più importanti, con la conquista dei titoli di Campione d’Inghilterra ma anche di trofei come la Coppa delle Coppe e la Coppa UEFA.

    Una sfida storica, che torna a rinnovarsi di stagione in stagione a partire dai primi anni Venti, continuando a regalare grande spettacolo ed emozioni, con gare segnate sempre da tesi testa a testa, nonostante il leggero vantaggio del Tottenham nel computo generale delle vittorie conquistate.

    Con SNAI, gli avvincenti appuntamenti della Premier League diventano ancora più intensi e appassionanti: con pochi click, infatti, hai la possibilità di dire la tua sull’esito di West Ham – Tottenham e di tutti i big match del campionato; non solo puoi mettere a segno le tue scommesse online in modo semplice e veloce – anche tramite tablet e smartphone – ma hai la certezza di giocare su una piattaforma sicura, perché certificata e conforme a tutti gli stringenti regolamenti in vigore.

    Visita la sezione dedicata alle giocate online sulla Premier League, consulta il calendario completo dei match della prossima giornata, scopri la miriade di formule di puntata a tua disposizione e piazza le tue giocate sfruttando le convenienti quote.

    Ricorda che su SNAI.it trovi anche dati, statistiche e risultati sempre aggiornati su tutti gli ultimi incroci tra le due formazioni e sulla loro performance in campionato: così, hai a tua disposizione tutte le informazioni utili per affinare sempre più i tuoi pronostici.

    Il West Ham e il Tottenham tornano a sfidarsi in occasione dei match dei gironi di andata e di ritorno della Premier League nel corso dell’edizione 2021/22 della competizione. Se la formazione degli Spurs chiudeva l’annata precedente accontentandosi di un’8o posto in classifica, con un totale di 39 punti, gli Hammers conquistavano la 4a posizione in classifica, guadagnando la qualificazione alla UEFA Champions League.

    Nel corso della loro lunga storia, il West Ham e il Tottenham si fronteggiano in oltre 150 gare ufficiali, facendo registrare un totale di quasi 500 gol messi a segno (considerando il computo complessivo di tutte le partite).

    Le prime, storiche partite tra gli Hammers e gli Spurs si tengono nella lontana stagione 1919/20, quando le due squadre si fronteggiano nel corso dei sedicesimi di finale della Coppa d’Inghilterra (con una vittoria del Tottenham per 3 a 0) e nell’ambito della Second Divion (in questo caso con un successo del West Ham per 2 a 1 e poi con una vittoria dei Lilywhites per 1 a 0). Per il primo match in massima serie (l’allora First Division), occorre attendere fino all’edizione 1923/24 del campionato: è quella l’annata che segna l’approdo del West Ham tra le big del calcio inglese. Le gare di quella stagione terminano con un equilibrato pareggio a reti inviolate e con una vittoria di misura degli Hammers in casa del Tottenham per 1 a 0.

    Negli anni, i due club sono a più riprese protagonisti di sfide nei quarti di finale della Coppa di Lega inglese e della FA Cup, tuttavia non si incontrano mai in finalissime valide per la conquista di un trofeo o titolo.

    Tra le sfide più combattute e ricche di gol disputate tra il West Ham e il Tottenham spicca l’incontro di andata della First Division 1976/77. Nel match tenutosi all’Upton Park di Londra il 6 novembre 1976, le due squadre sono protagoniste di un testa a testa infuocato, caratterizzato dal buon avvio degli ospiti, che passano in vantaggio con Duncan nel primo tempo, ma anche dall’eccezionale rimonta dei padroni di casa, che pareggiano i conti con Robson per poi completare il sorpasso con Bonds. Nella ripresa, il vivace incontro prosegue: gli Spurs passano nuovamente in vantaggio con Hoddle, che beffa il portiere Day; poco più tardi, quindi, per il Tottenham arriva anche un prezioso calcio di rigore: Osgood calcia e senza esitazioni trasforma, rendendosi così autore del secondo ribaltamento di risultato di questa partita. In un finale davvero denso di emozioni e di spettacolo, però, gli Hammers tornarno a fare loro il campo da gioco e ad imporsi con le marcature di Brooking, Jennings e, infine, Curbishley: il West Ham chiude la partita con una brillante vittoria per 5 a 3.