Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Empoli
    Cremonese

    Scommesse Empoli - Cremonese

    L'Empoli e la Cremonese sono due club calcistici dalla lunga storia, accomunati da un percorso e da una evoluzione per certi versi simili: nel corso degli anni, in più occasioni lo schieramento azzurro e quello giallorosso militano nel medesimo livello del campionato, anche se la partecipazione a gironi diversi fa spesso sì che le due squadre non si incontrino sul campo da gioco.

    Nella stagione 1946/47, la Cremonese e l'Empoli sono tra le protagoniste del Girone B della serie cadetta. La partita di andata tra i violini e gli empolesi si tiene il 6 ottobre 1946, presso lo stadio Comunale di Empoli: nell'incontro di debutto in Serie B, le forze dei due schieramenti si rivelano perfettamente equilibrate e, così, la gara si conclude senza regalare particolare spettacolo, con il risultato fermo sul pareggio per 0 a 0. Curiosamente, nel match di ritorno del successivo 2 marzo, si ripete lo stesso identico copione: nessuna delle due formazioni riesce davvero ad imporsi sull'altra e, ancora una volta, l'incontro termina con un pareggio a reti inviolate. Il destino dell'Empoli e quello della Cremonese prendono strade diverse già a partire dall'annata seguente, dal momento che il club azzurro viene spostato nel Girone C del campionato.

    Entrambe le squadre trascorrono buona parte delle decadi successive militando tra il terzo e il quarto livello del campionato. Tuttavia, devono trascorrere molti anni prima che gli azzurri e i grigiorossi tornino a confrontarsi sul campo da gioco: nella stagione 1973/74, entrambi i club prendono infatti parte al Girone B della Serie C. Il 23 dicembre 1973, lo stadio Carlo Castellani ospita la gara di andata tra l'Empoli e la Cremonese: ad imporsi, in questa occasione, sono i padroni di casa, che superano gli avversari grigiorossi grazie alla rete messa a segno da Bressani al 32'. Nell'incontro di ritorno del 19 marzo 1974, tenuto nella cornice dello stadio Giovanni Zini di Cremona, ancora una volta gli azzurri riescono a portarsi in vantaggio, in questo caso dopo appena 8 minuti di gioco (grazie alla marcatura messa a segno da Biliotti); nella ripresa, tuttavia, i violini riescono a sfruttare l'occasione del calcio di rigore assegnato dal direttore di gara e a trovare il punto del pareggio con Mondonico. Il match termina così sull'1 a 1. Entrambe le squadre tornano a giocare nel terzo livello del campionato anche nell'annata seguente, tuttavia, ancora una volta trovandosi all'interno di gironi diversi.

    Nel corso degli anni Ottanta, in più occasioni la Cremonese e l'Empoli scendono in campo per disputare incontri di Serie B. In particolare, grigiorossi e azzurri si incontrano nell'edizione 1983/84 della serie cadetta: per il club dei violini si tratta di una stagione particolarmente fortunata e, non a caso, la squadra esce vincitrice da entrambi i match contro gli empolesi (per 3 a 2 nell'andata e per 1 a 0 al ritorno). A fine annata, la squadra di Cremona raggiunge la terza posizione in classifica, centrando così l'obiettivo della partecipazione alla Serie A (da dove la formazione grigiorossa mancava da ben 54 anni).

    È interessante sottolineare come un copione simile si ripeta anche nella stagione 1985/86, ma a parti inverse: questa volta, a condurre un campionato di tutto rispetto è l'Empoli che, nonostante la dura sconfitta per 4 a 0 subita in casa della Cremonese nel girone di andata, chiude l'annata con la quarta posizione in classifica e, inseguito all'esclusione del Vicenza terzo classificato per illeciti finanziari, anche la promozione in massima serie.

    In questa pagina di SNAI.it, trovi l'elenco delle prossime gare in programma tra l'Empoli e la Cremonese: per ciascun match, puoi consultare liberamente le numerose modalità di puntata previste e le quote, aggiornate in maniera costante, relative a ciascuno degli esiti possibili. Per aiutarti ad affinare i tuoi pronostici e a renderli infallibili, in più, SNAI ti propone un grande archivio, con lo storico degli ultimi match disputati tra le due squadre, nonché dati e statistiche che ne descrivono la performance nel campionato attuale e in quelli precedenti.

    Infine, ricorda che nell'apposita sezione del portale trovi anche la pratica app Scommesse, disponibile per un ampio range di dispositivi mobile. Grazie all'applicazione, sarai libero di consultare i palinsesti, verificare i risultati e confrontare le quote in tempo reale, e, naturalmente, di realizzare le tue giocate con qualche tap sul display del tuo smartphone o tablet.

    Con SNAI puoi seguire le sfide in Serie A tra Empoli e Cremonese, con i risultati e il commento tecnico delle gare.

