Sampdoria e Pisa tornano a scontrarsi dopo circa 30 anni dall’ultimo match l’una contro l’altra. La Sampdoria infatti trascorre gran parte della sua storia nel campionato di calcio italiano in Serie A ma nella stagione 2022/23 retrocede nella serie cadetta dove incontra il Pisa. La squadra toscana milita in Serie B consecutivamente dalla stagione 2019/20. Le squadre sono pronte a regalare nuove emozioni ai tifosi anche per la stagione in corso e conquistare le posizioni più ambite in classifica.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Sampdoria – Pisa
L’arrivo della Samp in Serie B fa sperare i tifosi della squadra in grandi risultati. L’ago della bilancia dei pronostici quindi pende verso la squadra ligure. Il Pisa però non regalerà nulla all’avversaria e cercherà di tenergli testa sfruttando ogni momento in campo. Prova anche tu a fare i tuoi pronostici con SNAI. Dopo aver creato un profilo sei subito pronto a giocare
Come stanno andando i match tra Sampdoria e Pisa? Ecco tutti i risultati e gli highlights degli incontri commentati da SNAI.
Risultato e commento Sampdoria – Pisa 29/12/2024
Il match tra Sampdoria e Pisa chiude la 20ª giornata di campionato al Ferraris di Genova. Da una parte, i blucerchiati, sedicesimi in classifica con 20 punti e appena due lunghezze sopra la zona retrocessione; dall’altra, il Pisa, secondo con 40 punti, a inseguire il Sassuolo capolista che guida la classifica con 46. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, con una grande occasione per parte. Gli ospiti si rendono pericolosi con un colpo di testa di Touré, neutralizzato brillantemente da Ghidotti, mentre la Sampdoria risponde con un destro potente dalla distanza di Coda, che sfiora il palo. Nella ripresa, al 64', un errore in fase difensiva di Marin concede a Tutino l’opportunità di rubare palla e servire Coda in area, ma l’attaccante viene fermato dall’intervento decisivo di Calabresi. Al 70', la formazione ospite sblocca la partita: Tramoni, servito in profondità da Moreo, si presenta davanti a Ghidotti e lo batte con un tiro potente e preciso, portando i toscani sull’1-0. La Samp prova a reagire, ma all’84' spreca l’occasione del pareggio con Akinsanmiro, che calcia debolmente da distanza ravvicinata senza impensierire Semper. Il Pisa porta a casa tre punti fondamentali grazie a una vittoria di misura, avvicinandosi a tre lunghezze dal Sassuolo e allungando a +5 sullo Spezia. La squadra di casa, invece, resta invischiata nella lotta per la salvezza, a soli due punti dalla retrocessione diretta.
Formazioni Pisa - Sampdoria
Pisa: Ghidotti, Riccio, Meulensteen, Veroli, Venuti, Akinsanmiro, Gerard Yepes, Bellemo, Ioannou, Tutino, Coda.
Sampdoria: Semper, Canestrelli, Touré, Bonfanti, Calabresi, Hojholt, Marin, Angori, Moreo, Tramoni, Lind.
Risultato e commento Pisa – Sampdoria 09/11/2024
Il Pisa batte la Sampdoria 3 a 0 nella tredicesima giornata di Serie B e rafforza il suo primato in classifica. La partita, disputata allo stadio Arena Garibaldi Romeo Anconetani di Pisa, vede i padroni di casa dominare grazie a una prestazione solida e convincente. Il primo tempo è equilibrato, con entrambe le squadre che si studiano senza riuscire a prevalere. La Sampdoria cerca di mantenere il possesso palla ma il Pisa si difende con ordine e mostra una buona solidità. L'unica occasione significativa è al 12’, quando Lind, imbeccato da un passaggio di Piccinini, si trova davanti a Vismara, ma il suo tiro viene parato. Al 38’, però, il Pisa passa in vantaggio grazie a un gol rocambolesco: su un cross dalla sinistra di Moreo, Lind prova a colpire di testa, ma un difensore della Sampdoria tenta il rinvio e la palla gli sbatte sulla faccia, finendo in rete. La Sampdoria, che aveva perso Coda per infortunio al 24’, non riesce a reagire, e il primo tempo si conclude sull'1 a 0 per i locali. Nel secondo tempo, il Pisa raddoppia al 52’ con un'ottima azione in contropiede: Tramoni, dopo un rapido scambio con Lind, lascia partire un tiro preciso che fulmina Vismara e porta i suoi sul 2 a 0. La Sampdoria, ora sotto di due gol, prova a reagire, ma la difesa del Pisa è impenetrabile e gli ospiti non riescono a concretizzare le occasioni che si presentano. All’85’, poi, arriva il gol che chiude definitivamente la partita: Angori riceve un assist da Tourè e, da fuori area, piazza un sinistro morbido che supera il portiere blucerchiato per il 3 a 0. La Sampdoria, ormai demotivata, non riesce più a dare segnali di ripresa, mentre il Pisa gestisce facilmente il risultato. In aggiunta, l'ammonizione a Marin, che salterà il prossimo derby contro la Carrarese, è l'ultimo episodio di una partita che conferma la solidità della squadra di Inzaghi. Con questa vittoria, il Pisa si porta a 30 punti, consolidando il suo primato, mentre la Sampdoria resta a 15, lontano dalla zona playoff.
