Di seguito, troverai l'elenco aggiornato dei risultati delle più recenti sfide disputate tra le squadre di calcio di Bari e Sudtirol.
Risultato e riepilogo Bari – Sampdoria 02/03/2025
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca al Bari che non riesce a superare la Sampdoria nonostante un secondo tempo da protagonista. Il match della 28esima giornata di Serie B, giocato allo stadio San Nicola si conclude con un 1 a 1 che soddisfa solo parzialmente i blucerchiati ancora alla ricerca di punti salvezza. La partita inizia con i pugliesi che partono subito aggressivi ma sono i blucerchiati a creare le prime occasioni colpendo due volte il legno durante la prima frazione di gioco. Prima Oudin calcia da fuori e colpisce il palo, poi sugli sviluppi di un corner manda la palla sulla traversa. Nonostante la pressione dei liguri è il Bari a sfiorare il gol con Bonfanti ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. La Sampdoria trova finalmente il vantaggio al 45’+2’ quando M'Baye Niang servito da un preciso cross di Akinsanmiro non sbaglia da pochi passi portando in vantaggio i suoi. Un gol che arriva nel momento più critico per i biancorossi proprio prima dell’intervallo. La seconda frazione di gioco però vede il Bari rispondere prontamente. Al 48’ Maggiore approfitta della respinta di un tiro di Lasagna che aveva colpito il palo e con un colpo di testa ristabilisce la parità. La squadra di Longo spinge ancora, cercando la vittoria ma la difesa della Sampdoria regge. Il Bari non riesce a concretizzare ulteriori occasioni con Coda e Akinsanmiro che non trovano la giusta mira nei momenti decisivi. L’incontro si conclude nel nervosismo con i pugliesi che cercano disperatamente di approfittare degli ultimi minuti di gioco a disposizione. Nonostante il predominio territoriale e le occasioni create, il risultato non cambia e il Bari si accontenta di portarsi a casa un punto che non gli permette di fare il definitivo salto in classifica. Un pareggio che lascia comunque i blucerchiari con qualche speranza in più nella lotta alla salvezza mentre per i pugliesi è un’opportunità mancata per consolidare il proprio posto nei playoff.
Formazioni Bari – Sampdoria
Bari: Radunovic, Pucino, Simic, Mantovani, Favasuli, Maita, Benali, Dorval, Bellomo, Maggiore, Bonfanti.
Sampdoria: Cragno, Curto, Altare, Veroli, Depaoli, Meulensteen, Ricci, Ioannou, Akinsanmiro, Oudin, Niang.
Risultato e resoconto Sampdoria – Bari 31/08/2024
Nella quarta giornata del campionato di Serie B 2024/2025, allo stadio Luigi Ferraris di Genova si gioca l'incontro tra Sampdoria e Bari, due squadre che attraversano un momento difficile in classifica. Entrambe hanno raccolto appena 2 punti nelle prime tre partite, frutto di due pareggi e una sconfitta ciascuna. La partita inizia con un ritmo alto, con la Sampdoria che cerca subito di imporre il proprio gioco, sfruttando le qualità offensive di Coda e la dinamicità di Tutino e Benedetti. Tuttavia, il Bari è ben organizzato in difesa e riesce a contenere le iniziative avversarie, puntando su rapide ripartenze per mettere in difficoltà la retroguardia blucerchiata. Il match si rivela equilibrato, con entrambe le squadre che faticano a trovare spazi per concretizzare le occasioni create. Un aspetto centrale del match è il confronto tattico tra i due allenatori. Andrea Sottil, alla guida della Sampdoria, cerca di sfruttare al massimo l’esperienza e la tecnica di Coda, uno dei pochi giocatori in rosa con un passato importante sia in Serie B che in Serie A. Nonostante gli sforzi, la difesa del Bari si dimostra solida e ben preparata e riesce a neutralizzare le avanzate della Sampdoria che continua a mostrare difficoltà nel trasformare il possesso palla in reali occasioni da gol. L’incontro è anche una sfida di nervi, con entrambe le squadre consapevoli dell’importanza del risultato. La Sampdoria, sostenuta dai propri tifosi, appare comunque sotto pressione, forse a causa di una classifica che inizia a farsi preoccupante. Sul piano del gioco, la manovra dei blucerchiati risulta spesso prevedibile, con poche variazioni tattiche che avrebbero potuto sorprendere un Bari ben organizzato. Il pareggio finale rappresenta un risultato deludente per la Sampdoria, che non riesce a sfruttare il fattore campo per ottenere la prima vittoria stagionale.
