Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
serie b
    serie b
    Brescia
    Cosenza

    Non ci sono scommesse disponibili

    Scopri i Top Sport

    Quote scommesse Cosenza - Brescia

    La sfida tra calabresi e lombardi ha dei tratti molto particolari, il principale è che si tratta di una vera e propria partita storica. In questa moderna serie B infatti prendono parte alla competizione quasi tutte squadre ultracentenarie, ma visto il ricambio e l’emergere di nuove piazza calcistiche, notiamo come spesso alcuni incontri siano inediti o comunque recenti. Cosenza – Brescia invece è proprio una sorta di classico, ancor meglio, un classico della serie B visto che le due formazioni si sono affrontate sempre in cadetteria e per la prima volta nella stagione 1961/62.

    I match tra questi due club sono una bella sfida per gli appassionati di scommesse calcistiche, nonostante negli ultimi tempi si sia evidenziata una certa differenza di risultati tra le due formazioni. Basti pensare che il Brescia è stato in serie A nel 2019/20, nello stesso anno il Cosenza ha lottato per non retrocedere.

    Se sei pronto a mettere alla prova il tuo intuito e le tue conoscenze sulle protagoniste della cadetteria, in questa sezione di SNAI trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno; calendario con le prossime gare, lista completa delle quote, risultati pregressi e statistiche varie: con pochi click sei pronto a realizzare le tue giocate online.

    Per aiutarti a creare pronostici vincenti, su SNAI hai anche accesso a risultati storici, dati e statistiche che ti permettono di ricostruire la storia delle due formazioni avversarie, l'esito degli ultimi precedenti e il livello della performance generale in campionato. In più, grazie all'App Scommesse di SNAI, puoi portare sempre con te calendari, risultati e quote e mettere a segno le tue giocate online anche tramite smartphone e tablet.

    Andiamo a scoprire nel dettaglio come sono andate le ultime sfide disputate tra calabresi e lombardi.

    Risultato e commento Cosenza – Brescia 12/04/2025

    Emozioni e colpi di scena nel match tra Cosenza e Brescia che termina 1 a 1 dopo 96 minuti di battaglia, errori e un finale da brividi. Il pareggio lascia l’amaro in bocca a entrambe le squadre ma rappresenta una boccata d’ossigeno per i calabresi che si aggrappano al gol di Zilli in pieno recupero. Il match si sblocca già al primo tempo grazie a un episodio sfortunato per i padroni di casa: al 26’ su un cross in area, Florenzi cerca di anticipare Borrelli ma finisce per infilare il proprio portiere quando Cistana viene espulso direttamente per un intervento duro, lasciando i lombardi in inferiorità numerica per oltre un tempo. Nella ripresa i calabresi prendono il controllo del gioco. Alvini inserisce forze fresche come Mazzocchi, Ciervo e Zilli e i rossoblù iniziano a collezionare occasioni: Mazzocchi colpisce la traversa in acrobazia al 61’, Artistico impegna Lezzerini con un destro sul primo palo e il forcing finale si fa sempre più insistente. La svolta arriva al 90’+3’: su un cross dalla distanza nasce una mischia in area, un difensore del Brescia respinge di testa colpendo però Dalle Mura, che inavvertitamente serve Zilli. Il giovane attaccante calabrese controlla e batte Lezzerini con un sinistro preciso sul secondo palo facendo esplodere il San Vito. Durante il recupero il Cosenza sfiora anche il gol della vittoria: Sgarbi calcia di poco a lato su una palla vagante sul secondo palo. Il triplice fischio di Prontera sancisce un pareggio dal sapore agrodolce. I calabresi restano in coda alla classifica ma il pareggio ripreso in extremis alimenta speranze e morale. Le rondinelle, ancora invischiate nella zona playout, sprecano l’ennesima occasione per rilanciarsi e dovranno affrontare il finale di stagione con maggiore lucidità e concretezza.

    Formazioni Cosenza – Brescia

    Cosenza: Micai, Sgarbi, Venturi, Dalle Mura, Cimino, Florenzi, Gargiulo, Ricci, Cruz, Rizzo Pinna, Artistico.

    Brescia: Lezzerini, Adorni, Cistana, Papetti, Dickmann, Bertagnoli, Bisoli, Besaggio, Corrado, Nuamah, Borrelli.

