Il primo scontro tra Carrarese e Mantova avviene nell'annata 1947/48 di serie cadetta, nella quale si ritrovano dopo più di 70 anni per disputare la stagione 2024/25. Scopriamo di più sulle origini di questi due club italiani.
La Carrarese fu fondata nel 1908, per poi entrare nel vivo del calcio tricolore nel 1946 con la partecipazione alla Serie B. In questa stessa stagione, però, alcuni problemi finanziari e gestionali portarono il club gialloazzurro alla retrocessione in terza divisione, nella quale rimase per molte annate. All'inizio della stagione 2006/07, la squadra passò sotto la guida di Corrado Orrico, l'allenatore che aveva già portato la Carrarese a vincere la Coppa Italia Serie C e a sfiorare la promozione in Serie B. Nel corso degli anni, la Carrarese ha costruito una ricca storia sportiva, culminata con la vittoria della Coppa Italia di Serie C nel 1983, un trofeo che ancora oggi arricchisce il suo palmarès.
La data ufficiale di fondazione del Mantova Calcio è il 1911, anche se già nel 1906 Ardiccio Modena e Guglielmo Reggiani avevano creato il Mantua Football Club. Questo club è il continuatore della tradizione sportiva iniziata nel 1911 con la nascita dell'Associazione Mantovana del Calcio e passata attraverso varie rifondazioni, l'ultima delle quali è stata quella del Mantova Football Club, istituito nel 2010. Purtroppo, questa società è stata esclusa dal campionato di Serie C 2017-2018 per inadempienze formali e finanziarie, portando successivamente al fallimento. Storicamente, il Mantova ha partecipato sette volte alla Serie A a girone unico, ha vinto il campionato di Serie B nel 1970-1971 e si è piazzato terzo nella Coppa Italia 1961-1962.