Andiamo ora a raccontare gli ultimi match che si sono disputati tra toscani e campani.
Risultato e commento Pisa – Salernitana 26/01/2025
Il Pisa si impone per 1 a 0 sulla Salernitana nella 23esima giornata di Serie B grazie a un gol di Moreo al 56’. Una vittoria di carattere per i toscani che resistono anche in inferiorità numerica per oltre 75 minuti dopo l’espulsione di Marina avvenuta nel primo tempo. La sfida si accende da subito con un Pisa aggressivo nei primi minuti che però al 14’ subisce l’espulsione diretta di Marin per una gomitata su Tongya. L’arbitro verifica al VAR e poi estrae il cartellino rosso lasciando i padroni di casa con un uomo in meno. La Salernitana a questo punto cerca di alzare il ritmo ma fatica a trovare spazio contro un Pisa che gioca in maniera ordinata e compatta. Verde e Cerri provano a portare avanti una strategia offensiva ma senza trovare successo. I nerazzurri invece ci riescono a rendersi pericolosi e al 42’ con Moreo fanno un tentativo ma il tiro sfiora il palo. Al rientro negli spogliatoi quindi il risultato è ancora fermo sullo 0 a 0. Le squadre tornano in campo per affrontare la ripresa. I toscani partono subito forti. Al 49’ Moreo ci prova ancora con un colpo di testa ma anche stavolta la palla non entra. Al 56’ però il giocatore ce la fa. L’azione parte da una rimessa laterale lunga deviata da Abildgaard che termina con un tocco vincente di Moreo sul secondo palo. Il Pisa passa in vantaggio di un gol. La Salernitana a questo punto prova a reagire e mette in campo Raimondo e Torregrossa per provare ad aumentare il peso offensivo. Cerri al 60’ riesce a creare una buona opportunità ma Semper intercetta prontamente. A questo punto il Pisa si chiude nella propria area per difendere il risultato ottenuto e soffre il finale quando Caligara sfiora il pareggio con un destro potente dell’89’. Il portiere avversario però si fa trovare ancora pronto e riesce a difendere ancora una volta la porta. Dopo tre minuti l’arbitro sancisce la vittoria dei nerazzurri con il triplice fischio. Un successo prezioso per il Pisa che dimostra carattere in attacco e compattezza in difesa nonostante la situazione numericamente sfavorevole in campo. I campani invece sprecano l’occasione di approfittare della superiorità numerica mostrando difficoltà nel creare delle azioni offensive.
Formazioni Pisa – Salernitana
Pisa: Semper, Bonfanti, Canestrelli, Rus, Tourè, Hojholt, Marin, Angori, Moreo, Meister, Lind.
Salernitana: Christensen, Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili, Ghiglione, Girelli, Amatucci, Tongya, Njoh, Verde, Cerri.
Risultato e commento Salernitana - Pisa 15/09/2024
Nella sesta giornata di Serie B, il Pisa di Pippo Inzaghi conquista una vittoria importante contro la Salernitana, imponendosi per 3-2 in una partita piena di emozioni. Gli ospiti passano in vantaggio già al 15esimo minuto grazie a un rapido contropiede. Giovanni Bonfanti serve il pallone a Nicholas Bonfanti, che con un preciso tiro infila la rete per l'1-0. La risposta della Salernitana arriva al 14', quando Tongya, approfittando di un'azione sulla fascia destra, riesce a superare il portiere avversario e trova il gol del pareggio. Nel finale del primo tempo, al 45', il Pisa guadagna un rigore dopo un fallo di Verde su Beruatto. Nicholas Bonfanti si presenta dal dischetto e, con freddezza, realizza il suo secondo gol della serata, riportando in vantaggio la sua squadra. Durante la ripresa, al 62', la formazione ospite allunga ulteriormente il vantaggio con un contropiede micidiale: Tramoni riceve un lungo lancio, controlla il pallone, supera Bronn e con un destro a giro infilza il pallone sotto la traversa, siglando il 3-1. Nel finale della partita, al 94', la Salernitana trova un nuovo spunto grazie a un rigore concesso per un fallo di mano di Moreo. Simy si occupa della trasformazione e con un tiro preciso accorcia le distanze, fissando il punteggio sul 3-2.
Formazioni Salernitana – Pisa
Salernitana: Sepe, Njoh, Bronn, Ferrari, Stojanovic, Tello, Amatucci, Hrustic, Verde, Wlodarczyk, Tongya.
