Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Monza
    Torino

    Quote scommesse Monza - Torino

    La storia degli incontri fra Monza e Torino è costellata di sfide in Serie B, in Coppa Italia e, dal 2022/23, anche in Serie A. Si tratta di due squadre dalle caratteristiche profondamente diverse, come dimostra la loro storia che andiamo a ripercorrere brevemente nelle righe seguenti.

    Il Monza è una società calcistica fondata nel 1912 quando si giunse a un accordo per la fusione dei due club cittadini Pro Monza e Pro Italia. A partire dalla Terza Categoria, il Monza riesce rapidamente ad affermarsi nel professionismo, pur senza raggiungere la Serie A. Anche la conquista della Serie B si rivela complicata, e arriva soltanto nel 1951; i biancorossi restano in cadetteria per ben quindici anni prima di scivolare nuovamente in Serie C. Un periodo roseo nella storia del club brianzolo è quello degli anni Settanta, con le tre finali consecutive di Coppa Italia di Serie C e la vittoria del Torneo Anglo-Italiano ai danni del Wimbledon in finale. Tra l'altro, il Monza è la squadra che detiene il primato di vittorie per quanto riguarda la Coppa Italia di Serie C. Al termine della stagione 2021/22 arriva il trionfo atteso da tanti anni: il Monza sconfigge il Pisa ai play-off di Serie B e per la prima volta nella sua storia si guadagna l'accesso alla Serie A.

    La storia del calcio a Torino inizia ancora prima del Novecento, già nel 1891 era attiva l'Internazionale Torino, nel 1894 venne fondato anche il Football Club Torinese. Nel 1900 nasce il Football Club Torino dalla fusione tra l'FC Torinese e un gruppo di dissidenti della Juventus, questa viene considerata da molti la più antica società calcistica d'Italia. Nel corso della sua storia la società avrebbe cambiato spesso denominazioni e il club odierno è stato rifondato l'ultima volta nel 2005. Il Toro è fra i club più blasonati in terra nazionale, soprattutto in virtù dei successi del cosiddetto Grande Torino negli anni Quaranta: si trattò di un ciclo sportivo lungo otto anni che portò alla conquista di cinque scudetti consecutivi, e che ebbe un tragico epilogo con la tragedia di Superga in cui l'intera squadra perse la vita in un incidente aereo. Nel palmarès dei granata figurano, oltre ai titoli nazionali, Coppe Italia, una Coppa Mitropa, una finale di Coppa UEFA persa contro l'Ajax nel 1991/92. Il Torino è stata anche la prima squadra italiana a centrare un double nel 1942/43, ossia la vittoria di scudetto e coppa nazionale nella stessa stagione sportiva.

    Testa la tua abilità nei pronostici: con SNAI puoi scommettere sulla prossima partita fra Monza e Torino e su tutte le altre gare in programma nell'attuale edizione del campionato di Serie A. Le scommesse online possono essere effettuate da pc, tablet ma anche comodamente da smartphone, è sufficiente scaricare l'applicazione. Iscrivendoti alla piattaforma potrai avere accesso a tutte le formule di giocata disponibili, ma anche a tante informazioni statistiche sulle squadre che ti interessano, grazie alle quali potrai affinare i tuoi pronostici.

    Resta aggiornato sugli esiti delle ultime sfide tra Monza e Torino grazie al commento tecnico offerto da SNAI.