    Risultato e riepilogo Brescia – Cosenza 09/11/2024

    Il Cosenza trionfa a Brescia con un incredibile 2 a 3 nella tredicesima giornata di Serie B, ribaltando il risultato nei minuti finali di una partita ricca di emozioni. La gara, giocata allo stadio Mario Rigamonti, ha visto entrambe le squadre lottare fino all'ultimo per cercare i tre punti. Il primo tempo si chiude con il Cosenza in vantaggio di due punti. Dopo un inizio equilibrato, al 34' Zilli segna il gol del vantaggio, finalizzando un'azione in area su assist di Florenzi. Poco prima dell'intervallo, al 44', un fallo di Verreth su Ricciardi consente a Mazzocchi di trasformare un calcio di rigore, portando gli ospiti sullo 0 a 2. Nella ripresa, il Brescia reagisce con determinazione. Al 77', con l'ingresso di Bjarnason, accorcia le distanze grazie a una rete di pregevole fattura del centrocampista islandese. Dopo un assist di Cistana, Bjarnason realizza un pallonetto che supera Micai, fissando il punteggio sull'1 a 2. Il Cosenza però non si ferma: al 90'+5', la squadra trova il gol della vittoria con Charlys, che approfitta di un rimpallo in area per battere Lezzerini con un tiro al volo e siglare il 2 a 3. Nel recupero, le Rondinelle provano a riagguantare il pareggio e ci riescono al 90' con un colpo di testa di Bianchi, su cross di Bjarnason. La partita torna sull'1 a 1, ma i Lupi della Sila rispondono immediatamente. Pochi secondi dopo, trovano il vantaggio con Charlys, chiudendo così il match con il definitivo 2 a 3. Il Cosenza porta a casa una vittoria fondamentale per la sua corsa alla salvezza, mentre il Brescia vede sfumare un possibile pareggio negli ultimi istanti, nonostante una buona reazione nel secondo tempo. È stata una partita intensa, con numerosi colpi di scena e una lotta senza esclusione di colpi, che ha visto entrambe le squadre dare il massimo fino all'ultimo.

    Formazioni Brescia – Cosenza

    Brescia: Lezzerini, Jallow, Cistana, Adorni, Corrado, Bertagnoli, Verreth, Besaggio, Olzer, Juric, Borrelli.

    Cosenza: Micai, Venturi, Dalle Mura, Caporale, Ricciardi, Florenzi, Kouan, Charlys, Ciervo, Mazzocchi, Zilli.

    Risultato e riepilogo Cosenza – Brescia 01/04/2024

    Altro match valido per la 31esima giornata di Serie B è quello tra Cosenza e Brescia. Dopo i primi minuti di gioco i Lupi della Sila ottengono subito un cartellino giallo ma poi al 16’ si portano in vantaggio. A mettere dentro la palla è Crespi su assist di Zuccon. I padroni di casa per ora dominano la partita. Per vedere arrivare un’altra rete però bisognerà aspettare il 41’. Le Rondinelle pareggiano il risultato grazie a Galazzi. Il giocatore realizza un calcio di punizione vincente che finisce nell’angolo alto della porta. Il risultato parziale dell’incontro quindi, dopo i primi 45 minuti di gioco, è di 1 a 1. Le squadre sono ora pronte ad affrontare la ripresa. Dopo poco dal rientro in campo il Brescia ottiene subito un’ammonizione su Paghera. Gli allenatori poi provano a creare nuovi equilibri in campo effettuando alcune sostituzioni. La strategia funziona per il Brescia che riesce a sorpassare l’avversaria al 79’. È ancora Galazzi a mettere dentro la palla. Il giocatore porta alla vittoria le rondinelle con un risultato finale di 2 a 1. Durante gli ultimi minuti del match arrivano anche altre 3 ammonizioni. I Lupi della Sila ne ottengono due, una per Frabotta e una per Praszelik. Il Brescia invece ottiene un cartellino giallo assegnato a Bertagnoli.

    Formazioni Cosenza – Brescia

    Cosenza: Micai, Gyamfi, Camporese, Meroni, Frabotta, Zuccon, Calò, Florenzi, Marras, Antonucci, Crespi.

    Brescia: Lezzerini, Dickmann, Papetti, Adorni, Jallow, Bisoli, Paghera, Besaggio, Galazzi, Bianchi, Borrelli.