Pisa: Semper, Bonfanti G., Caracciolo, Canestrelli, Beruatto, Marin, Abildgaard, Tourè, Tramoni, Moreo, Bonfanti N.
Risultato Pisa – Salernitana 09/02/2021
Partita ribaltata a Pisa con la squadra che ha condotto la partita per 2 a 0 fino a tre quarti di gioco, prima che la Salernitana pareggiasse il risultato. L’esito di 2 pari premia due squadre che si sono equivalse, seppur per lunghi tratti di gioco il Pisa sia sembrata la formazione più in palla. I campani cercano di difendere con tutti i loro mezzi il secondo posto, ma hanno inanellato l’ennesimo pareggio. Il Pisa invece cerca in tutti i modi di rientrare nella zona playoff che non sarebbe troppo distante, ma i toscani peccano di poca continuità nei risultati. Così anche il match con la Salernitana appare come una grande occasione sprecata. Nel primo tempo il Pisa cerca di offendere ma senza riuscire a sfondare. Poi nel secondo tempo arrivano sia la rete di Mazzitelli al 53’ che quella di Marconi al 73’. A questo punto la Salernitana si riorganizza e tenta di rimettere in piedi la partita. Prima accorcia le distanze con l’ottimo Tutino al 76’, infine riesce nella rimonta con Cacasola che al 93’ fa urlare di gioia i suoi. Con questo punto la Salernitana continua a muovere la classifica, e il modo in cui è maturato dimostra ancora una volta il carattere di questa squadra.
Risultato e riepilogo Salernitana – Pisa 17/10/2020
La Salernitana e il Pisa tornano ad incontrarsi anche nel corso della stagione 2020/2021 della Serie B. Nel match di andata, che si tiene nella cornice dello stadio Arechi di Salerno, ad imporsi sono i granata di Fabrizio Castori, ancora imbattuti giunti al terzo turno di campionato e protagonisti ancora una volta di un’ottima performance. Dopo un avvio piuttosto equilibrato, i padroni di casa si portano in vantaggio con Tutino, che al 27' realizza la rete dell’1 a 0, ribaltando la gara proprio nella fase in cui l’attacco nerazzurro sembrava pronto ad incalzare la difesa granata. I padroni di casa tornano a creare almeno un paio di occasioni interessanti nel primo tempo, ma nell’ultima frazione prima dell’intervallo è ancora una volta il Pisa a rendersi pericoloso e a cercare con maggiore determinazione la porta avversaria. Al 57', è ancora una volta la Salernitana a dire la sua: Tutino si porta in area e qui serve Kupisz, che con un destro potente non lascia scampo al portiere Perilli, siglando così la rete del 2 a 0. Il ritmo della gara continua a crescere: trascorrono appena 6 minuti e, ancora una volta, Tutino insacca la palla nella porta avversaria, con un preciso tiro diagonale, su assist di Schiavone. Al 71', arriva quindi il colpo di grazia, con il gol della doppietta per Kupisz: a poco vale la buona prova del nerazzurro Marconi che segna all’81'; Salernitana – Pisa termina con la vittoria dei padroni di casa per 4 a 1.
Risultato Pisa – Salernitana 20/06/2020
La partita si gioca in uno stadio Arechi a porte chiuse, provvedimento dovuto alla ripresa del campionato dopo l’emergenza sanitaria causata da coronavirus. La Salernitana vuole riprendere da dove ha lasciato, ovvero dalla corsa alla qualificazione per i playoff. Il Pisa invece, neopromossa, ha bisogno di punti per allontanarsi il più possibile dalla pericolosa zona retrocessione. I toscani partono subito arrembanti ma non riescono a insaccare nelle varie occasioni che si presentano. La Salernitana appare spenta, falcidiata da non pochi infortuni. I granata però riescono a portarsi in vantaggio con Djuric al 29’, l’attaccante dimostra tutto il suo opportunismo sotto porta e probabilmente sarebbe pronto per il salto di categoria.
Nella ripresa i ritmi restano blandi e le due squadre passeggiano in campo. Un’accelerazione al 53’ riporta il Pisa in parità: il merito è tutto di Masucci che controlla al limite dell’aria e scarica col sinistro un gran tiro alle spalle di Vannucchi. Finisce con un pari che scontenta sopratutto la Salernitana, per ciò che si è visto in campo però l’1-1 sembra il risultato più giusto.