    Risultato e riepilogo Monza - Torino 02/03/2025

    Nella 27esima giornata di Serie A, il Torino batte 2-0 il Monza all’U-Power Stadium. I granata spingono subito sull’acceleratore, sfruttando Casadei in avanti, il quale prova a rendersi pericoloso con un diagonale che esce fuori di poco. Keita Balde risponde per la Brianza, ma anche la sua conclusione sfiora il palo ed esce. Al 27’, Walukiewicz a tu per tu con Turati spreca colpendo male la palla. Al 41’, Elmas si inserisce perfettamente sul cross di Lazaro e beffa Turati portando avanti il Torino. Nella ripresa, gli uomini di Nesta si fanno aggressivi, cercano il pareggio e Zeroli avrebbe un’ottima chance per l’1-1, ma Maripan evita il pari. Al 66’, i granata sferrano il colpo di grazia: Vlasic innesca Adams, cross dello scozzese che Palacios sbaglia a controllare, favorendo il destro vincente di Casadei. Prima rete in Serie A dell’ex Chelsea, che chiude, di fatto, la contesa, nonostante gli ultimi tentativi biancorossi nel finale. Il Torino sale a 34 punti, mentre il Monza resta bloccato a quota 14, sempre più sul fondo della classifica.

    Formazioni Monza - Torino

    Monza: Turati, D’Ambrosio, Izzo, Palacios, Pereira, Birindelli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos, Keita, Ganvoula.

    Torino: Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi, Ricci, Casadei, Lazaro, Vlasic, Elmas, Adams.

    Risultato e commento Torino - Monza 24/11/2024

    La 13esima giornata del campionato di Serie A non sorride al Torino, che soffre e non va oltre l’1-1 contro il Monza all'Olimpico-Grande Torino. Nella prima frazione, il Monza ci prova e costruisce più del Torino. In avvio di gara, Maldini impegna Milinkovic-Savic dopo pochissimi istanti, poi Saul Coco risponde, ma Pablo Marì salva sulla linea. Djuric costringe Milinkovic-Savic alla parata in due tempi, poi si va al riposo con il punteggio sullo 0-0. Nel secondo tempo il Toro prende coraggio e la sblocca: calcio d’angolo di Lazaro e colpo di testa di Masina che fulmina Turati al 60’. Il vantaggio dei granata dura solo tre minuti: su un’azione simile, Djuric vince il contrasto fisico con Vlasic e realizza l’1-1. I padroni di casa sfiorano il vantaggio con Gineitis al 74’, ma Turati salva su Walukiewicz, poi ci prova anche Ché Adams, deviazione provvidenziale di Carboni. A questo punto Turati si scatena, rivelandosi decisivo su Ricci e Njie. Finisce 1-1.

    Formazioni Torino - Monza

    Torino: Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Saul Coco, Masina, Pedersen, Vlasic, Ricci, Gineitis, Lazaro, Adams, Sanabria.

    Monza: Turati, Izzo, Pablo Marì, Carboni, Pedro Pereira, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos, Maldini, Dany Mota, Djuric.

    Risultati Torino - Monza 30/03/2024

    Il Torino supera di misura il Monza nello scontro diretto di metà classifica, valido per la 30esima giornata di Serie A, centrando così la seconda vittoria consecutiva e il raggiungimento di quota 44 punti, con sorpasso proprio dei brianzoli, fermi a 42. Il primo tempo regala poche emozioni, praticamente non ci sono palle gol da segnalare. La squadra di casa appare più propositiva, ma Izzo contiene Zapata, mentre i tentativi di Vlasic e Okereke non vanno mai a buon fine. Dall'altra parte, gli ospiti puntano sulle iniziative di Maldini e Colpani, ma all'intervallo il punteggio rimane 0-0. A inizio ripresa il Toro alza il ritmo e crea qualche iniziativa che impensierisce gli avversari, come il colpo di testa di Buongiorno respinto da Di Gregorio al 52'; l'azione prosegue, Vlasic si libera in area e va al sinistro a incrociare, sfiorando il secondo palo. Subito dopo Okereke riceve da Zapata, entra in area e scarica il destro sul secondo palo, Di Gregorio si allunga e respinge. Al 58' Djuric si divora un gol, fallendo la deviazione di testa sul cross di Mota. Al 67' ecco l'episodio che sblocca il match: trattenuta di Pessina su Ricci in area, l'arbitro assegna il rigore ai granata e Sanabria trasforma dal dischetto. Qualche istante dopo, il capitano dei brianzoli crea un ulteriore guaio rimediando la seconda ammonizione e lasciando la sua squadra in inferiorità numerica. Nel finale il Toro cerca il gol per chiudere la partita in tranquillità, ma si scontra con un portiere attento e reattivo. All'86' Zapata calcia dal limite, Caldirola devia e Di Gregorio deve volare per sventare in calcio d'angolo. Nel recupero i giocatori del Monza protestano per un presunto contatto fra Mota e Lovato nell'area di rigore granata, ma per l'arbitro è tutto regolare. Al fischio finale l'esito è Torino 1, Monza 0.