    Risultato e resoconto Empoli - Cremonese 11/11/2022

    Quindicesima giornata di Serie A, è l'ultima prima dello stop a causa dei Mondiali. La Cremonese va a caccia della prima vittoria in campionato, tuttavia è imbattuta da tre partite. Dall'altra parte, l'Empoli si trova 14 punti più su ed è però reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro gare. In avvio di gara l'Empoli tiene il pallino del gioco, ma i primi a rendersi pericolosi sono i grigiorossi con due palle gol in sequenza al decimo minuto. Prima il colpo di testa di Buonaiuto trova la pronta respinta di Vicario, poi ancora Buonaiuto con una diagonale impegna il portiere costringendolo a parare coi piedi. I toscani reagiscono con una bella palla messa in mezzo da Bandinelli al 17', Satriano non ci arriva per un soffio, sarebbe stato un gol facile sottoporta. Al 36' si registra un triplo tentativo per la Cremonese: Buonaiuto calcia dal limite e la palla viene ribattuta ma resta in area, ci prova Okereke, anche il suo tentativo viene respinto e allora va di nuovo Buonaiuto, che cerca la rovesciata ma spedisce alto di poco. Poco prima dell'intervallo l'Empoli ha un'occasione ghiotta con la punizione dal limite di Bajrami, ma l'albanese trova il muro e si va a riposo sullo 0-0. All'inizio della ripresa entra Cambiaghi per Lammers ed è una scelta decisiva: dopo soli 17 secondi un batti e ribatti al limite dell'area grigiorossa si conclude con un errore di Ascacibar, Cambiaghi ruba il pallone, passa tra Aiwu e Hendry e batte Carnesecchi con un tocco morbido. Gran parata di Vicario al 52' su Sernicola, che aveva calciato a botta sicura all'interno dell'area. Al 59' Vicario salva ancora in uscita su Okereke. Palo di Marin all'81', l'ex Cagliari spara un bolide dai 25 metri che si infrange sul legno. All'88' l'Empoli trova il gol che archivia la partita: ripartenza di Bajrami in contropiede, la palla arriva a Cambiaghi che si vede murare da una parata incredibile di Carnesecchi, sulla palla vagante va Parisi che batte Zanimacchia nel duello aereo e sigla il raddoppio. Al 92' una bella azione personale di Dessers si conclude con un tiro che centra il palo, è l'ultima scintilla del match.

    Risultato e resoconto Cremonese – Empoli 13/04/2021

    La partita di recupero della 31esima giornata di Serie B tra Cremonese ed Empoli ha visto la frenata della capolista, che pareggia 2-2 contro la Cremonese. I toscani si portano in vantaggio due volte con Mancuso, ma entrambe le volte si fa recuperare dai padroni di casa che rimontano prima con Terranova su rigore, poi con un gol di Ciofani. La sfida allo stadio Zini si sblocca all’8’ con la squadra di Dionisi che passa grazie a una rete di Mancuso: destro che si infila nel’angolo giusto alle spalle di Carnesecchi. La risposta della Cremonese arriva due minuti dopo, ma il tiro di Buonaiuto viene deviato in corner da Brignoli. Alla mezz’ira arriva il pareggio: fallo di Stulac su Baez in area, l’arbitro indica il dischetto, dal quale Terranova trasforma per l’1 a 1. L’Empoli si vede annullare due reti: Romagnoli va a segno ma la rete non viene convalidata per fallo, poi Mancuso viene colto in fuorigioco. Nella ripresa, il club toscano sfiora il vantaggio più volte, poi passa con Mancuso che firma il parziale 2-1 realizzando il suo diciassettesimo gol stagionale su cross di Bajrami. La partita sembra risolta, ma gli uomini di Pecchia non mollano e trovano il parerggio definitivo al 79’ con Ciofani, che la infila di testa saltando più in alto di tutti. Nel recupero, i padroni di casa rimangono in 10 per il rosso di Castagnetti che, già ammonito, atterra Olivieri e ottiene il rosso. Cremonese ed Empoli si spartiscono il bottino in un match in cui le difese hanno concesso un pò troppo.

    Risultato e riepilogo Empoli - Cremonese 15/12/2020

    Vittoria interna dell'Empoli nella sfida della dodicesima giornata della Serie B contro la Cremonese. La formazione di Alessio Dionisi si è imposta sulla Cremonese per 1-0, grazie al go decisivo di Stulac al 48', realizzato su assist di Matos Santos. Il match si è sbloccato al 48', in pieno recupero del primo tempo. Nonostante l'impegno profuso, la Cremonese non riesce a trovare la via del pareggio. Entrambe le squadre hanno costruito con continuità occasioni da gol, ma senza riuscire a concretizzarle nella maggior parte delle occasioni. Nella seconda frazione di gioco, gli uomini di Dionisi non trovano la rete della tranquillità, ma riescono a difendere il vantaggio impedendo agli avversari di trovare il pareggio. L'Empoli porta a casa tre punti importanti dopo aver disputato una partita combattuta, caratterizzata da un buon equilibrio.