Di seguito puoi trovare i commenti degli ultimi match in cui Sampdoria e Reggiana si sono sfidate sul campo della Serie B.
Risultato e commento Reggiana – Sampdoria 16/03/2025
La 30esima giornata di Serie B regala spettacolo ed emozioni con il pareggio per 2 a 2 tra Reggiana e Sampdoria in un match ricco di colpi di scena e caratterizzato da grande intensità. La gara parte con un avvio equilibrato con entrambe le squadre impegnate a trovare il giusto assetto tattico. Le occasioni latitano fino alla mezz’ora quando la Reggiana passa in vantaggio con Portanova, bravo a farsi trovare pronto in area sugli sviluppi di un cross di Vergara dalla destra. La Sampdoria accusa il colpo e prova a reagire ma senza creare particolari pericoli per la porta difesa da Bardi. La prima frazione si chiude con il vantaggio degli emiliani per 1 a 0. Durante il secondo tempo invece la Reggiana raddoppia al 60’ con Gondo che sfrutta un’ottima azione sulla destra di Fiamozza e deposita il pallone in rete da pochi passi. La Sampdoria sembra in difficoltà ma trova la forza di reagire e al 67’ accorcia le distanze con Niang che raccoglie una sponda di Sibilli e batte Bardi da posizione ravvicinata. Pochi minuti dopo poi è allo stesso Niang che viene assegnato un cartellino giallo lasciando i blucerchiati in inferiorità numerica. Nonostante l’uomo in meno però la squadra di Pirlo continua a spingere e trova il gol del pareggio al 74’ con Oudin che controlla in area un pallone servitogli da Ricci e con un preciso sinistro supera Bardi. Il finale di gara è incandescente: la Reggiana cerca il gol della vittoria mentre la Sampdoria si difende con ordine e prova a colpire in contropiede. All’88’ Coda sfiora il clamoroso sorpasso con un destro a giro che Bardi devia in angolo con un grande intervento. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio dell’arbitro sancisce il definitivo 2 a 2, un pareggio che lascia un po’ di amaro in bocca alla Reggiana, avanti di due reti e in superiorità numerica ma che dimostra la grande determinazione della Sampdoria del non arrendersi mai. Un punto che muove la classifica di entrambe ma che non soddisfa pienamente nessuna delle due squadre nella corsa ai rispettivi obiettivi stagionali.
Formazioni Reggiana – Sampdoria
Reggiana: Bardi, Fiamozzi, Meroni, Lucchesi, Libutti, Ignacchiti, Reinhart, Sersanti, Vergara, Vido, Portanova.
Sampdoria: Cragno, Curto, Altare, Veroli, Depaoli, Venuti, Meulensteen, Ricci, Oudin, Sibilli, Niang.
Risultato e commento Sampdoria – Reggiana 24/08/2024
Partita viva e frizzante tra Sampdoria e Reggiana, che alla fine si conclude con la vittoria di misura dei biancorossi. La prima occasione del match si verifica al decimo minuto, quando Tutino si insinua in area ed esplode un diagonale che si spegne di poco a lato. Al 19' Vergara scambia con Gondo e lascia partire una conclusione potente, respinta da Guidotti. La Samp ha una buona chance su calcio d'angolo, Bereszynski conclude dalla distanza ma Bardi blocca in due tempi. Poco dopo Vergara esegue un sinistro a giro che termina fuori di poco, è decisiva la deviazione di Bellemo. Il secondo tempo si apre con un tentativo di Gondo, che fa una finta e poi va alla conclusione a giro, fuori per un soffio. Una possibile svolta arriva al 54', quando Vergara atterra Akisanmiro in area e l'arbitro assegna un calcio di rigore alla Sampdoria. Tuttavia, dopo aver rivisto le immagini del contatto al Var, l'arbitro torna sui suoi passi e annulla il rigore. Nel finale la partita si spegne un po', anche a causa delle numerose sostituzioni, ma proprio quando il match sembra destinato a finire in parità ecco il gol degli ospiti: brutta palla persa da Ronaldo Vieira, Vido si avventa sulla sfera e appoggia per Vargara, che schiaccia in rete di potenza regalando la vittoria ai suoi.
Formazioni Sampdoria – Reggiana
Sampdoria: Ghidotti - Bereszynski, Romagnoli, Vulikic - Venuti, Bellemo, Yepes, Giordano - Akisanmiro, Tutino - Coda.