    Formazioni Torino - Monza

    Torino: Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Linetty, Lazaro; Vlasic; Okereke, Zapata.

    Monza: Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Marì, Carboni; Pessina, Gagliardini; Colpani, Maldini, Akpa Akpro; Djuric.

    Risultati Monza - Torino 11/11/2023

    Monza e Torino non vanno oltre l'1-1 in questa 12esima giornata di Serie A, un pareggio che lascia le due squadre appena al di fuori della zona Europa. Il primo tentativo del match è di Zapata, che al settimo minuto scarica il destro dai 25 metri, Di Gregorio si allunga e dice no. Poco dopo il Monza risponde con un sinistro incrociato di Colpani, fuori di poco. Al 25' viene annullato un gol a Rodriguez per un fallo in attacco di Zapata su Caldirola. Si resta sullo 0-0, poi il Monza ha l'occasione per sbloccare il match un minuto prima dell'intervallo: cross di Colpani, Gagliardini è solo e devia di testa, ma troppo centralmente per impensierire il portiere. Nella ripresa il Torino passa dopo 10 minuti, Zapata serve Ilic in area che scarica il sinistro alle spalle di Di Gregorio. I brianzoli provano subito a reagire con un sinistro in area di Colpani, respinto dal portiere in allungo. I loro tentativi vanno a buon fine al 65', quando su un rinvio di Di Gregorio Colpani scappa in campo aperto e trafigge Milinkovic-Savic di piatto. Il Torino si affaccia in area su una conclusione potente di Ilic dalla distanza, ma Di Gregorio ci arriva e anticipa anche Sanabria sulla ribattuta. L'ultima fiammata è nel primo minuto di recupero, quando Carboni viene liberato in area dal tacco di Colombo, rientra sul sinistro e prova il tiro, Milinkovic-Savic respinge con il piede. Finisce così, le due squadre portano a casa un punto prima della sosta per le Nazionali.

    Formazioni Monza - Torino

    Monza: Di Gregorio - D'Ambrosio, Caldirola, Andrea Carboni - Ciurria, Gagliardini, Bondo, Kyriakopoulos - Colpani, Pessina - Colombo.

    Torino: Milinkovic-Savic - Tameze, Buongiorno, Rodriguez - Bellanova, Linetty, Ilic, Lazaro - Vlasic - Sanabria, Zapata.

