Parte della storia del calcio italiano è raccolta in questa affascinante partita che tante volte si è giocata nelle fila della cadetteria. Da una parte il Parma, squadra che ha ben conosciuto la Serie A, che ha vinto coppe internazionali e che ha fatto sognare i propri tifosi negli anni ‘90. Dall’altra il Monza che al netto di svariate partecipazioni non è mai riuscito a vincere la serie B e assaporare il sogno della massima serie. Se sia arrivato o no il momento del riscatto per queste due squadre sarà anche il prossimo match a definirlo. Intanto possiamo essere sicuro che in campo andrà in scena un grande spettacolo tra due formazioni che vogliono a tutti i costi regalare una nuova gioia ai propri tifosi.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraNon ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportQuote scommesse Parma – Monza
È dalla stagione 1936/37 che brianzoli e ducali hanno cominciato la loro lunga serie di sfide protrattasi nelle loro rispettive storie. La prima sfida capitò nell’ambito dei preliminari di Coppa Italia dell’epoca, ai cultori del calcio in bianco e nero farà piacere ricordare il risultato: 2 a 1 per gli emiliani con gol di Bruno Sculli e Giuseppe Barantani cui rispose per il Monza Virginio Vismara.
Nel tempo si sono succedute oltre 30 partite, la maggior parte nel contesto della Serie B, considerato soprattutto che il Monza non ha ancora avuto il piacere di giocare una stagione in massima serie. Va detto però che sono proprio i brianzoli a essere più avanti nello score di vittorie sul bilancio storico.
Pensi che anche il prossimo match rispetterà questo andamento statistico o il Parma riuscirà a far propria la partita? Non hai che da piazzare il tuo pronostico attraverso le quote scommesse di SNAI.it. Il bookmaker italiano mette a tua disposizione un palinsesto omnicomprensivo per scommettere su qualsiasi statistica di questa partita. Che aspetti? Per usufruire dell’offerta hai solo bisogno di iscrivere un regolare account sulla piattaforma di gioco.
Scopri i risultati delle partite che coinvolgono Parma e Monza in Serie B, con la possibilità di consultare il resoconto delle gare fornito da SNAI.
Risultato e riepilogo Monza - Parma 15/03/2025
Nella 29esima giornata di Serie A, il Monza non va oltre l’1-1 contro il Parma e spreca una chance per fare un salto in ottica salvezza. La squadra della Brianza fa la partita inizialmente, con un possesso palla notevole e un atteggiamento grintoso. Bianco ha la prima chance, ma Suzuki devia in corner, poi Pellegrino rischia di causare un penalty su Izzo. I ducali si scuotono, Almqvist sfiora il vantaggio, ma all’intervallo il punteggio è sullo 0-0. Nella ripresa, il Parma pressa con Pellegrino e Keita, ma Turati si supera su entrambi. Al 59’, il Monza la sblocca: mischia in area, Izzo ci mette il piede e fulmina Suzuki. Chivu le prova tutte, fa entrare Haj Mohamed passando alle due punte, Bonny al fianco di Pellegrino. Nel finale, è proprio l’attaccante francese del Parma a pareggiarla, dribblando tutta la difesa brianzola per andare a segno al termine di una bellissima azione (84’). Il pareggio dura fino al triplice fischio, il Parma sale a quota 25, il Monza è sempre ultimo con 15 punti e un piede in Serie B.
Formazioni Monza - Parma
Monza: Turati, Pedro Pereira, Izzo, D'Ambrosio, Birindelli, Zeroli, Bianco, Castrovilli, Kyriakopoulos, Keita, Dany Mota.
Parma: Suzuki, Delprato, Leoni, Valenti, Valeri, Bernabé, Estevez, Keita, Man, Pellegrino, Almqvist.
Risultato e riepilogo Parma – Monza 28/12/2024
Al Tardini si respira l’attesa per la sfida tra Parma e Monza, valida per la 18ª giornata di Serie A. I padroni di casa, reduci da tre sconfitte consecutive, cercano riscatto dopo un inizio di stagione positivo che ha lasciato spazio a un periodo complicato. Di fronte, il Monza, ultimo in classifica con appena una vittoria all’attivo, inaugura l’era Salvatore Bocchetti sperando di invertire la rotta. Il Monza parte forte, sfiorando subito il vantaggio con un’azione di Maldini. Tuttavia, la sfortuna si abbatte sui biancorossi: due gol vengono annullati nel giro di pochi minuti, il primo per fuorigioco e il secondo perché il pallone aveva varcato la linea di fondo. Nonostante un buon possesso palla, la squadra di Bocchetti fatica a concretizzare e permette al Parma di guadagnare fiducia, trovando qualche occasione pericolosa in ripartenza. La partita si sblocca al 56’, quando un contrasto al limite dell’area provoca un rigore per i ducali: Hernani si presenta sul dischetto e con un destro preciso infila Turati nell’angolino basso, portando il Parma sull’1-0. Pochi minuti prima, il Monza aveva subito un duro colpo con l’espulsione di Pablo Marí per doppia ammonizione, complicando ulteriormente la situazione. Nonostante l’inferiorità numerica, i biancorossi continuano a lottare e trovano il pareggio all’85’ grazie a Pedro Pereira, che, appena entrato, sfrutta un cross di Martins per battere Suzuki sul secondo palo. Il Monza sembra poter strappare un punto prezioso, ma l’epilogo è amaro: al 97’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Valenti colpisce di testa e firma il gol vittoria, regalando tre punti fondamentali ai ducali. Con questa vittoria, il Parma interrompe la striscia negativa e si allontana dalla zona retrocessione, portandosi a +4 sul Cagliari. Il Monza, invece, resta ultimo in classifica con soli 10 punti, incassando la quinta sconfitta consecutiva e vedendo sempre più complicata la lotta per la salvezza.