    Risultato e commento Brescia - Cosenza 03/09/2023

    La quarta giornata di campionato 2023/2024, vede Brescia e Cosenza rivali in uno scontro tra le porte del Rigamonti. Gli ospiti sono attualmente a quota 4 punti in tre gare disputate, dopo il successo con l'Ascoli, il pareggio con il Venezia e la sconfitta contro il Modena. I padroni di casa, invece, affrontano il loro primo esordio stagionale proprio in questa partita, a causa dei match rinviati nel corso delle scorse giornate. Gastaldello mette in campo Moncini e Bianchi come coppia d'attacco e Bjarnason alle loro spalle. Caserta, invece, opta per Tutino come sua unica punta d'attacco e dietro di lui Arioli, Voca e Marras a supporto. Il primo tempo non regala molte emozioni, con un Brescia che non riesce del tutto ad ingranare e un Cosenza che fatica a creare reali occasioni da rete. Le rondinelle hanno sfiorato il vantaggio con un potente colpo di testa di Bisoli, che però manca la porta di poco a lato. Il Cosenza tenta una ripresa con una conclusione di Voca, ma nel match ancora non si vede l'ombra di un gol. Nella ripresa è Bjarnason a sbloccare il risultato, grazie ad una sponda in area di Fogliata che permette al centrocampista di battere Micai davanti alla porta. Le cose non si mettono bene per il Cosenza che, dal minuto 76, in poi rimane anche in minoranza numerica: un intervento in ritardo di Sgarbi su Borrelli costa l'espulsione al difensore. I padroni di casa sfiorano il vantaggio con un palo di Borrelli, mentre gli ospiti continuano a non trovare lo spunto decisivo. Il match termina con il vantaggio di 1-0 per il Brescia, che continua ad avanzare nella classifica generale.

    Formazioni Brescia - Cosenza

    Brescia: Lezzerini, Papetti, Cistana, Mangraviti, Dickman, Fogliata, Bisoli, Ndoj, Bjarnason, Moncini, Bianchi.

    Cosenza: Micai, Rispoli, Sgarbi, Meroni, D’Orazio, Zuccon, Calò, Marras, Voca, Arioli, Tutino.

    Risultato e resoconto Brescia - Cosenza 01/05/2023

    Il Rigamonti di Brescia è pronto ad accogliere i ragazzi del Cosenza nella gara valida per la 35esima giornata di Serie B 2022/23. I padroni di casa, nonostante abbiano ottenuto sette punti nelle ultime tre partite, si trovano attualmente in penultima posizione. Tuttavia, vincendo avrebbero l'opportunità di raggiungere il Cosenza e uscire dalla zona retrocessione. Anche gli ospiti vantano una buona striscia positiva, con tre vittorie e tre pareggi nelle ultime sei giornate. Arrivano a Brescia con un margine di tre punti rispetto agli avversari, in quello che si preannuncia come uno scontro diretto molto combattuto. Il primo tempo al Rigamonti si conclude a reti inviolate. Gli ospiti iniziano in modo più deciso, creando alcune occasioni pericolose nei primi minuti. La porta difesa da Andrenacci è messa seriamente alla prova, prima con un tiro ravvicinato di Zilli e successivamente con un tentativo da lontano di Martino. La ripresa vede i padroni di casa iniziare con uno spirito completamente diverso. Dopo soli dieci minuti, riescono a passare in vantaggio con una rete opportunista di Adryan, seguita cinque minuti dopo da un colpo di testa di Cistana che raddoppia il vantaggio. Gli ospiti riescono a rientrare in partita a due minuti dalla fine con il gol di D'Orazio, ma le Rondinelle resistono fino al fischio finale. La striscia positiva del Brescia prosegue, con dieci punti ottenuti nelle ultime quattro giornate, permettendo loro di agganciare il Cosenza e uscire dalla zona retrocessione diretta. Il Cosenza, dopo sei risultati utili consecutivi, perde terreno e viene raggiunto dal Brescia al quart'ultimo posto.

    Risultato e highlights Cosenza - Brescia 08/12/2022

    Giornata numero 16 di Serie B, il Cosenza cerca i tre punti per allontanarsi dalla zona playout e respirare l'aria della salvezza. Il Brescia viene da tre risultati utili consecutivi, non perde da più di un mese e, se vincesse in questo turno, potrebbe sorpassare almeno Parma e Ternana e avvicinare Reggina e Frosinone. L'esito finale è un 1-1 che permette a entrambe le squadre di muovere, seppure di poco, la propria classifica. La prima occasione dell'incontro è per Brignola che calcia in girata, il pallone è largo di poco. Poco dopo si propone anche Bianchi dopo aver ricevuto da Ndoj, il numero 24 controlla e calcia verso la porta, la palla termina fuori di pochissimo. Bianchi continua a collezionare occasioni nel corso del primo tempo, prima impegna Marson con un destro sul primo palo e poi prova un tiro di controbalzo su suggerimento di Bertagnola, spedendo la sfera alta di nulla. La prima frazione si conclude senza gol, ma con tante emozioni ad animare il campo. Nei primi minuti della ripresa viene annullato un gol a Brignola, che fulmina Andrenacci con un sinistro sul primo palo sul lancio in profondità di Florenzi, rete splendida che però non è valida causa fuorigioco. Il Cosenza sblocca il match al 71': cross basso di Rispoli, deviazione che spiazza il portiere che respinge debolmente, sul pallone vagante arriva Larrivey per scaricare in porta il vantaggio del Cosenza. Ma non è finita, nel recupero cambiano ancora le carte in tavola. Al 91' Marson compie uno splendido salvataggio sul tiro a botta sicura di Ayè, ma non può fare nulla quando subito dopo, pur avendo respinto su Pace, si vede bucare la porta dal tiro di Bianchi. 1-1 il risultato finale al Marulla, un punto a testa per le due formazioni.

