Resta aggiornato sugli esiti delle ultime sfide tra Palermo e Ascoli nell'attuale edizione del campionato.
Risultato e commento Palermo – Ascoli 05/05/2024
Un match avvincente quello che apre la 37esima giornata di Serie B che si gioca tra Palermo e Ascoli. I rosanero infatti, passano in vantaggio al 1’. Non lasciano all’avversaria nemmeno il tempo di assestarsi in campo che Brunori si ritrova in un one to one con il portiere avversario e lo batte con un tiro deciso. È subito 1 a 0 per il Palermo. L’Ascoli però non vuole essere da meno e cerca di creare da subito delle buone occasioni per mettere dentro la palla. A provarci è prima Zedadka all’11’ e poi Bellusci il minuto dopo. Nessuno dei due giocatore però riesce ad andare a segno. I marchigiani però insistono e al 27’ vanno al gol grazie a Caligara. Il giocatore tocca palla e non lascia scampo al portiere avversario. È ora 1 a 1 tra le due formazioni. Ancora però i rosanero si riprendono il vantaggio: Botteghin realizza un assist vincente per Soleri che prende al volo la palla e la mette dentro con un colpo di testa vincente. Al 34’ quindi il Palermo è in vantaggio per 2 a 1. Prima della conclusione del primo tempo però non ci saranno altre reti e i rosanero rimangono momentaneamente in vantaggio di un gol. Dopo il ritorno in campo per la ripresa gli allenatori effettuano dei cambi tattici per cercare di creare altre dinamiche in campo. L’obiettivo viene raggiunto sul finale del match. È ancora Caligara a mettere dentro la palla. Colpo di scena del giocatore che porta i rosanero al pareggio al 90’+3’. L’arbitro sancisce la fine dell’incontro: Palermo – Ascoli termina 2 a 2.
Formazioni Palermo – Ascoli
Palermo: Desplanches, Diakité, Lucioni, Ceccaroni, Nedelcearu, Segre, Gomes, Ranocchia, Lund, Soleri, Brunori.
Ascoli: Vasquez, Valzania, Botteghin, Mantovani, Falzerano, Celia, Bellusci, Zedadka, Caligara, Di Tacchio, Tarantino.
Risultato e riepilogo Palermo - Ascoli 16/09/2023
Il primo esordio del campionato tra Ascoli e Palermo per la stagione 2023/2024, è tra le mura del Cino e Lillo Del Duca. Per questo match Viali sceglie di schierare il solito 4-3-2-1 con Mendes come punta d'attacco, mentre Corini punta su un 4-3-3 con il tandem di Di Francesco, Brunoni e Di Mariano a condurre in avanti. Il primo tempo si mostra molto equilibrato con una ghiotta occasione per entrambe le squadre e un penalty per il Palermo, prima assegnato e poi revocato dopo un controllo del VAR. Questa frazione termina a reti inviolate e con un'avara presenza di azioni interessanti. Durante l'intervallo sta ai direttori tecnici modificare la strategia offensiva per non risultare troppo sterili. Nella ripresa il Palermo appare sicuramente più propenso all'attacco, ma in campo continua ad esserci troppa confusione e tante idee mai concretizzate. Al minuto 69 si presenta una preziosa occasione per la squadra di Viali, con Brunori in area di rigore che conclude di pochissimo fuori dalla porta. È solo al secondo minuto di recupero finale che il risultato viene sbloccato: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, l'attaccante nerorosa anticipa i difensori in spaccata e batte Viviano da posizione ravvicinata. Il Palermo si aggiudica all'ultimo minuto la vittoria di questa partita e tre punti importantissimi da aggiungere in classifica.
Formazioni Ascoli – Palermo
Ascoli: Viviano, Bayeye, Bellusci, Quaranta, Giovane, Gnahoré, Di Tacchio, Milanese, Manzari, Rodriguez, Mendes.
Palermo: Pigliacelli, Mateju, Lucioni, Ceccaroni, Aurelio, Henderson, Stulac, Segre, Di Mariano, Brunori, Di Francesco.
Risultato e commento Ascoli - Palermo 29/01/2023
È la 22esima giornata di Serie B a vedere protagoniste Ascoli e Palermo. I siciliani passano in vantaggio per primi e segnano al 15’ con Brunori che mette dentro la palla sorprendendo il portiere avversario che non riesce a bloccare il tiro. I marchigiani ci provano a tenere testa ai rosanero ma non riescono ancora a prevalere concentrati a difendersi dall’incisività degli avversari. La prima frazione di gioco quindi si chiude con il vantaggio del Palermo di 1 a 0. Si rientra in campo per la ripresa. I marchigiani ricominciano a giocare con la voglia di fare bene e recuperare il gol avversario. Al 64’ infatti arriva il pareggio grazie alla rete di Forte che di petto mette la palla a rete. Il risultato è ora di 1 a 1. Le due squadre ora cercano di fare del loro meglio per conquistare la vittoria. All’82’ a decidere il punteggio finale del match è ancora Brunori che prende palla e prova un tiro dal limite dell’area. Il tentativo va a buon fine e la palla entra. La doppietta di Brunori è decisiva per decidere la vittoria del Palermo. 2 a 1 per i siciliani è infatti il risultato finale del match.
Formazioni Ascoli – Palermo
Ascoli: Leali, Simic, Botteghin, Quaranta, Adjapong, Collocolo, Buchel, Proia, Falasco, Ciciretti, Gondo.
Palermo: Pigliacelli, Mateju, Nedelcearu, Marconi, Valente, Segre, Damiani, Saric, Sala, Brunori, Di Mariano.
Risultato e commento Palermo - Ascoli 27/08/2022
Partita avvincente e ricca di gol fra Palermo e Ascoli, che si danno battaglia al Renzo Barbera in un botta e risposta dinamico. Che sarà una gara tutt'altro che soporifera lo si capisce fin dall'inizio, al sesto minuto un pallone da calcio d'angolo sorvola tutta l'area di rigore rosanero e si schiaccia sul palo, la palla viene poi spazzata via. Al 27' la gara si sblocca con Cedric Gondo che sarà il protagonista indiscusso di questo match. Cross di Donati, deviazione di Nedelcearu che spiazza Pigliacelli, sulla respinta del portiere l'ex Salernitana coglie l'occasione e deposita in rete. Ma la reazione dei padroni di casa non si fa attendere e al 36' si torna in parità, l'occasione propizia è uno dei tantissimi corner della partita: sponda di Nedelcearu per Brunori, colpo di testa e rete. In pieno recupero Gondo si ripete battendo Pigliacelli con un morbido pallonetto. Le due squadre tornano in campo nel secondo tempo non meno determinate, uno scatenato Gondo mette la firma sulla tripletta personale che vale il 3-1 al minuto 52: finta su Lancini e sinistro incrociato a superare Pigliacelli. Non demorde il Palermo, che al 63' accorcia le distanze su calcio d'angolo, Segre si fa trovare in posizione e riapre i giochi con un colpo di testa. Non mancano le emozioni nel finale, al 79' viene annullato un gol a Dionisi per fuorigioco e all'89' Valente viene espulso per doppia ammonizione. L'ultima fiammata del match è un calcio di punizione potente di Stulac durante il recupero, Leali riesce a deviare in corner.