Formazioni Pisa – Sampdoria
Pisa: Semper, Rus, Caracciolo, Canestrelli, Tourè, Marin, Piccinini, Angori, Moreo, Tramoni, Lind.
Sampdoria: Vismara, Bereszynski, Romagnoli, Vulikic, Depaoli, Kasami, Meulensteen, Akinsanmiro, Giordano, Coda, Tutino.
Risultato e riepilogo Pisa – Sampdoria 10/02/2024
La Sampdoria vive una giornata nera sul campo del Pisa, perdendo per 2-0 e vedendo la propria situazione in classifica peggiorare ulteriormente. Nel primo tempo, il gioco è piuttosto bloccato e carente di emozioni, con Pirlo che cerca di gestire la gara nonostante le numerose assenze nella sua squadra. Tuttavia, il momento critico arriva poco prima della fine del primo tempo, quando Giordano, visibilmente nervoso e già ammonito, commette un fallo al limite dell'area avversaria: l'arbitro non ha altra scelta che mostrargli il secondo cartellino giallo, causando l'espulsione del giocatore. Nella ripresa, l'allenatore Aquilani decide di inserire un attaccante in più e la squadra di casa prende il controllo del gioco, sfidando un campo reso pesante dalla pioggia incessante. Alla fine, il Pisa conquista una vittoria meritata, siglando due gol importanti: uno con una splendida conclusione dalla distanza di Caracciolo e l'altro con il primo gol in carriera di Barbieri. La Sampdoria non riesce a reagire e si ritrova ora ad affrontare una classifica sempre più preoccupante, con la necessità di trovare soluzioni rapide per invertire la tendenza negativa.
Formazioni Pisa - Sampdoria
Pisa: Nicolas, Canestrelli, Caracciolo, Hermannsson, Barbieri, Marin, Veloso, Esteves, Arena, Touré, Torregrossa.
Sampdoria: Stankovic, Gonzalez, Ghilardi, Piccini, Stojanovic, Darboe, Ricci, Giordano, Depaoli, Askildsen, Esposito.
Risultato e commento Sampdoria - Pisa 25/08/2023
Ricomincia il campionato anche per Sampdoria e Pisa che affrontano il match di andata per la stagione 2023/24 di Serie B in seconda giornata. I toscani scendono in campo mostrando da subito la voglia di tenere testa alla favorita avversaria. Il primo gol della giornata infatti non si fa attendere molto. I toscani conquistano il vantaggio grazie alla rete di Tramoni che coglie al volo l’occasione della posizione sbagliata del portiere avversario e mette dentro la palla. Il risultato parziale passa quindi sull’1 a 0 a discapito della Samp. Un altro tentativo pericoloso arriva ancora da parte dei toscani ma il portiere avversario stavolta intercetta e salva la porta. Il primo tempo si chiude quindi con il vantaggio del Pisa. Rimane però ancora tutto il secondo tempo da giocare. I minuti sono tanti da giocare. La seconda frazione di gioco però non rivela nuovi equilibri in campo. È infatti ancora il Pisa ad andare a segno. Al 59’ c’è Arena a farsi avanti che colpisce il secondo palo per poi veder entrare la palla poco dopo. I liguri però non ci stanno e provano a riprendere in mano il match. I giocatori mettono sotto assedio la porta del Pisa al 65’ con ben due tentativi di gol ma entrambi vengono sventati dal portiere avversario. Rischio altissimo invece per Leverbe che al 90’ stava per regalare un punto alla Samp con un probabile autorete. La Samp però chiude il match senza portare a casa gol. Il Pisa invece si prende la giornata con una vittoria di 2 a 0.
Formazioni Sampdoria – Pisa
Sampdoria: Stankovic, Stojanovic, Ferrari, Murru, Giordano, Askildsen, Yepes, Verre, Depaoli, La Gumina, Pedrola.
Pisa: Nicolas, Hermannsson, Canestrelli, Leverbe, Beruatto, Marin, Veloso, D'Alessandro, Arena, Tramoni, Moreo.