    Risultato e highlights Cosenza - Brescia 05/02/2022

    Cosenza e Brescia scendono in campo con due obiettivi del tutto opposti: i padroni di casa sono a caccia di punti per la salvezza, gli ospiti sono in piena corsa per conquistare la vetta della classifica e agguantare la promozione in Serie A. La gara è molto animata fin dai primi minuti: al 4' Adorni viene espulso per un fallo su Laura durante un'evidente occasione da rete, pessimo inizio per il Brescia che deve ridimensionarsi per non soffrire l'inferiorità numerica. Il Cosenza cerca di approfittare del momento di debolezza dell'avversario per colpire al minuto 8, ma Liotti da buona posizione non inquadra la porta. Il Brescia si fa vedere al 21' con un tiro dal limite di Aye, un minuto dopo Mangraviti salva tutto su un'azione pericolosa di Laura. Al 32' Ndoj riceve il secondo giallo e viene espulso per somma di ammonizioni, la parità numerica è ripristinata e il match si fa più bilanciato. La partita prosegue in maniera frammentata e con tante interruzioni, c'è un certo nervosismo in campo e nel secondo tempo la musica non cambia. Il Brescia sfiora il gol al 47' con un tiro-cross di Van de Looi che si stampa sulla traversa, dopo un minuto il Cosenza risponde con una conclusione di Laura troppo debole, bloccata da Joronen. Il Brescia insiste e ci riprova al 64' con Leris, bloccato da Matosevic, che interviene anche all'83' per salvare la situazione su una deviazione pericolosa di Palacio. Le occasioni non mancano, ma il match termina senza reti ed è un punto a testa per le due formazioni.

    Risultato e highlights Brescia – Cosenza 27/08/2021

    Le Rondinelle si aggiudicano la vittoria di misura al Rigamonti nella sfida valida per la seconda giornata di Serie B. Pesante ko per il ripescato Cosenza, che nel secondo turno del torneo cadetto cade sotto un pesante 5-1 rifilato dal Brescia, che parte subito forte sfiorando il vantaggio dopo 4 minuti con una testata di Léris che viene deviata in corner da Saracco. Dopo tre minuti, il portiere rossoblù non può nulla sulla ribattuta di Jagiello, che ribadisce in porta il precedente tentativo di Pajac. Il raddoppio dei padroni di casa arriva poco dopo con la rete di Van De Looi (14’). Gli ospiti faticano a entrare in partita, mentre Léris e Tramoni portano il Brescia vicino al tris. Dopo la mezzora arriva il primo guizzo calabrese, ma il cross di Vallocchia sorvola l’area e non viene, però, controllato da Boultam, poi ci prova Sueva ma Joronen salva. Prima dell’intervallo, Saracco neutralizza le conclusioni di Tramoni e Pajac. In avvio di ripresa arriva il 3-0 per le Rondinelle, ma il gol di Bertagnoli viene annullato per fuorigioco. Il Brescia continua a gestire il possesso palla, Tramoni ci prova due volte: la prima colpisce la traversa, la seconda va a segno assistito da Léris. Il Brescia si galvanizza e, dopo una rete annullata a Bajic per fuorigioco, cala il poker con Van De Looi che di testa batte Saracco. Al 70’, dalla mischia, Gori accorcia le distanze approfittando di una deviazione di Mateju. La cinquina bresciana arriva venti minuti dopo con Moreo. 5-1 il risultato finale e 6 punti in classifica per il Brescia di Inzaghi.

