Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
serie b
    serie b
    Entella
    Spezia

    Non ci sono scommesse disponibili

    Scopri i Top Sport

    Scommesse Spezia – Entella

    Ad ogni serie il suo derby ligure, se in serie A c’è Genoa – Sampdoria per la serie B si è pensato a qualcosa di, per così dire, meno mainstream. Ecco allora che al posto del derby della lanterna nella serie cadetta terrà banco il match Virtus Entella – Spezia. Meno di 70 chilometri separano Chiavari da La Spezia, una trasferta comoda per così dire, un breve filo rosso che collega due squadre che si sono affrontate spesso nelle più recenti stagioni di serie B. Certo la rivalità è tanta, quando si lotta per gli stessi obiettivi è sempre così, ma queste squadre hanno anche tanti punti in comune. Su tutti addirittura c’è l’amicizia tra i due presidenti, Gabriele Volpi dello Spezia e Antonio Gozzi dell’Entella, un’affinità nata per la comune passione per la Pro Recco, storica squadra di pallanuoto di cui Volpi è presidente e Gozzi è membro del CDA.

    Scommettere su un derby è sempre operazione complicata, il carico emotivo grava pesante sulle qualità tecniche, il tutto, per giunta, in un contesto come la serie B dove il pronostico freddo e logico viene spesso e volentieri non rispettato. Il Virtus Entella si presenta a questa serie B da neo-promossa e nel novero di quelle che vengono dalla C sembra tra le squadre messe meglio assieme al Pordenone. In effetti per i biancocelesti è un po’ come riprendere il discorso da dove lo si era lasciato considerato che l’esilio in serie C è durato solo un anno.

    Lo Spezia da par suo ha continuato a macinare buoni campionati e ottimi piazzamenti, ormai sono 5 le volte in cui lo Spezia è arrivato a giocarsi i playoff, 5 su 8 campionati consecutivi disputati nella serie cadetta. Non c’è dubbio che lo scontro sarà sicuramente di quelli duri ed è oggettivamente complesso tirar fuori una favorita. Ma a questo riguardi SNAI ha scelto di aiutarti implementando di fianco alle sue quote la possibilità di accedere ad un quadro completo delle statistiche che riguardano queste due squadre e sui passati incroci. Facilita la tua scommessa aiutandoti con le statistiche di SNAI.it.

    A differenza di altre sfide, tra cui molte inedite, di questa serie B 2019/20, il match tra Virtus Entella e Spezia ha radici antiche. Il primo derby del Levante si tenne nel 1936, le due squadre disputavano il campionato di serie C, in quell’occasione la spuntò lo Spezia per 3 a 0. Ci vollero ben 10 anni prima che si riproponesse questo incrocio, lo Spezia infatti era squadra tendenzialmente più forte, una società che ambiva quanto meno alla C. Basti pensare che all’Entella riuscì di arrivare davanti allo Spezia in campionato per la prima volta nel 64, alla fine del campionato di serie D. Ma ad accendere la vera rivalità tra le due furono gli anni ‘80 e il tradimento di un volto noto del nostro calcio: Giampiero Ventura. Al tempo l’ex allenatore della nazionale era tecnico dei biancocelesti, ma dopo aver raggiunto la promozione in C si trasferì a La Spezia convincendo al trasferimento anche un certo Luciano Spalletti, all’epoca centrocampista importante per l’Entella.

    In tempi più recenti il derby del Levante si è tenuto in pochi anni in categorie molto differenti del calcio italiano. Nel 2008 si giocava in D, 6 anni dopo addirittura in serie B. Nella stagione 2011/12 lo Spezia conquista per la prima volta una promozione in serie B, risultato eguagliato due anni dopo dal Virtus Entella. Nella stagione 2014/15 Entella e Spezia si giocano il loro primo derby in cadetteria, una pagina storica per il calcio ligure. All’andata vinse lo Spezia, il ritorno invece andò all’Entella. Tutto sommato questo match negli ultimi anni è sempre risultato piuttosto equilibrato, sugli spalti invece è stato vissuto in maniera ancora più passionale. I tifosi di ambo le squadre sanno bene che queste società hanno un progetto serio e un piano per il futuro, l’obiettivo è quello di crescere e il loro ruolo è quello di sostenere con il tifo questa progressione. A guadagnarci è lo spettacolo, quel del derby del Levante su tutti.