Di seguito è possibile trovare l'elenco delle principali partite tra Parma e Cittadella. Abbiamo infatti raccolto per te dati, gol e approfondimenti sulle due squadre per aiutarti a giocare in presenza di maggiori informazioni non solo sulle due compagini, ma anche sugli ultimi scontri che le hanno viste protagoniste.
Risultato e riepilogo Cittadella – Parma 10/02/2024
Cittadella e Parma si sfidano al Tombolato in una partita che promette spettacolo, valida per la ventiquattresima giornata di Serie B. La capolista, il Parma, si trova di fronte alla sesta della classifica, desiderosa di avvicinarsi al secondo posto. La squadra di Edoardo Gorini mira ai tre punti per ridurre il gap con il Como, attualmente al secondo posto e distante nove punti. Dall'altro lato, il Parma arriva all'appuntamento con il morale alto dopo la vittoria contro il Venezia nell'ultimo turno, cercando di prolungare la sua serie positiva. Con una vittoria oggi, i ducali potrebbero allungare in vetta alla classifica, portandosi a quota 51 punti. La partita inizia con una forte pressione del Parma, che dopo aver sfiorato il gol con Banedyczak, trova il vantaggio all'ottavo minuto con un preciso sinistro di Bernabé, servito da un assist di Benedyczak. Mezz'ora più tardi, i ducali raddoppiano con un destro al volo di Hernani, ancora una volta su assist di Benedyczak. Nonostante il Cittadella tenti una reazione, è solo nel recupero che segna il suo primo gol in Serie B grazie a Negro, su cross basso di Vita. Nel secondo tempo, il Cittadella ha l'occasione di pareggiare con Pandolfi, ma il suo rigore in movimento viene parato da Chichizola al 69'. Assistiamo poi al tentativo di Frare nel finale, ma la sua conclusione viene deviata in modo decisivo da Osorio. Con questa vittoria, il Parma conquista la sua seconda vittoria consecutiva e raggiunge quota 51 punti in classifica. Dall'altro lato, il Cittadella subisce la sua quarta sconfitta di fila e rischia di essere scavalcato dal Catanzaro al sesto posto in classifica.
Formazioni Cittadella - Parma
Cittadella: Kastrati, Salvi, Negro, Angeli, Carissoni, Branca, Vita, Kornvig, Cassano, Pittarello, Pandolfi.
Parma: Chichizola, Delprato, Osorio, Circati, Di Chiara, Hernani, Estevez, Man, Bernabè, Benedyczak, Bonny.
Risultato e commento Parma - Cittadella 26/08/2023
Sconfitta netta quella del Cittadella durante la sua trasferta al Tardini, nella gara valida per la seconda giornata del nuovo campionato di seconda serie. Una manciata di secondi dopo il fischio iniziale è già rigore per i padroni di casa, in seguito ad un atterramento di Kastrati su Partipilo. A posizionare il pallone sulla sfera è Benedyczak, che con il suo tiro glaciale riesce a sbloccare immediatamente il risultato. Il Cittadella prova una reazione con svariate azioni laterali, ma i ducali rispondono con una strategia difensiva degna di nota. Ghiotta occasione di raddoppio al 22', con un destro a giro che dal limite dell'area finisce sul fondo. Il primo tempo termina con un vantaggio prezioso del Parma per 1-0. Nella ripresa, l'entrata di Begic e Bernabè firma la seconda rete dei ducali casalinghi al 46 minuto. Il Cittadella prova un pressing offensivo, ma incontra un Parma attentissimo sulla difesa. Dopo il raddoppio, le due squadre rallentano i ritmi di gioco e cercano una svolta nel loro schema: i veneti sostituiscono le due punte per gestire meglio l'attacco, ma i risultati sono assenti nella pratica. Negli ultimi minuti della gara, Bernabè sfiora il tris ducale con un'ottima respinta di Kastrati. Il match tra Parma e Cittadella termina con un risultato di 2-0 per i padroni di casa che salgono a 6 punti totali, mentre i veneti rimangono stazionati a quota 3.
Risultato e riepilogo Cittadella – Parma 10/04/2023
Granata e Ducali si scontrano al Piercesare Tombolato, dove il Cittadella proverà a mantenersi a distanza di sicurezza dalla zona playout ribaltando la lunga serie di sconfitte che li ha visti protagonisti nelle ultime giornate, mentre gli emiliani cercheranno di restare ancorati alla zona playoff e di recuperare sul campo anche alcuni problemi di carattere amministrativo che probabilmente si tradurranno in sottrazione di punteggio. Obiettivi diversi che portano però a conclusioni simili: per entrambe le formazioni, i 3 punti sembrano davvero fondamentali. Pesano sugli schieramenti in campo assenze importanti come Asencio (distorsione alla caviglia) e Frare (squalificato) per il Cittadella e Buffon (con l’influenza), Bernabè e Asencio per il Parma.
Al minuto 21’ i ducali vanno in vantaggio grazie al palleggio tra Vazquez e Camara. Quest’ultimo supera infine Kastrati segnando l’1 a 0. Ma Camara non si placa, e subito dopo crea un’altra occasione, che sfocia però in un palo. Ancora generoso Vazquez verso il suo compagno di squadra Camara, che però dopo aver ricevuto palla inciampa e ne perde il possesso.
