Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
serie b
    serie b
    Bari
    Reggiana

    Non ci sono scommesse disponibili

    Scopri i Top Sport

    Quote scommesse Reggiana - Bari

    Reggiana e Bari hanno un trascorso traballante, con alcuni stalli di parecchi anni durante i quali non si sono incontrate sul campo da gioco. I loro incontri sono cominciati nel 1929 e sono continuati fino al 1996, in modo abbastanza rettilineo. Da qui passano 26 anni prima di ritrovarsi per i Playoff di Serie C e, dopo altri 4 anni, disputano insieme il campionato di Serie B 2023/2024.

    La Reggiana ha giocato un ruolo importante nel panorama calcistico della regione Emilia-Romagna, sin dalle prime stagioni. Dopo diversi anni nella prima divisione, ha ottenuto l'accesso alla Serie C nella stagione 1935/36 e ha debuttato in Serie B nel 1940/41. Nel corso degli anni, il club ha attraversato alti e bassi, retrocedendo fino alla IV Serie e poi risalendo di nuovo. Tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta, la squadra è stata una presenza costante nel secondo livello del campionato italiano. Dopo un periodo difficile, finalmente nella stagione 1992/93 la Reggiana ha conquistato il primo posto in Serie B, guadagnandosi così la promozione in Serie A. Tuttavia, la permanenza nella massima serie è stata breve e dopo poco la squadra è scesa di nuovo al terzo livello, dove è rimasta per circa 25 anni, prima di fare il suo ritorno in Serie B nella stagione 2020/21 e poi in quella del 2023/2024.

    Nel 1928, il Bari Football Club nacque dall'unione delle squadre Liberty e Ideale, dando vita a una storia calcistica ricca e prestigiosa. Con numerose partecipazioni nella massima serie, è considerato il team più forte a livello regionale e tra i più titolati del Sud Italia. Il simbolo della squadra è il gallo, da cui giocatori e tifosi prendono il soprannome di "galletti", insieme al termine "biancorossi" che deriva dai colori sociali della squadra. Il club gioca le sue partite casalinghe nello stadio San Nicola, dedicato al patrono della città. Nel palmares del Bari si trovano vari successi, inclusi importanti piazzamenti in Serie B e Serie C, una Coppa Mitropa e, nel 1978, la squadra è stata insignita della Stella d'oro al merito sportivo, un riconoscimento di grande prestigio.

    In base al trascorso sportivo di Reggiana e Bari, possiamo immaginarci già i primi possibili pronostici: la Reggiana ha trascorso la maggior parte dei suoi anni nel campionato di terzo livello, mentre il Bari ha partecipato per quasi tutta la sua carriera al torneo di seconda serie e in due occasioni è arrivato anche in Serie A.

    Grazie a SNAI puoi rimanere aggiornato su tutti i progressi e gli andamenti di queste due squadre nel campionato di Serie B, potendo inoltre attingere in qualsiasi momento alle quote realizzate dai nostri bookmarkers di fiducia!

    Ecco la sezione contenente tutti gli approfondimenti dei match disputati da Bari e Reggiana, durante il campionato di seconda serie.

