Scopri le ultime partite che hanno visto Cittadella e Sampdoria scontrarsi sul campo per conquistare la vittoria del match, con approfondimenti riguardo i risultati, le formazioni e i commenti di ogni incontro.
Risultato e commento Sampdoria – Cittadella 12/04/2025
Al Ferraris la Sampdoria ritrova il sorriso e batte il Cittadella per 1 a 0 nel corso della 33esima giornata di Serie B grazie a un colpo di testa vincente di Sibilli al 66’. Una vittoria preziosissima per i ragazzi di Pirlo che rilanciano le proprie ambizioni playoff. Il primo tempo è bloccato e poco spettacolare con continui falli e un ritmo spezzettato. La Sampdoria tiene il pallino del gioco ma fatica a rendersi pericolosa negli ultimi metri. L’unico sussulto arriva nel recupero quando l’arbitro annulla una rete a Okwonkwo per fuorigioco confermato dal VAR. Nella ripresa la partita cambia. I blucerchiati alzano il baricentro e trovano il gol decisivo al 66’: Benedetti pennella un cross perfetto dalla sinistra, Sibilli anticipa tutti e con un colpo di testa preciso infila Kastrati all’angolino. Dopo il vantaggio, la Sampdoria gestisce con ordine e maturità, mentre i granata provano a reagire con una serie di cambi offensivi. Rabbi e Voltan aumentano il ritmo del Cittadella ma la difesa doriana regge bene l’urto. In pieno recupero, Akinsanmiro ha l’occasione per chiudere i giochi ma spreca clamorosamente a tu per tu con Kastrati. Subito dopo rimedia anche un cartellino giallo. Nel finale Pirlo inserisce forze fresche come Niang, Meulensteen e Yepes per dare equilibrio e tenere alto il pressing. Il Cittadella, pur rimanendo ordinato, non riesce a trovare spazi e si arrende al triplice fischio. La Samp conquista così tre punti fondamentali per la corsa playoff, tornando a vincere in casa contro una squadra veneta dopo tre sconfitte nelle ultime quattro. Il Cittadella invece manca l’aggancio alla zona alta e torna a casa con qualche rimpianto soprattutto per il gol annullato nel primo tempo.
Formazioni Sampdoria – Cittadella
Sampdoria: Cragno, Venuti, Curto, Altare, Beruatto, Vieira, Ricci, Benedetti, Sibilli, Depaoli, Coda.
Cittadella: Kastrati, Salvi, Pavan, Capradossi, Carissoni, Vita, Palmieri, Tronchin, Masciangelo, Okwonkwo, Pandolfi.
Risultato e riepilogo Cittadella - Sampdoria 30/10/2024
La partita tra Cittadella e Sampdoria, valida per l'undicesima giornata di Serie B, si chiude a reti inviolate e un punto per parte, nonostante diverse opportunità da entrambe le squadre. Nel primo tempo, la formazione granata si fa vedere in avanti con un tiro di Rabbi ben parato da Vismara e un’occasione per Tutino, che però colpisce il palo. La Sampdoria, invece, pur non creando molte chance riesce a mantenere il controllo del gioco e a mantenere chiusa la sua linea difensiva. Nella ripresa, i padroni di casa continuano a pressare per cercare il vantaggio, ma un check VAR per un possibile rigore viene annullato, mantenendo il punteggio invariato. I blucerchiati provano a rispondere, ma le conclusioni vengono bloccate dalla difesa avversaria con Kastrati che si dimostra attento su ogni tentativo doriano. Entrambe le squadre non riescono a concretizzare le occasioni create, portando a un pareggio che, per il Cittadella, rappresenta un punto importante in un momento di difficoltà: i granata salgono al diciassettesimo posto dal penultimo che occupavano. Dall'altra parte, la Samp rimane ferma al nono ad un solo punto di distanza dal Palermo, uscito sconfitto da questa giornata di campionato.
Formazioni Cittadella - Sampdoria
Cittadella: Kastrati, Salvi, Pavan, Carissoni, Vita, Amatucci, Tronchin, Branca, Masciangelo, Magrassi, Rabbi.
Sampdoria: Vismara, Bereszynski, Riccio, Vulikic, Venuti, Benedetti, Yepes, Bellemo, Ioannou, Coda, Tutino.
