Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Genoa
    Reggina

    Scommesse Genoa – Reggina

    Genoa e Reggina sono due club calcistici italiani che hanno avuto un andamento diverso nel corso della loro storia.

    Il Genoa è stato fondato nel 1893 nella città da cui prende il nome, Genova. Si alterna tra la serie A e la serie B e in entrambi i campionati riesce a prendersi le sue soddisfazioni. In massima serie ha infatti vinto quasi una decina di scudetti mentre nel campionato cadetto si classifica primo per più di cinque anni. Conquista così per più volte la promozione diretta in serie A. Oltre alle vittorie di entrambi i campionati però, il Genoa colleziona anche altri titoli sia nazionali che internazionali come la Coppa Italia, la Coppa Anglo-Italiana, la Coppa delle Alpi e la Coppa dell'Amicizia. La presenza della squadra in serie A è abbastanza costante, nella stagione 2021/22 però, il club ligure retrocede in B.

    La Reggina nasce invece nel 1914 a Reggio Calabria. Il club calabrese è stato per molto tempo protagonista del calcio calabrese nonostante abbia sempre militato nelle serie minori del calcio italiano e non abbia conquistato riconoscimenti di spicco. È solo nella stagione 1964/65 che per la squadra, arriva infatti la prima promozione in serie B mentre sarà in quella 1998/99 che raggiungerà la vetta del campionato italiano, la serie A.

    I pronostici per le future gare tra Reggina e Genoa vedono pendere la buona sorte dalla parte dei liguri. Chissà però che la Reggina non ribalti certezza e riesca ad ottenere la vittoria.

    E tu hai già preparato le tue previsioni per i prossimi match tra il club ligure e quello calabrese? Su SNAI puoi consultare classifiche e calendari sempre aggiornati e farti un’idea più completa sull’andamento delle squadre.

    Creare un account su SNAI è semplice e intuitivo e in più avrai subito disponibili le quote più vantaggiose. Puoi anche scegliere la formula di scommessa che preferisci.

    Vediamo come stanno andando le performance di Genoa e Reggina. Ecco tutti i risultati aggiornati degli ultimi match con il commento tecnico di SNAI.

    Risultato e commento Genoa - Reggina 31/03/2023

    La Serie B riparte dopo la sosta con il big match di giornata fra Genoa e Reggina. Il Grifone incasella la quarta vittoria consecutiva al termine di una partita in cui la tensione è alle stelle. Il Ferraris tutto esaurito trascina il Genoa, che non concede nulla all'avversario e offre un gioco di qualità con manovre fulminanti. I ritmi sono alti fin da subito, al minuto 8 un duro scontro testa contro testa fra Bani e Strelec costringe il giocatore del Genoa a lasciare il campo per una brutta ferita. L'approccio della Reggina sembra inizialmente migliore e al 14' un'ottima palla di Di Chiara dalla destra non viene sfruttata da Strelec e l'opportunità sfuma. Con il passare dei minuti il Genoa assume il controllo del gioco, incoraggiato dal proprio pubblico. Siamo al minuto 36 quando arriva il guizzo di Coda: l'attaccante viene servito da Sturaro, entra in area e si inventa una conclusione incrociata precisa che si infila sotto le gambe del difensore e sconfigge Colombi. Un minuto prima dell'intervallo grande azione dei rossoblù, Gudmundsson salta Cionek e scarica per Coda che stavolta non riesce a trovare la rete dal limite dell'area piccola. Nel recupero del primo tempo altra azione spettacolare del Grifone con due cambi di campo prima di Strootman e poi di Gudmundsson che libera Coda, che a sua volta rimette al centro per Badelj, impreciso da pochi passi. La ripresa si apre con un'altra grande occasione per Vogliacco, che a due passi dalla porta manca la deviazione vincente. Tre minuti dopo gli ospiti rispondono per la prima volta con il destro di Menez, respinto da Martinez. Al 58' Gudmundsson si addentra in area e calcia in porta ma Colombi respinge, Ekuban cerca la ribattuta ma Cionek devia in angolo. Da qui l'intensità del gioco diminuisce, il Genoa resta in pieno controllo e dal canto suo la Reggina non riesce a riaprire la partita. L'unica nota negativa della serata del Grifone è l'espulsione di Sturaro che nel finale si fa cacciare dalla panchina.

    Risultato e commento Reggina – Genoa 07/11/2022

    Un primo tempo ricco di emozioni quello del match tra Reggina e Genoa valido per la dodicesima giornata di Serie B. Al 15’ passa in vantaggio la Reggina con Canotto che con un tiro angolato riesce a battere il portiere avversario. La Reggina però non aspetta molto prima di rispondere alla rete dei liguri. È Aramu a segnare al 33’ da posizione ravvicinata. Arriva un’altra occasione poi per i calabresi. Alla squadra viene assegnato un rigore: Sabelli trattiene Rivas. A tirare è Menez al 42’ ma il tiro viene parato dal portiere avversario. Risultato ancora di 1 a 1 quindi, alla fine del primo tempo. Si torna in campo per affrontare la ripresa. Ancora un’occasione imperdibile per la Reggina. Altro rigore assegnato alla squadra stavolta per fallo di mano di Czyborra. A tirare al 54’ è Hernani che trasforma il tiro spiazzando il portiere avversario. I calabresi passano in vantaggio e in più conducono il secondo tempo. Il Genoa accusa invece l’incisività dell’avversaria e non riesce più ad imporsi. Si chiude quindi con il vantaggio di 2 a 1 per la Reggina il match contro il Genoa.

    L’ultimo match tra Reggina e Genoa si è svolto in occasione del campionato di serie A nella stagione 2008/09. La partita di andata si gioca a novembre 2008 ed è il Genoa a trionfare con un punteggio di 4 a 0. Milito segna la tripletta mentre il quarto gol è di Sculli. Anche il ritorno vede la vittoria del Genoa stavolta però per 1 a 0. Il gol fu di Thiago Motta. Sono ancora di serie A gli scontri precedenti delle due squadre nella stagione 2007/08. È la Reggina a conquistare la vittoria della gara di andata finita 2 a 0 con i gol di Amoruso e Joelson. Al ritorno invece ha la meglio il Genoa che vince per 2 a 0 grazie alle reti di Borriello e Rossi.

    Tra le formazioni di Reggina e Genoa, ci sono stati alcuni nomi in comune. Un esempio è il difensore Matteo D’Alessandro che inizia con le giovanili del Genoa fino al 2009 mentre gioca con la Reggina dal 2011 al 2013. Stesso percorso anche per Michele Emmausso. Il giocatore parte dalle giovanili del Genoa e passa poi alla Reggina per la stagione 2018/19. Altro esempio è Claudiu Micovschi. Il centrocampista dal 2015 al 2019 gioca con le giovanili del club ligure mentre passa a quello calabrese nel 2021.