    Risultato e riepilogo Reggiana – Bari 12/01/2025

    La 21esima giornata di Serie B vede affrontarsi anche Reggiana e Bari in una partita combattuta ma prima di reti che si conclude sullo 0 a 0. L’incontro del Mapei Stadium, nonostante l’assenza di gol, è ricco di episodi significativi che mantengono alta l’attenzione degli spettatori. Il primo tempo è caratterizzato da un equilibrio tattico con poche occasioni da gol. Al 25’ un gol di Portanova per la Reggiana viene annullato dopo revisione del VAR per un fallo di Reinhart su Benali e il punteggio si mantiene sullo 0 a 0. Al 44’ il gioco si interrompe per circa sette minuti a causa di cori offensivi provenienti dagli spalti nei confronti della terna arbitrale, episodio che contribuisce ad aumentare la tensione in campo. Poco prima dell’intervallo, al 45’+2’ la Reggiana rimane in dieci uomini per l’espulsione diretta di Lucchesi sanzionato per un intervento falloso. Nonostante l’inferiorità numerica, nella ripresa la Reggiana mostra grande determinazione, riuscendo a contenere le le iniziative offensive del Bari. Al 60’, Gondo sfiora il gol con un destro terminando di poco a lato ma l’azione viene fermata per posizione di fuorigioco. I pugliesi cercano di approfittare della superiorità numerica creando alcune opportunità significative nel finale di gara. All’89’, Lasagna ha una clamorosa occasione per sbloccare il risultato, il suo colpo di testa da distanza ravvicinata non centra lo specchio della porta. Al 90’+3’, Sibilli tenta la conclusione dalla distanza senza però arrivare a inquadrare la porta. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro decreta la fine dell’incontro sullo 0 a 0. Un risultato che, se da un lato evidenzia la solidità difensiva della Reggiana nonostante l’uomo in meno, dall’altro rappresenta un’occasione mancata per il Bari che non riesce a capitalizzare la superiorità sul campo.

    Formazioni Reggiana – Bari

    Reggiana: Bardi, Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti, Sersanti, Reinhart, Portanova, Vergara, Gondo, Maggio.

    Bari: Radunovic, Mantovani, Vicari, Obaretin, Oliveri, Lella, Benali, Maita, Dorval, Falletti, Lasagna.

    Risultato e riepilogo Bari – Reggiana 02/11/2024

    Nella dodicesima giornata di Serie B, il match tra Bari e Reggiana si conclude con un emozionante pareggio di 2 a 2, con gran parte delle emozioni che si concentrano nel secondo tempo. Dopo una prima frazione di gioco priva di reti, il Bari ricominci alla grande durante la ripresa. Al 53’, Benali sblocca il punteggio, approfittando di un errore difensivo di Girma e siglando con un tiro facile a porta vuota. Il Bari continua a spingere e, al 56’, raddoppia grazie a Novakovich, che finalizza un’ottima azione di squadra con un colpo di scivolata. La Reggiana però non si arrende e risponde con determinazione. All’81’, Lucchesi accorcia le distanze con un tap-in su assist di Gondo, dopo un corner, riportando i granata in gioco. I granata trovano poi il pareggio all’87’ con un rigore trasformato da Gondo, che supera Radunovic con un tiro angolato, dopo un’uscita in ritardo del portiere del Bari. Negli ultimi minuti, entrambe le squadre cercano la vittoria, creando occasioni da una parte e dall'altra. Favilli del Bari, ammonito al 91’, ha un’opportunità per riportare in vantaggio i suoi, ma il suo tentativo termina alto. Il finale intenso vede la Reggiana spingere alla ricerca di un colpo decisivo, ma il Bari riesce a resistere, chiudendo una partita che, nonostante un avvio cauto, regala spettacolo e adrenalina. Questo pareggio mantiene il Bari in corsa per le posizioni di vertice, mentre la Reggiana, dopo un inizio difficile, mostra segnali di ripresa. L’incontro mette in luce la resilienza di entrambe le squadre, promettendo ulteriori emozioni nelle prossime giornate del campionato.

    Formazioni Bari – Reggiana

    Bari: Radunovic, Pucino, Vicari, Obaretin, Oliveri, Manzari, Benali, Maita, Dorval, Lasagna, Sibilli.

    Reggiana: Bardi, Sampirisi, Lucchesi, Meroni, Fiamozzi, Sersanti, Girma, Reinhart, Portanova, Ignacchiti, Pettinari.

