Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Monza
    Cagliari

    Quote scommesse Cagliari - Monza

    Il Cagliari Calcio viene fondato nel lontano 1920, con sede nell'omonima città sarda, ed è l'unica squadra della Sardegna ad aver conquistato una partecipazione nelle prime due divisioni del calcio italiano. I suoi migliori risultati comprendono la vittoria del campionato di Serie A 1969/1970, dopo aver conquistato la seconda posizione nella stagione precedente. Inoltre, vanta un titolo di Serie B nel 2015/2016 e uno di Serie C nel 1951/1952, che include il club sardo tra le squadre italiane ad aver vinto i tornei nazionali di prima, seconda e terza serie. In ambito europeo, il Cagliari ha partecipato agli ottavi di finale della Champions League nella stagione 1988/1989, e alla semifinale di Coppa UEFA durante l'annata 1993/1994. Molti meriti dei suoi traguardi vanno assegnati al giocatore-simbolo della squadra: Gigi Riva, tre volte capocannoniere della massima serie e ancora oggi il miglior marcatore della nazionale italiana.

    L'Associazione Calcio Monza, comunemente nota come AC Monza, viene istituita per la prima volta nel 1912 come Società Sportiva Dilettantistica Monza e poi rifondata altre due volte: nel 2004 e nel 2015. Nei primi anni duemila la squadra riesce ad accedere alla Serie C1 ma, nella stagione 2014/2015, con la sconfitta contro la Salernitana in finale di Coppa Italia di Serie C, la società viene dichiarata fallita e costretta a ripartire dalla serie di quarto livello. Al termine della stagione 2021/2022 in cadetteria, i brianzoli escono vittoriosi dai play-off contro il Pisa e si guadagnano la prima storica promozione in Serie A. Nel suo palmarès il Monza vanta il record di vittorie nella Coppa Italia di Serie C, ben quattro, un campionato di Seconda Divisione, uno Scudetto di Serie D e una Coppa Anglo-Italiana.

    Cagliari e Monza sono due squadre italiane molto diverse in termini di tradizione calcistica. Questo però rende i loro incontri ancora più emozionanti da seguire, perché pur avendo un passato così differente, quando si trovano sul campo da gioco i due club partono dallo stesso livello e lì sta alle formazioni dimostrare la propria forza e determinazione.

    Sono molti i precedenti tra Monza e Cagliari su cui poter basare le proprie giocate, perciò è fondamentale studiare bene tutte le statistiche, formazioni, pronostici e andamenti dei club, così da avere un quadro completo delle loro prestazioni. Il portale di SNAI comprende al suo interno un vasto archivio di informazioni sempre a disposizione dell'utente, consentendo così di effettuare scommesse online in totale sicurezza.

    Tutti i risultati e i resoconti dei match fra Cagliari e Monza in campionato.

    Risultato e riepilogo Cagliari - Monza 30/03/2025

    Nella trentesima giornata di Serie A, il Cagliari batte 3-0 il Monza e conquista altri due punti sul terzultimo posto. Il primo tempo non regala molte occasioni, ad eccezione delle chance di Bianco per gli ospiti e Viola per i padroni di casa. A'Unipol Domus, nella ripresa, i sardi partono subito meglio: dopo 4 minuti, il cross di Augello arriva a Viola che, di testa, batte Turati e sblocca la gara. Viola lascia il posto a Gaetano verso lo scoccare dell’ora di gioco. Al 73’, sarà proprio Gaetano a raddoppiare le marcature dei sardi con una bella parabola su calcio di punizione. Nel finale, il tris porta la firma di Luvumbo, lanciato in ripartenza da Gaetano al 92’: diagonale sinistro e il 3-0 manda la partita in archivio. Vince tre punti il Cagliari, che inguaia ancora di più il Monza, sempre più ultimo.

    Formazioni Cagliari - Monza

    Cagliari: Caprile, Palomino, Mina, Luperto, Zortea, Adopo, Prati, Augello, Viola, Felici, Piccoli.

    Monza: Turati, Pereira, Izzo, D'Ambrosio, Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos, Mota, Baldé.

    Risultato e riepilogo Monza - Cagliari 05/01/2025

    Il Cagliari si è imposto 2-1 in casa del Monza nella sfida valida per l’ultima giornata del girone di andata di Serie A. La sfida inizia in salita per i sardi: un fallo di mano in area di Makoumbou regala ai brianzoli il vantaggio firmato Caprari (6’). I rossoblu tuttavia reagiscono rapidamente, alzano il baricentro, Felici centra in pieno la traversa, Piccoli e Viola riscaldano i guantoni di Turati, poi, al 22’, il portiere brianzolo non può nulla sul sinistro vincente di Zortea che pareggia i conti. In avvio di ripresa, il Cagliari trova subito il guizzo giusto per raddoppiare: Obert ribalta tutto, infila un pallone prezioso per Piccoli che trova il raddoppio col destro. Il Monza ha provato a reagire, Pedro Pereira sfiora il pari, ma Scuffet respinge di riflesso con i piedi. Subito dopo, il Monza rimane in dieci per l'espulsione di D'Ambrosio per un fallo violento su Mina. Il match termina con un tentativo di Lapadula che non supera il palo.

    Formazioni Monza - Cagliari

    Monza: Turati, D’Ambrosio, Izzo, Caldirola, Birindelli, Bondo, Sensi, Pedro Pereira, Ciurria, Caprari, Mota.

    Cagliari: Scuffet, Zappa, Mina, Luperto, Obert, Makoumbou, Adopo, Zortea, Viola, Felici, Piccoli.

