Vuoi conoscere gli esiti delle sfide più recenti che si sono tenute tra queste due squadre? Allora scopriamoli insieme attraverso il racconto dei prossimi paragrafi.
Risultato e riepilogo Lecce - Cittadella 23/02/2022
Lecce e Cittadella sono a molte misure di distanza l'una dall'altra. In particolare, il Lecce è in lotta per il titolo con i suoi 46 punti, il Cittadella invece è a 35 punti in lotta per un posta in zona play-off. Nonostante i giallorossi siano favoriti per questo match, la gara offre un risultato inaspettato che stravolge gli equilibri di Serie B. Il Cittadella riesce subito a far sentire la propria voce dopo un solo minuto di gioco, segna con Antonucci che, in meno di 30 secondi dribbla Lucione e buca la porta di Gabriel dal limite dell'aria. Nel primo tempo i veneti sembrano avere una marcia in più, sfiorano anche il raddoppio al minuto 8 con la traversa colpita da Mastrantonio. Nel secondo tempo invece la partita si fa più equilibrata, entrambe le formazioni trovano il gol. Il Cittadella si porta sullo 0 a 2 al minuto 65 con Tounkara: Tuia commette un grave errore e perde palla, ne approfitta Tounkara che ruba palla e corre verso la porta dove fredda Gabriel. Si tratta del primo gol in stagione per l'attaccante. I padroni di casa riescono a trovare la risposta dopo una partita poco convincente nei minuti finali, segna Coda e accorcia le distanze. Il bomber giallorosso incrocia sul corner di Hjulmand e mette la palla nella porta di Kastrati. Nel corso dei minuti di recupero il Lecce ha anche l'opportunità di pareggiare con lo stesso Coda, il gol non arriva, la partita termina quindi con la vittoria del Cittadella per 1 a 2. I tre punti permettono ai veneti di reinserirsi nella lotta per la zona play-off toccando i 38 punti. Il Lecce resta invece fermo a 46 sugellando il sorpasso del Brescia neo-capolista.
Risultato e riepilogo Cittadella – Lecce 25/09/2021
Nell’incontro valido per la sesta giornata di Serie B, gli uomini di mister Baroni, reduci da due vittorie consecutive, hanno sfidato allo Stadio Tombolato il Cittadella. Finisce 2-1 per il Lecce. La prima chance della gara è per i padroni di casa, che dopo 30 secondi vanno alla conclusione con Baldini che supera Gallo, ma la palla viene bloccata da Gabriel. Brividi per il Lecce quando Okwonkwo si accentra in area e solo davanti al portiere tira, la palla supera il portiere ma si stampa sulla traversa. Al sesto minuto ancora Okwonkwo: cross per Baldini che viene respinto da Lucioni sulla linea. Al 10’, al primo tiro in porta, il Lecce passa: cross di Hjumand per Di Mariano che, di testa, serve l’accorrente Coda che fa l’1-0 a porta vuota. Al 37’ occasione per la squadra di casa: cross di Donnarumma, Gabriel esce, perde il pallone, Perticone raccoglie, si gira, tira ma la palla viene salvata ancora una volta sulla linea da Lucioni. Al 47’, dopo una rete annullata, il Cittadella pareggia con Okwonkwo che, su assist di Baldini, supera Gallo e calcia un diagonale dal limite che si insacca alle spalle di Gabriel. Al 53’, Coda ci prova da 30 metri, alto. Al 64’ il Lecce sfiora il vantaggio, ma il sinistro di Coda termina di poco a lato. Al 77’, la compagine salentina si porta di nuovo in vantaggio: Strefezza serve Di Mariano che si inserisce e beffa per la seconda volta Kastrati. Dopo il gol, Di Mariano è costretto a lasciare il campo per un dolore muscolare, poi, al 90’, ci prova Pavan ma la palla è fuori. Il Lecce vince la sua terza gara di fila e può sfatare il tabù Cittadella.
Risultato e riepilogo Lecce – Cittadella 01/05/2021
In occasione della 35esima giornata di Serie B al Via del Mare, i padroni di casa sprecano la chance di fare un balzo decisivo verso la Serie A e perdono per 1-3 contro il Cittadella, che espugna ancora una volta l’impianto leccese. Il primo tempo della partita vede diversi tentativi, ci prova Meccariello per primo, poi Henderson viene parato in due tempi da Kastrati. Al 10’, Coda tenta la conclusione da fuori con la sfera che va alta. Al 17’, Gabriel blocca il tiro dell’ex Beretta da posizione defilata. Al 18’, il Cittadella passa: Rodriguez sbaglia il passaggio e favorisce la ripartenza degli avversari, la palla passa a D’Urso che, dal limite, calcia su Hjulmand, la palla rimpalla e si infila alle spalle di Gabriel. Al 27’, il Lecce pareggia: ripartenza giallorossa, Julmand per Henderson che vede l’arrivo di Coda e lo serve, la punta controlla e la insacca dove Kastrati non arriva. Rodriguez spreca una chance preziosa per il vantaggio alla mezz'ora, poi, un minuto prima dell’intervallo, Coda serve Maggio che ci prova con il destro, ma Kastrati salva. Nella ripresa, il Cittadella si riporta in vantaggio: al 47’, l’ex Rosafio si accentra trovando un tiro a giro dal limite che beffa Gabriel per l’1-2. I salentini centrano un clamoroso palo con Majer, poi Gabriel si oppone al tiro a botta sicura di Pavan. Al 91’, la formazione di Venturato cala il tris con la botta di collo di Proia in piena area di rigore. Il Cittadella si conferma bestia nera del Lecce, che non riesce a creare alcuna chance per il pareggio, anzi, subisce la terza marcatura.
Risultato e highlights Cittadella – Lecce 30/12/2020
Nell’antivigilia di Capodanno due squadre come Lecce e Cittadella non potevano certo risparmiarsi i fuochi d’artificio, loro che sono compagini abituate a dare spettacolo. Rispetto alla stagione in corso, giunta alla sedicesima giornata, il Lecce ha dimostrato di avere un organico tra i più forti della categoria, ma ancora alla ricerca della quadra perfetta. I veneti invece, che ci hanno abituato a una straordinaria regolarità, hanno confermato finora la proverbiale compattezza. Il risultato, 2 a 2, riflette l’equilibrio di forze in campo. Il modo in cui è maturato però racconta ancor di più il fatto che il Lecce avesse i giusti strumenti per vincere questo match, ma che ancora deve migliorare la propria fase difensiva.
Ad aprire le marcature ci ha pensato Ogunseye all’8’, lasciato troppo libero di colpire di testa il buon cross di D’Urso. A questo punto si metteva male per i salentini che si trovavano di fronte la miglior difesa del campionato. Tuttavia il Lecce ha dimostrato ancora una volta di essere irresistibile in fase offensiva, e stavolta lo ha fatto con il ritorno al gol del bomber Coda, migliore tra i suoi. Prima il gol al 18’, con una bella sterzata di sinistro e la conclusione di destro. Poi il raddoppio al 45’, sempre con un pregevole stop di sinistro e la rapida conclusione col piede destro. Sembrava che a questo punto il Lecce potesse giocare la ripresa sul velluto, ma si è trovato di fronte la solita ottima organizzazione del Cittadella che, da par suo, ha saputo sfruttare l’ennesima amnesia su palla alta della difesa salentina. Al 64’ infatti Tavernelli è stato lasciato libbero di colpire di testa su buon cross di Donnarumma. Il risultato si è fissato sul pari, tutto sommato il segno X è apparso l’esito più giusto per questa bella sfida.