Di seguito sono elencati gli incontri più recenti che hanno visto Como e Feralpisalò protagonisti, con relativo commento sulla partita, composizione delle squadre e risultato ottenuto.
Risultato e resoconto Feralpisalò - Como 20/04/2024
È lo Stadio Garilli di Piacenza ad ospitare l'importante partita tra Feralpisalò e Como, valida per la 34esima giornata del campionato di Serie B. I padroni di casa si trovano momentaneamente a quota 31 e arrivano reduci da una sconfitta contro il Pisa, cercando disperatamente di recuperare terreno per evitare la zona playout. Dall'altra parte, il Como è attualmente secondo in classifica con 64 punti e in una striscia positiva di quattro vittorie consecutive. Il primo tempo è molto emozionante e si conclude sul punteggio di 3-2 a favore degli ospiti. La formazione casalinga prende il comando grazie ad una rete di Felici su contropiede dei casalinghi, ma subito dopo gli avversari ribaltano la situazione con l'incornata di Barba su corner e la doppietta di Cutrone, che insacca a porta vuota dopo un errore di Gabrielloni. Anche se quest'ultimo colpisce un palo evitando il possibile 1-4, la Feralpi accorcia le distanze prima della pausa grazie a Zennaro che conclude in porta con un sinistro chirurgico. Nella ripresa, il Como continua a segnare con il destro a giro di Strefezza e una ribattuta fortunata di Braunoder, aumentando le sue possibilità di vittoria. Una sconfitta pesante per i padroni di casa, che rimangono penultimi in classifica a causa di due sconfitte consecutive, mentre il Como grazie a questo 2-5 procede con il suo momento vincente mantenendo saldamente il secondo piazzamento sul podio.
Formazioni Como - Feralpisalò
Como: Semper, Iovine, Goldaniga, Barba, Sala, Strefezza, Braunoder, Bellemo, Da Cunha, Gabrielloni, Cutrone.
Feralpisalò: Pizzignacco, Krastev, Pilati, Tonetto, Bergonzi, Zennaro, Kourfalidis, Fiordilino, Felici, Butic, Dubickas.
Risultato e commento Como - Feralpisalò 25/11/2023
L'attesissimo confronto per la 14esima giornata di Serie B tra Como e Feralpisalò si svolge nello stadio Sinigaglia, pronto ad accogliere l'incontro. Tutte le attenzioni sono rivolte alla panchina dei padroni di casa in vista del debutto del nuovo allenatore, Cesc Fabregas. Il tecnico spagnolo si trova a dirigere una squadra posizionata al sesto posto con 21 punti, reduce dall'ultima vittoria contro l'Ascoli prima della pausa nazionale. Nonostante il buon momento, Fabregas è consapevole dell'importanza di non sottovalutare l'incontro con la Feralpisalò, attualmente ultima in classifica con una sola vittoria finora. Il primo tempo vede il Como prendere il comando dopo soli 3 minuti con la prima rete stagionale di Da Cunha su cross di Cutrone. Il giocatore ex Milan si distingue con iniziative e tentativi, ma la partita si intensifica nel corso dei minuti. La Feralpisalò riesce a pareggiare con Compagnon, uno dei migliori in campo per gli ospiti. La rete successiva di Cutrone viene annullata, provocando una rissa che porta all'espulsione di Letizia per il Como e la chiusura anticipata di Gabrielloni. Nonostante la complicata situazione numerica, il Como mantiene la quarta posizione in classifica con 23 punti, a soli due dalla Cremonese al momento in vantaggio contro il Lecco. Per la Feralpisalò, la situazione rimane invariata, ancorata all'ultima posizione con 7 punti. In definitiva, una partita intensa e controversa che ha consolidato la posizione di entrambe le squadre nella classifica di Serie B.
Formazioni Feralpisalò - Como
Feralpisalò: Pizzignacco, Bergonzi, Camporese, Martella, Parigini, Zennaro, Fiordilino, Balestero, Letizia, Compagnon, La Mantia.
Como: Semper, Curto, Odenthal, Barba, Ioannou, Bellemo, Baselli, Iovine, Verdi, Da Cunha, Cutrone.