    Risultato e highlights Brescia – Cosenza 02/03/2021

    Dopo un lungo periodo di difficoltà che lo ha portato fino alla zona playout il Brescia si rimette in carreggiata e sconfigge il Cosenza con il risultato di 2 reti a zero. Per le rondinelle sicuramente c’è stato un cambio di marcia da quando sulla panchina è arrivato Pep Clotet, ex allenatore spagnolo del Birghingam che è subentrato a Dionigi. Da quando il nuovo tecnico ha preso in mano le redini della squadra la musica sembra cambiata e il Brescia è tornato su livelli quantomeno accettabili. La squadra ha inanellato una serie di risultati utili, soprattutto pareggi, riducendo molto il numero di uscite a vuoto e incrementando quello delle vittorie, sfruttando occasioni come questa contro il Cosenza. Nel match contro i calabresi la squadra lombarda è stata cinica in attacco e molto attenta in difesa, rischiando poco e mettendo al sicuro il risultato nel secondo tempo. Nella prima frazione infatti il Brescia si dimostra già padrone del gioco, ma la manovra stenta a farsi incisiva. Clotet però tira fuori un asso dalla manica e nella ripresa schiera subito Bjarnason al posto di Spalek. Il centrocampista islandese ripaga la fiducia impattando di testa al 49’ sul cross di Jagiello da calcio d’angolo. Il pallone viene indirizzato sul palo lontano e il portiere non ha modo di intervenire. Il Brescia metto poi il risultato al sicuro con il solito Aye al 79’: l’attaccante francese viene servito nello spazio da Ragusa, controlla bene e va a segno in scioltezza. Per il ventiquattrenne si tratta della settima segnatura consecutiva, un filotto incredibile che è cominciato proprio da quando Clotet è a Brescia. Segnaliamo che in mezzo alle due marcature c’è stata l’espulsione del capitano del Cosenza Corsi che al 63’ ha buscato il secondo giallo. Su questo episodio la partita si è virtualmente conclusa. Con questi tre punti il Brescia si allontana ancora di più dalla zona playout, in cui invece il Cosenza è ancora costretto.

    Risultato e highlights Cosenza - Brescia 7/11/2020

    Alla settima giornata del campionato di serie B Cosenza e Brescia rinnovano una sfida cominciata oltre 50 anni fa e che ha dato vita a una forte rivalità tra le tifoserie. Queste però non sono presenti sugli spalti, così come stabilità dai protocolli anti-covid che si è data la cadetteria. L’avvio di stagione di entrambe le squadre è stato in salita: il Cosenza ha ottenuto 5 pareggi e una sconfitta in 6 gare, il Brescia che è partito tra i favoriti ha finora ottenuto solo una vittoria. Ciò nonostante in questo match le rondinelle hanno rispettato il pronostico che le vedeva favorite, sconfiggendo i lupi cosentini per 2 a 1.

    Il primo gol bresciano arriva in modo un po’ fortunoso. Siamo al minuto 47 del primo tempo quando una palla a campanile capita nella zona di Spalek. L’intento del centrocampista è calciare al volo, ma ne vien fuori un tiro troppo schiacciato che diventa quasi un cross, Dessena è abile a sfruttare la palla vagante per colpire di testa e insaccare. Il raddoppio arriva con Jagiello al 61’ che si inventa un esterno dalla lunga distanza davvero di ottima fattura, e che lascia immobile il portiere avversario. Infine accorcia le distanze Bahlouli al 72’ con un destro a giro sul secondo palo, altra soluzione balistica di altissimo livello. Il risultato si fissa sul 1 a 2, il Brescia sale a 8 punti mentre il Cosenza resta a 5, a un passo dalla zona playout.

    Nonostante queste due formazioni abbiano cominciato a fronteggiarsi dagli anni ‘60, non sono poi molti i calciatori che hanno avuto modo di indossare entrambe le casacche. È certo però che il più famoso tra questi sia stato Luciano De Paola. Nasce a Crotone e cresce nelle giovanili della squadra della sua città, esordirà da professionista con i colori degli squali nel campionato 1981/82. Si distingue nel ruolo di mediano e trova la sua fortuna al Cagliari a partire dal 1988, piazza dove otterrà due promozioni consecutive dalla C alla A. Passa al Brescia a inizio anni ‘90, squadra con cui otterrà ottimi risultati, infatti sarà tra i protagonisti della promozione 1991/92. Poi una parentesi con Lazio e Atalanta, a cui segue il passaggio al Cosenza nel 1994. Resterà due anni nella sua Calabria, giocando da titolare ma non riuscendo a portare la squadra in massima serie. Nel 1996 allora ritorna al Brescia da capitano e, a 36 anni, contribuisce a un’altra promozione delle rondinelle in serie A. La squadra lombarda sarà l’ultima, e forse la più importante, piazza della sua carriera che terminerà in C2 con il Cremapergo. Nel post carriera da allenatore è stato allenatore della primavera del Brescia dal 2000 al 2007.