    Risultato e commento Monza - Cagliari 16/03/2024

    La partita tra Monza e Cagliari della 29a giornata di Serie A 2023/24 mette in contrapposizione due società impegnate in aree diverse della classifica: da una parte il Monza, ormai sicuro della propria permanenza in prima categoria, dall'altra il Cagliari in zona rossa e alla ricerca di punti per salvare la stagione. La gara termina sullo score di 1-0 a favore dei padroni di casa, grazie alla perla di Maldini su punizione nel finale del match.

    Il primo tempo risulta molto equilibrato, entrambe le squadre cercano di imporre il proprio gioco. Il Monza trova l'occasione per colpire per primo al 42', quando Maldini realizza un gol fantastico su punizione, centrando l'incrocio dei pali. Il Cagliari risponde con un tiro pericoloso di Lapadula e un colpo di testa fuori di Dossena. Nel finale del primo tempo, il Monza sfiora il raddoppio con Dany Mota, ma il giocatore calcia leggermente a largo sprecando una occasione molto pericolosa.

    Il Monza gestisce il vantaggio senza troppi problemi, mantenendo il possesso palla e cercando di guadagnare tempo in attesa del fischio finale dell'arbitro. La formazione avversaria prova a reagire, ma non riesce a creare occasioni nitide da gol, spesso rischia anche di lasciare spazio ai lombardi esponendosi più volte alla possibilità di farli raddoppiare. Il Monza, infatti, continua a controllare la partita cercando di mantenere alta la pressione ed evitando il rientro degli ospiti.

    Alla fine i biancorossi riescono a portare a casa la vittoria, risultato molto importante per chiudere nel migliore dei modi la stagione e ripartire con la giusta mentalità nell'annata successiva. I rossoblu lottano fino all'ultimo, ma non riescono a trovare la via del gol, confermando il risultato finale di 1-0 a favore dei padroni di casa.

    Formazioni Monza - Cagliari

    Monza: Di Gregorio - Birindelli, Izzo, Marì, Andrea Carboni - Pessina, Bondo - Colpani, Maldini, Mota - Djuric.

    Cagliari: Scuffet - Zappa, Wieteska, Dossena, Augello - Makoumbou, Deiola - Nandez, Shomurodov, Jankto - Lapadula

    Risultato e commento Cagliari - Monza 26/11/2023

    Nel lunch match fra Cagliari e Monza valido per la giornata numero 13 di Serie A, le due squadre ottengono un pareggio meritato che consente a entrambe di muovere la propria classifica. Subito i brianzoli si affacciano dalle parti di Scuffet con un colpo di testa di D'Ambrosio che il portiere alza sopra la traversa. Anche il Cagliari alza il ritmo, trascinato da Viola, e mette alle strette il Monza che, oltre alla prima occasione sprecata, di fatto non produce molto altro per quasi tutto il primo tempo. Al nono minuto Viola raccoglie la verticalizzazione di Prati, porta palla fino al limite e calcia, ma trova la risposta di Di Gregorio. Sul corner che segue, battuto proprio da Viola, Goldaniga colpisce di testa a botta sicura, Di Gregorio para ma viene beffato dal successivo tap-in di Dossena, che sigla il vantaggio rossoblù. Poco dopo Zappa ha una grande chance sul cross sul primo palo di Viola, è in buona posizione e senza marcatori ma fallisce l'impatto con il pallone. Al 24' il Cagliari ha di nuovo una buona opportunità con un corner pericoloso di Viola, che ancora una volta pesca Goldaniga sul secondo palo: Zappa prolunga il tiro del compagno, ma Di Gregorio fa buona guardia. Allo scoccare del 45' Viola va a un passo dal raddoppio con un calcio di punizione pericolosissimo, il tiro a giro colpisce l'esterno della rete. Pochi minuti dopo l'inizio della ripresa Mota impatta al volo il pallone su un cross di Birindelli e centra in pieno la traversa. Al 61' è il momento del primo gol in Serie A di Mirko Maric, che segna di testa sul corner da uscire di Kyriakopoulos. Il finale è ad alta tensione. All'84' Gagliardini va vicino al 2-1 con un tiro potente dal limite che Scuffet respinge in corner, al 94' Ciurria cerca di beffare il portiere con un tocco sotto ma spedisce il pallone sulla traversa. Finisce 1-1, la squadra di Ranieri aggancia l'Empoli al quartultimo posto, il Monza sale a 18 punti insieme a Roma e Bologna, che devono ancora giocare.

    Formazioni Cagliari - Monza

    Cagliari: Scuffet; Hatzidiakos, Goldaniga, Dossena; Zappa, Makoumbou, Prati, Augello; Viola; Petagna, Luvumbo.

    Monza: Di Gregorio; D'Ambrosio, Caldirola, A. Carboni; Birindelli, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani; Mota, Colombo.

    Nel corso delle loro carriere sportive, Cagliari e Monza non hanno condiviso solo il campo della Serie B e A, ma anche alcuni giocatori della propria rosa. Tra gli anni 50 e i primi anni 2000, i nomi più rilevanti comprendono: Pignoni, Ferrero, Gagliardi, Esposito e Crusco. Se passiamo invece ad annate più recenti, vediamo il trasferimento di Andrea Carboni, difensore centrale, che è stato acquistato dal Monza per 4 milioni al termine della sessione di calciomercato 2022/2023. Andando avanti, vediamo la cessione del portiere Alessio Cragno, inizialmente preso in prestito dal Monza per 400 mila, e poi definitivamente acquistato dai biancorossi per 3,6 milioni. In ogni caso, il nome più rilevante rimane quello di Andrea Petagna, trasferito dal Monza al Cagliari per la stagione 2023/2024 e attualmente il giocatore più prezioso del club sardo.