Reggiana: Bardi - Fiamozzi, Meroni, Rozzio, Libutti - Maggio, Reinhart, Sersanti - Vergara, Gondo, Portanova.
Risultato e commento Sampdoria – Reggiana 05/05/2024
La 37esima giornata ha come protagoniste anche Sampdoria e Reggiana. Si gioca allo stadio Luigi Ferraris di Genova, casa dei Blucerchiati. Dopo soli 3 minuti dal fischio di inizio dell’incontro arriva già la prima ammonizione della giornata. Per la Sampdoria ottiene un cartellino giallo Gonzalez. Anche la Reggiana poi prende un giallo assegnato a Rozzio mentre a mettere dentro la prima rete della giornata è Esposito. Il giocatore porta in vantaggio la Samp e riesce a mettere dentro la palla sotto l’incrocio alto della porta. È però ancora solo il 16’ e le due formazioni hanno davanti molto tempo per cercare di migliorare il loro punteggio. Durante questi primi 45 minuti di gioco però non arrivano molti altri tentativi di andare al gol sia da parte della Samp che dei granata. Il primo tempo quindi si chiude con un risultato parziale di 1 a 0 per i Blucerchiati. Al rientro in campo è proprio la Samp ad avanzare ancora. Stavolta è De Luca a provarci con un tiro di sinistro che però non entra. C’è dell’amarezza poi per la Reggiana al 63’ quando Vergara realizza quello che sarebbe stato il gol del pareggio. Il giocatore riesce a piazzare dentro la palla ma l’arbitro segnala una posizione in fuorigioco dell’attaccante e annulla la rete. Nonostante manchi ancora del tempo però nessuna delle due formazioni riesce ad andare ancora a segno. L’incontro quindi si chiude con la vittoria della Samp per 1 a 0.
Formazioni Sampdoria – Reggiana
Sampdoria: Stankovic, Piccini, Ghilardi, Gonzalez, Depaoli, Darboe, Yepes, Giordano, Borini, Esposito, De Luca.
Reggiana: Bardi, Libutti, Rozzio, Marcandall, Fiamozzi, Kabashi, Bianco,, Pieragnolo, Melegoni, Portanova, Gondo.
Risultato e commento Reggiana - Sampdoria 16/12/2023
Al Mapei Stadium di Reggio Emilia, è ora di Reggiana-Sampdoria! In questo intenso primo pomeriggio di Serie B, le due squadre, la Reggiana posizionata al 15esimo posto con 17 punti, reduce da un pareggio 1-1 con il Brescia, e la Sampdoria al decimo posto con 19 punti, si affrontano in un incontro molto atteso. Il primo tempo si conclude dopo 2 minuti di recupero, con la squadra ospite in vantaggio. La fase iniziale della partita è stata caratterizzata da un gioco molto combattuto da entrambe le squadre, con numerosi contrasti e falli. Il fischio di Fourneau al 10' porta al primo cartellino della partita, cercando di calmare gli animi e promuovendo uno svolgimento più pulito del gioco. Un primo tempo equilibrato e intenso, con numerose occasioni per entrambe le squadre, ma il vantaggio arriva solo allo scadere del primo tempo, al minuto 44', con Kasami che sfrutta un assist di Esposito e segna con un preciso sinistro. Il secondo tempo è caratterizzato da molti contrasti e falli, con poche occasioni pericolose. Tuttavia, negli ultimi minuti accade di tutto: Portanova segna il gol del 1-2 al minuto 91', sfruttando un cross di Fiamozzi. Pochi secondi dopo, La Gumina viene espulso per una fallosa sbracciata su Portanova. Nonostante ciò, la Reggiana continua a lottare e con Varela si avvicina al pareggio, ma il suo tiro sfiora appena il lato della porta difesa da Stankovic. La sfida al Mapei si conclude dopo 5 minuti di recupero, con la vittoria ospite della Sampdoria che raggiunge quota 22 punti, mentre la situazione della Reggiana rimane invariata.
Formazioni Reggiana - Sampdoria
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Romagna, Marcandalli, Fiamozzi, Nardi, Bianchi, Pieragnolo, Portanova, Antiste, Djamanca.
Sampdoria: Stankovic, Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Murru, Kasami, Yepes, Giordano, Verre, Esposito, De Luca.