Juve Stabia e Catanzaro è una combinazione che negli anni è scesa sul campo per disputare prettamente incontri in Serie C, fino ad arrivare alla stagione 2024/25 in cui le squadre si ritrovano per gareggiare nella serie cadetta italiana.
L'Associazione Calcio Juve Stabia, una storica squadra di calcio italiana con sede a Castellammare di Stabia (NA), ha attraversato diverse fasi nel corso della sua esistenza. Fondata molti anni fa, la squadra ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità locale, partecipando a numerosi campionati e competizioni. Nel 2001, a causa di gravi difficoltà finanziarie, l'Associazione Calcio Juve Stabia fu costretta a cessare le attività. Dalle ceneri del vecchio club nacque la Società Sportiva Juve Stabia, che idealmente prese il posto della storica associazione e continuò la tradizione sportiva. Nel palmarès della squadra figurano quattro campionati di Serie C, una Coppa Italia di Serie C/Lega Pro e una Coppa Italia di Serie D.
Il Catanzaro, fondato nel 1927, ha una lunga e significativa storia nel calcio italiano. La squadra iniziò a farsi notare negli anni '30, esordendo in Serie B nel 1933, ma è tra gli anni '60 e '80 che registra momenti di grande successo, culminando con la partecipazione alla Serie A per sette stagioni. Il miglior piazzamento del Catanzaro in massima serie fu il settimo posto nella stagione 1981-1982. Uno dei momenti più prestigiosi del club è stato nel 1966, quando raggiunse la finale di Coppa Italia, ma ha anche avuto un buon rendimento nelle stagioni 1978-1979 e 1981-1982, arrivando fino alle semifinali della stessa competizione.