    Risultati Torino - Monza 07/05/2023

    Torino e Monza pareggiano nella 34esima giornata di Serie A e avanzano in sincrono in classifica portandosi a quota 46 punti. È una partita all'insegna dell'agonismo, dove non mancano accese proteste nel finale per una trattenuta in area di rigore di Rovella su Ricci. Le due squadre avviano la gara alla ricerca degli spazi giusti per manovrare e si assiste a una lunga fase di studio reciproco. Il primo squillo è al 21' con Miranchuk, che riceve da Sanabria, punta la porta e scarica un sinistro potente deviato in angolo da Di Gregorio. Tre minuti più tardi Ciurria cerca l'azione personale, supera Ilic e Djidji e dal limite esplode una rasoiata neutralizzata dalla presa di Milinkovic. Ancora Ciurria si fa vedere al 28' con un'azione identica alla precedente, anche questa volta il portiere risponde presente e si oppone al mancino sul secondo palo, palla in corner. Miranchuk trova il gol al 36', ma l'arbitro annulla la rete a causa di un tocco di mano in attacco. Di Gregorio dimostra di essere in partita anche poco prima dell'intervallo con un grande intervento su Vojvoda. A inizio ripresa il Toro passa subito in vantaggio con Sanabria, bravo a saltare Caldirola al limite e scaricare in porta a tu per tu con il portiere. L'equilibrio è rotto, le squadre si allungano e ci sono più spazi a disposizione, il match si accende. Il Monza ha un'ottima chance al 65' con una ripartenza perfetta a cui manca soltanto il gol, poi ancora un egregio Di Gregorio neutralizza un tentativo di Miranchuk a seguito di un contropiede. Al minuto 85 il Torino rischia tantissimo sul mancino a giro di Ciurria che termina fuori di un soffio. Un minuto dopo ecco la parità ripristinata, Pessina e Petagna dialogano al limite, il secondo scarica poi per Caprari che può siglare il pari, valido per l'1-1 definitivo.

    Formazioni Torino - Monza

    Torino: Milinkovic; Djidji-Buongiorno-Rodriguez; Lazaro-Ilic-Ricci-Vojvoda; Vlasic-Miranchuk; Sanabria.

    Monza: Di Gregorio; Marì-Izzo-Caldirola; Birindelli-Machin-Pessina-Augusto; Ciurria-Valoti; Mota Carvalho.

    Risultati Monza - Torino 13/08/2022

    Prima giornata di Serie A, il Monza ci tiene a fare un buon esordio in massima serie ma a contrastarlo c'è il Torino, una squadra tutt'altro che semplice da affrontare. Nonostante i granata arrivino a questa prima giornata con qualche pensiero legato all'annunciata richiesta di cessione di Lukic, riescono a vincere la trasferta e portare a casa i primi tre punti stagionali. Nella prima fase di gara il Monza si fa vedere soprattutto con Ranocchia, che prova a sorprendere Milinkovic Savic con una conclusione dalla distanza, ma il portiere difende bene. Poco dopo Radonjic inventa una diagonale insidiosa per Di Gregorio, che comunque riesce a spedire la palla a lato. Al minuto 35 è ancora pericoloso Ranocchia, ma il suo tiro si deposita fuori alla sinistra del portiere. La partita sembra difficile da sbloccare, ma poco prima dell'intervallo va a segno il nuovo acquisto granata Miranchuk con una bella conclusione morbida dalla sinistra.

    Nella ripresa arriva il raddoppio del Torino al 66', complice un involontario passaggio di Carboni per Ricci che appoggia sul secondo palo, dove Sanabria può infilare la palla in rete con una mezza rovesciata. Il Monza è pericoloso al 76' su una ripartenza, Milinkovic Savic è chiamato a smanacciare su una conclusione velenosa di Birindelli. Spingono ancora i padroni di casa, all'82' si fa avanti anche D'Alessandro che da buona posizione impatta male e spedisce la palla fuori. Il Monza accorcia le distanze soltanto al 94' con la rete di Mota, ma non è sufficiente per guadagnare i primi punti della stagione.

    Nonostante sia Monza che Torino siano società attive dai primi decenni del Novecento, non è estremamente lunga la lista dei precedenti storici fra le due squadre. Tra questi, però, figura un cospicuo numero di incontri in coppa nazionale. In questa competizione è il Torino ad aver raccolto il maggior numero di vittorie, soprattutto negli anni Novanta. Nelle due stagioni 1992/93 e 1994/95, le due squadre si sono incrociate in occasione del secondo turno e il Monza ha perso tutte e quattro le partite. In generale, è molto basso il numero di vittorie raccolte dal Monza rispetto al Toro, che ha prevalso più volte sia in campionato che in coppa nazionale.