Formazioni Parma - Monza
Parma: Suzuki, Hainaut, Valenti, Balogh, Coulibaly, Sohm, Keita, Man, Hernani, Mihaila, Cancellieri.
Monza: Turati, Izzo, Mari, Carboni, D’Ambrosio, Bondo, Bianco, Birindelli, Ciurria, Maldini, Caprari.
Risultato e riepilogo Monza - Parma 17/03/2022
Monza e Parma sono due squadre molto distanti che si affrontano per i tre punti. Il Parma non ha molto da chiedere al campionato, la zona salvezza è molto vicina e i punti da racimulare per avere la sicurezza della permanenza in Serie B sono pochi. Il Monza invece è certamente più motivato: deve lottare per un piazzamento in zona play-off e può anche puntare al titolo. Nonostante i lombardi partano favoriti in questa 27a giornata di Serie B, il primo gol della partita lo trova il Parma con Vazquez: sull'assist di Cobbaut, il giocatore trova lo spazio per un pallonetto che va a superare Lamanna sul palo lontano.
Nel secondo tempo il Monza mette la testa avanti alla ricerca del pareggio, nonostante i tentativi bloccato da Buffon, i lombardi sfiorano spesso il gol. L'occasione mancata più clamorosa è quella del minuto 67: con Buffon battuto, Del Prato si immola sulla conclusione di Mota e salva sulla linea. Il gol per loro però arriverà poco dopo, minuto 87, proprio quando i ducali pensavano di avere la vittoria in tasca Gytkjaer raccoglie il cross di Ciurria e si fionda sul pallone anticipando Buffon. Il risultato finale è quindi di 1 a 1, un pareggio che consegna un punto alle due partecipanti e permette ai ducali di allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione, al Monza invece costa una frenata molto pericolosa per la lotta al titolo.
Risultato e riepilogo Parma – Monza 17/10/2021
Il Big match tra Parma e Monza valevole per l’ottavo turno di Serie B termina senza reti. Al Tardini finisce 0-0 e le due squadre rimangono appaiate in classifica a quota 10 punti. L’inizio del match è piuttosto aggressivo da entrambe le parti. Il primo tiro in porta è di Valoti dopo il quarto d’ora, che dalla distanza scalda i guantoni di Buffon. Delprato risponde per il Parma, poi ci prova Mihaila, ma è impreciso in alcune occasioni e Di Gregorio non gli concede spazio in altre. Nel finale di frazione, gli uomini di Stroppa conquistano campo, ma è il Parma a creare un paio di occasioni da gol con Man, il quale si divora prima l’1-0 da distanza ravvicinata, poi non riesce a sfruttare un intervento a vuoto di Donati su cross di Tutino. Nella ripresa le due squadre non si espongono, poi i ducali spezzano la monotonia andando vicini al vantaggio con Mihaila che centra la traversa di testa. Un minuto dopo, la gara del Monza si complica, Marrone ottiene il secondo giallo e lascia i brianzoli in dieci nell’ultima mezzora di gioco. Il Parma prova ad approfittare della superiorità numerica, ma Mihaila e il neo entrato Inglese non hanno fortuna. Termina quindi 0-0 al Tardini.
Nonostante il bilancio delle vittorie in questo storico match sia piuttosto a favore del Parma, la squadra ducale ha subito diverse goleade dal Monza nel corso degli anni. Innanzitutto c’è il 3 a 0 della stagione 56/57, che fa il paio con il 4 a 0 della stagione 58/59. Se vogliamo qualcosa di più recente ci basta riferirci al campionato di C1, girone A, che le due squadre giocarono nella stagione 81/82. In quella occasione i ducali furono sconfitti 5 a 1 in trasferta.
Uno dei calciatori più importanti che ha militato sia nel Parma che nel Monza è stato Andrea Gasbarroni, centrocampista classe 1981 e in attività fino al 2019. Gasbarroni è nato a Torino ed è cresciuto nelle giovanili della Juventus, squadre per la quale non ha mai militato nel professionismo. I prestiti dei primi anni infatti lo portano a Varese e a Genova, sponda Sampdoria. Lo acquisterà il Palermo e trascorrerà in Sicilia 2 anni, poi un’altra in prestito alla Sampdoria. Nel 20116 diventa un giocatore del Parma, scambiato con Simplicio. A fine della prima stagione ha messo a referto 29 presenze e 6 gol, per cui la società ducale lo riscatta al prezzo di 1,4 milioni di euro. In totale Gasbarroni ha giocato 55 partite con il Parma, realizzando 11 gol. Una miglior media realizzativa lo accompagnerà nella sua esperienza con il Monza, anche se giocherà sempre in Lega Pro. Dal 2012 al 2015 metterà a referto 47 presenze e 23 reti. Proprio al termine dell’ultimo anno però la squadra fallirà e Gasbarroni andrà a terminare la sua carriere nelle categorie inferiori.