    Risultato e resoconto Bari - Reggiana 27/01/2024

    La 22esima giornata di campionato vede lo scontro di ritorno tra Bari e Reggiana, squadre attualmente divise da due punti in classifica. Il Bari affronta la Reggiana con Puscas, Kallon e Sibilli in avanti, mentre Benali si posiziona in regia e Matino e Vicari fungono da centrali in difesa. In panchina, la presenza di Menez, mentre Aramu e Diaw sono indisponibili. Dall'altra parte, la Reggiana schiera Gondo in avanti, con Antiste e Melegoni a supporto. Bianco e Crnigoj operano in mediana, mentre Fiamozzi e Pieragnolo si collocano sulle fasce. La squadra ospite è priva di Girma, Portanova e Cigarini, squalificati. Il primo gol arriva al 23' grazie a Fiamozzi, che sfrutta un cross di Pieragnolo e batte Brenno con un preciso tiro di destro. La Reggiana continua ad attaccare, con una conclusione di Crnigoj respinta dalla difesa del Bari. Il primo tempo si conclude con il vantaggio della Reggiana per 1-0. Nel corso della prima frazione di gara, la squadra ospite mantiene il possesso palla leggermente a suo favore, con il 51,6%. Nel secondo tempo, al 83', la Reggiana raddoppia con il gol di Bianco, che anticipa Benali a metà campo e, dal limite dell'area, trafigge Brenno con un tiro angolato. Tuttavia, al 86', il Var annulla un gol di Matino per un tocco di braccio del difensore prima della conclusione. Nel recupero, il Bari ha un'occasione con Lulic, ma il portiere Bardi risponde in modo deciso. La Reggia conquista una vittoria per 2-0 sul campo pugliese, incrementando il proprio punteggio in classifica a quota 28 punti. La squadra di Nesta dimostra una buona solidità difensiva e un efficace approccio offensivo, garantendosi così un risultato positivo in questa giornata di Serie B.

    Formazione Bari - Reggiana

    Bari: Brenno, Dorval, Matino, Vicari, Ricci, Edjouma, Benali, Maita, Kallon, Puscas, Sibilli.

    Reggiana: Bardi, Sampirisi, Rozzio, Marcandalli, Fiamozzi, Bianco, Crnigoj, Pieragnelo, Melegoni, Antiste, Gondo.

    Risultato e commento Reggiana - Bari 07/10/2023

    Al Mapei Stadium si disputa lo scontro tra Reggiana e Bari, valido per la nona giornata di Serie B 2023/2024. I padroni di casa si presentano dopo il ko netto contro il Ternana, nello scorso turno di campionato, e attualmente occupano la quindicesima posizione in classifica. Dall'altra parte, il Bari arriva dopo il pareggio casalingo contro il Como e momentaneamente posizionato in dodicesima. Dal punto di vista strategico, i direttori tecnici hanno optato per la stessa tattica di schieramento, con una formazione 4-3-1-2. Come punte offensive, Nesta dà fiducia al suo tandem composto da Antiste e Pettinari, mentre Mignani punta su Diaw e Nasti ad attaccare. I due club non si incontrano sul campo della seconda serie dal 1993, il che rende questo match ancora più interessante da seguire. Al minuto 11 arriva il primo squillo per i padroni di casa, che riescono a passare già in vantaggio grazie a Natan Girma e al suo pallone sotto l'incrocio sinistro di Brenno. Al 34esimo minuto è Di Cesare a riportare l'equilibrio in campo e ad azzerare il distacco tra le due squadre: un grande gol del capitano pugliese che trova uno splendido destro al volo per sconfiggere Bardi tra i pali. Il primo tempo si conclude in parità, dove la prima mezz'ora è stata principalmente dominata dalla Reggia, mentre nei restanti minuti il Bari è riuscito a mettere in atto un'ottima ripartenza. Nella seconda frazione sono molte le occasioni da rete sprecate da entrambe le formazioni, che non sono state capaci di sbloccare il risultato fermo ormai dal minuto 34. Si conclude quindi in pareggio il match tra Reggiana e Bari, con un punto a testa che manda i granata a quota 8 punti in classifica e i galletti a due punti sopra.

    Formazione Reggiana - Bari

    Reggiana: Bardi, Sampirisi, Rozzio, Marcandalli, Pieragnolo, Crnigoj, Bianco, Kabashi, Girma. Pettinari, Antiste.

    Bari: Brenno, Dorval, Di Cesare, Vicari, Frabotta, Koutsoupias, Maiello, Acampora, Aramu, Nasti, Diaw.