Formazioni Sampdoria – Bari
Sampdoria: Vismara, Bereszyński, Romagnoli, Vulikic, Depaoli, Meulensteen, Bellemo, Ioannou, Benedetti, Tutino, Coda.
Bari: Radunovic, Pucino, Vicari, Mantovani, Oliveri, Maita, Benali, Maiello, Lasagna, Favasuli, Novakovich.
Risultato e resoconto Bari - Sampdoria 16/03/2024
Nel match previsto per la 30esima giornata di Serie B, la Sampdoria conquista una vittoria cruciale al San Nicola, mettendo in difficoltà il Bari che si trova in una situazione di classifica molto preoccupante. Nel primo tempo, i padroni di casa dimostrano grande determinazione ma faticano a creare occasioni pericolose nella metà campo avversaria. Gli ospiti, invece, controllano il possesso palla ma senza essere troppo incisivi. Al minuto 26 un colpo di testa di Di Cesare obbliga il portiere doriano ad effettuare un intervento miracoloso per evitare il sorpasso casalingo. Poi, a pochi minuti dall'intervallo, viene annullata una rete di De Luca per posizione in fuorigioco dell'attaccante blucerchiato. La seconda metà della gara è meno emozionante, con la Samp che riesce a difendersi molto bene. Al 69esimo, un contropiede pugliese terminato con un tocco di mano di Ghilardi, permette al Bari di calciare un preziosissimo penalty: sul dischetto si presenta Sibilli che incrocia il pallone verso la rete, ma trova solo Stankovic pronto a bloccare il tentativo con una respinta magnifica. La partita si sblocca finalmente al minuto 87, quando un passaggio filtrante di De Luca consente a Kasami di sganciare un missile imprendibile per Brenno. Il risultato finale di 0-1 assegna i 3 punti alla Sampdoria che raggiunge così la zona playoff, mentre il Bari va a quota 4 sconfitte nelle ultime 5 gare e vede la zona retrocessione sempre più vicina.
Formazioni Bari - Sampdoria
Bari: Brenno, Matino, Di Cesare, Vicari, Pucino, Maita, Benali, Dorval, Sibilli, Morachioli, Puscas.
Sampdoria: Stankovic, Leoni, Ghilardi, Gonzalez, Stojanovic, Barreca, Kasami, Yepes, De Paoli, De Luca, Alvarez.
Risultato e commento Sampdoria - Bari 26/12/2023
Nell'atmosfera del Marassi, la Sampdoria si prepara a sostenere un confronto contro il Bari, entrambe ancorate al dodicesimo posto con un totale di 22 punti. Malgrado un periodo recente segnato da quattro vittorie nelle ultime cinque partite, la squadra guidata da Pirlo ha subito una battuta d'arresto contro la FeralpiSalò durante il turno pre-natalizio. I "galletti", dalla parte loro, hanno attraversato un momento di difficoltà con un digiuno di gol nelle ultime due partite, riscuotendo solo un punto nelle ultime tre sfide lontano dal San Nicola. Il Bari non vince in trasferta dalla partita contro il Brescia lo scorso 29 ottobre. Il primo tempo è caratterizzato da una sostanziale equità, con Sibilli del Bari che si configura come una costante minaccia per la difesa blucerchiata. Dall'altra parte del campo, la Sampdoria si avvicina al gol con Benedetti e soprattutto con una magistrale punizione di Esposito che, tuttavia, trova solo la traversa allo scadere. La svolta arriva al 79', quando Menez realizza un contropiede che Sibilli trasforma in gol. Mentre il Bari termina la gara in dieci per l'espulsione di Menez, la Sampdoria riesce a pareggiare nel recupero grazie a una deviazione sottoporta di Esposito, abile a sfruttare l'assist di Depaoli. Nonostante la tensione, il risultato rimane invariato fino al triplice fischio arbitrale.
Formazioni Sampdoria - Bari
Sampdoria: Stankovic, Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Murru, Benedetti, Yepes, Giordano, Esposito, Verre, De Luca.
Bari: Brenno, Matino, DI Cesare, Vicari, Frabotta, Edjouma, Benali, Maita, Achik, nasti, Sibilli.