La gara riprende con ritmi intensi, con il Cittadella che prova a ripartire ma che non riesce a pareggiare i conti con la formazione di Parma. Al Tombolato il match si chiude con il vantaggio degli ospiti, che tornano a casa con 3 punti fondamentali per tentare l’avventura dei playoff e sognare la promozione.
Risultato e commento Parma - Cittadella 12/11/2022
Buono il match di tredicesima giornata per il Parma che si scontra in casa con il Cittadella. I Ducali non perdono tempo e si portano in vantaggio al 17’. Il gol è di Del Prato che prende palla da Valenti a seguito della punizione di Estevez. Il giocatore va a segno da porta ravvicinata. Il Cittadella fa fatica a creare delle occasioni da gol durante questa prima frazione di gioco. Si rende però pericolosa con Antonucci al 42’ ma il colpo di testa finisce alto. Il primo tempo finisce quindi sull’1 a 0 per il Parma. Comincia la ripresa. Antonucci si fa di nuovo avanti al 47’ ma il tiro non entra. Al 57’ poi, i Ducali consolidano il vantaggio. La rete stavolta è di Camara. Il gol viene inizialmente annullato ma dopo aver consultato il VAR, viene riconfermata. Inarrestabile il Parma che va a segno di nuovo. Al 67’ Benedyczak mette la palla a rete dopo l’assist di Inglese. Il Cittadella riesce finalmente a rispondere però. È Antonucci ad andare a segno al 71’ con un destro. Il gol però non è abbastanza per i veneti che recuperano un punto ma non riescono a eguagliare o sovrastare gli avversari. Il Parma quindi si porta a casa la vittoria con un risultato di 3 a 1.
Risultato e commento Parma - Cittadella 11/03/2022
Si gioca al Tardini Parma - Cittadella, sfida valida per la 29esima giornata di Serie B. I ducali sono imbattuti da quattro partite e subito mostrano in campo grande convinzione. Si rendono pericolosi già al minuto 10, con il passaggio verticale di Vazquez per Simy che si inserisce in area ma davanti a Kastrati la mette a lato. La partita è molto fisica, i contrasti sono diversi e uno di questi è decisivo: al 23' Antonucci si scontra in area con Man e cade a terra. L'arbitro Marchetti inizialmente fa proseguire, poi viene richiamato al Var e dopo aver rivisto le immagini assegna il calcio di rigore al Cittadella. Si posiziona Beretta, che non si lascia ipnotizzare e infila il pallone in rete. Gli emiliani faticano a reagire, e nel secondo tempo provano ad alzare i ritmi della manovra. Il Cittadella sfiora il raddoppio sulla punizione di Laribi, Visentin colpisce di testa ma schiaccia la palla direttamente sul palo. Lo stesso Visentin viene espulso al 74', il giocatore era già ammonito e riceve un'ulteriore sanzione per un braccio largo su Benedyczak. Il tempo scorre, ma proprio quando sembrano essersi affievolite le speranze il Parma pareggia sulla punizione di Brunetta, Juric svetta in area e con la testa spinge la sfera alle spalle di Kastrati. Ma è nel recupero che succede l'episodio più clamoroso della partita: al 94' viene assegnato un rigore al Parma a causa di un tocco di mano di Beretta sugli sviluppi di un corner. Dagli undici metri Brunetta stampa il tiro sulla traversa e nega ai suoi la gioia del sorpasso, finisce 1-1.
Risultato e commento Cittadella - Parma 28/10/2021
Allo stadio Tombolato scendono in campo Cittadella e Parma, due squadre che hanno bisogno di punti per scalare la classifica. La squadra veneta viene da due sconfitte consecutive, il Parma ha vinto solo una partita negli ultimi cinque incontri. La partita risulta molto equilibrata tra le due squadre con una leggera supremazia degli uomini di Venturato che, nonostante ciò, non riesce a portarsi a casa il risultato. La prima azione è infatti proprio dei veneti che si espongono con un colpo di testa di Mazzocco in piena area di rigore, Buffon però ci arriva senza troppi problemi. L'ex portiere della nazionale italiana si rende protagonista di un secondo miracolo nel primo tempo: para il calcio di rigore di Antonucci al minuto 11, Beretta in seguito fallisce anche il tap in. Il risultato rimane quindi sullo 0 a 0. Il primo gol della gara è del Parma ed arriva al 23', l'argentino Vazquez tocca di testa su un calcio di punizione battuto da Brunetta e buca la porta di Kastrati.
Il secondo tempo è probabilmente ancora più avvincente del primo. Arriva quasi subito il gol del raddoppio del Parma con Benedyczak al minuto 59: il polacco segna su cross basso di Del Prato, il Var inizialmente non convalida il gol per un sospetto fuorigioco, ma alla fine la decisione è quella di confermare lo 0 a 2 per il Parma. Non demorde il Cittadella che guadagna il secondo calcio di rigore della gara per un fallo di mano di Cobbaut. I padroni di casa approfittano della situazione e accorciano le distanze con Baldini: il centrocampista segna dal dischetto nonostante Buffon avesse capito l'intenzione anche questa volta. La partita finisce quì, 1 a 2 per il Parma che si porta a quota 13 ed aggancia il Cittadella.