Risultato e commento Cittadella - Sampdoria 28/01/2024
Si conclude al Tombolato la ventiduesima giornata del campionato di Serie B, dove il Cittadella, impegnato in una lotta accesa per un posto nei playoff, ma reduce da una netta sconfitta contro la Ternana nell'ultimo turno, si scontra con una Sampdoria in evidente difficoltà, senza vittorie nelle ultime quattro partite. La prima metà del match è caratterizzata da scarse emozioni, con l'unico momento di rilievo rappresentato dal tentativo di Salvi al 14esimo minuto, un colpo alto sopra la traversa da un'ottima posizione. Dall'altra parte, la Sampdoria fatica ad avanzare in zona d'attacco, con Alvarez, Benedetti e De Luca in difficoltà nel trovare spazi. Il possesso palla è prevalentemente dei padroni di casa, ma il gioco è spesso interrotto dalle scorrettezze dei giocatori in campo, tanto che l'arbitro Fourneau estrae già tre cartellini gialli nei primi 45 minuti. La ripresa inizia con entrambe le squadre al completo. Il Cittadella spreca un calcio piazzato da una buona posizione, mentre Tessiore interrompe fallosamente la ripartenza doriana. Al 53esimo minuto, il Cittadella passa in vantaggio con un gol di Pandolfi, che supera Stankovic. La Sampdoria risponde quasi immediatamente, pareggiando con l'azione tra De Luca e Giordano, per poi ribaltare definitivamente il risultato con il colpo di testa di Ghilardi al 69'. Nel finale, il Cittadella prova a reagire con Maistrello che non trova la porta dalla piccola area, seguito da un tentativo di Mastrantonio murato dalla difesa ospite. La Sampdoria sorride nuovamente, interrompendo una serie di risultati negativi dal 16 dicembre scorso, quando aveva vinto a Reggio Emilia. Con questa vittoria, la Samp si riporta a +4 sulla zona playout. Per il Cittadella, invece, è la seconda sconfitta consecutiva, ma la speranza di raggiungere i playoff resta viva, con sette punti di vantaggio sul Brescia, nono in classifica.
Formazioni Cittadella - Sampdoria
Cittadella: Kastrati, Salvi, Pavan, Negro, Giraudo, Vita, Branca, Carriero, Tessiore, Pandolfi, Pittarello.
Sampdoria: Stankovic, Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Murru, Kasami, Yepes, Giordano, Alvarez, Benedetti, De Luca.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Cittadella 18/09/2023
È il Ferraris ad ospitare il match tra Sampdoria e Cittadella, il posticipo valido per la quinta giornata di Serie B 2023/2024. Le due squadre si presentano con una situazione simile: la Samp con un avvio di stagione complicato, colleziona due sconfitte e un pareggio nei precedenti turni; la Citta si presenta con una sconfitta al Tardini e un doppio pareggio con Bari e Venezia. Per i padroni di casa, Pirlo sceglie come titolari Stankovic tra i pali, il neo arrivato Kasami al centro e in avanti Borini-Pedrola-La Gumina. Dall'altra parte, Gorini non riserva particolari sorpese nella formazione veneta. Il primo tempo viene caratterizzato da ritmi bassi, con gli ospiti granata che impegnano Stankovic per ben due volte contro Pittarello. I casalinghi peccano di rapidità nelle manovre ma riescono a sbloccare il risultato prima dell'intervallo: tiro a giro di La Gumina su palla servita da Verre, che riesce facilmente a battere Kastrati. Nella seconda frazione, i granata riescono a trovare il pareggio a soli cinque minuti dalla ripresa del gioco: anticipo di Magrassi su Giordano che, con assist di Carissoni, riesce a battere Stankovic. Dopo meno di dieci minuti, il Cittadella inizia ad ingranare nel lato offensivo, trovando il sorpasso con uno clamoroso sinistro di Branca nell'angolino basso della porta. La Samp sfiora il secondo pareggio al settimo minuto di recupero finale, ma ormai è troppo tardi e la partita si conclude con un risultato di 2-1 a favore dei granata.
Formazioni Cittadella - Sampdoria
Cittadella: Kastrati, Salvi, Pavan, Frare, Giraudo, Vita, Branca, Amatucci, Tessiore, Pittarello, Magrassi.
Sampdoria: Stankovic, Depaoli, Ghilardi, Murru, Giordano, Kasami, Ricci, Verre, Borini, La Gumina, Pedrola.