Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Quote scommesse Sassuolo - Reggiana

Solo un anno separa la fondazione di Sassuolo e Reggiana. Queste due squadre però hanno avuto un’evoluzione e un percorso differente nel corso della loro storia calcistica. Ecco alcuni cenni.

L’Unione Sportiva Sassuolo Calcio viene fondata nel 1920 con una rifondazione che arriva nel 1974. Nata nell’omonima città, il Sassuolo, ad oggi è riuscito a conquistare la vittoria di un campionato di Serie B e di una Supercoppa di Lega di Serie C1. Durante gli ultimi anni di campionato la squadra ha militato principalmente in Serie A ma durante la stagione 2023/24 retrocede in Serie B.

L’Associazione Calcio Reggiana invece nasce nel 1919 con due rifondazioni che arrivano nel 2005 e nel 2018. La squadra non ha conquistato molti titoli finora ma conta la vittoria di un campionato di Serie B, di uno di Serie C e di una Supercoppa di Lega di Serie C2. Per quanto riguarda invece la permanenza in campionato, la Reggiana milita principalmente tra la Serie C e la Serie B.

Scendi in campo con le tue squadre del cuore e gioca con i match tra Reggiana e Sassuolo. Non ti resta che aprire un account per avere subito a disposizione le quote più vantaggiose del momento. In piattaforma scegli la formula di scommessa che preferisci tra tutte quelle disponibili.

Segui l’andamento in campionato dei match tra Sassuolo e Reggiana. Scopri i risultati e gli highlights tra le due formazioni grazie al commento tecnico di SNAI.

Risultato e riepilogo Sassuolo – Reggiana 29/03/2025

Il Sassuolo domina il derby emiliano e travolge la Reggiana con un netto 5 a 1 nella 31esima giornata di Serie B. Una partita senza storia con i neroverdi che chiudono la pratica già nei primi 45 minuti e consolidano il primato in classifica. La squadra di Grosso conferma il suo stato di forma eccellente mentre la Reggiana sprofonda ulteriormente nella zona playout. Il match si accende subito con il vantaggio a sorpresa della Reggiana: al 3’ minuto Vergara raccoglie una respinta e con un sinistro fulmineo batte Moldovan facendo sognare i tifosi granata. L’illusione però dura poco. Al 15’ Mulattieri firma il pari con un destro preciso dopo una sponda fortuita di Meroni. Nemmeno tre minuti più tardi i neroverdi ribaltano il risultato con un autogol di Reinhart che devia nella propria porta un cross insidioso di Berardi. Il Sassuolo prende il pieno controllo del match e continua a spingere. Al 35’ arriva il tris: Libutti perde palla in uscita, Berardi ne approfitta e lancia Volpato che serve Laurienté per il 3 a 1. La Reggiana frastornata incassa anche il quarto gol tre minuti dopo con Toljan che pennella un cross perfetto per la testa di Boloca, implacabile nel battere Bardi. Il primo tempo si chiude con un netto 4 a 1 che lascia poche speranze agli ospiti. Nella ripresa i granata prova a reagire con più grinta e determinazione ma il Sassuolo si difende con ordine rischiando anche di allungare ulteriormente il punteggio. Vergara e Girma provano a impensierire Moldovan mentre dall’altra parte Lipani e Laurienté sfiorano il quinto gol. L’ultimo sigillo arriva nel finale: all’83’ Lucchesi atterra Moro in area e l’arbitro assegna il rigore. Dal dischetto, Verdi è glaciale e spiazza Bardi chiudendo il match sul definitivo 5 a 1. I neroverdi confermano il loro dominio in campionato volando sempre più verso la promozione diretta. La Reggiana invece deve ritrovare punti e morale per evitare una pericolosa retrocessione.

Formazioni Sassuolo – Reggiana

Sassuolo: Moldovan, Toljan, Romagna, Lovato, Pieragnolo, Boloca, Ghion, Berardi, Volpato, Lauriente, Mulattieri.

Reggiana: Bardi, Fiamozzi, Meroni, Lucchesi, Libutti, Sersanti, Reinhart, Ignacchiti, Vergara, Gondo, Portanova.

Risultato e commento Reggiana – Sassuolo 29/11/2024

Il Sassuolo continua la sua marcia vincente e conquista tre punti fondamentali nella 15esima giornata di Serie B, imponendosi 2 a 0 contro la Reggiana al Mapei Stadium. La squadra di Viali, pur giocando una buona parte della gara con maggiore determinazione, non riesce a concretizzare le occasioni create, pagando il gol subito nel finale del primo tempo e il raddoppio neroverde durante la ripresa. La prima frazione di gioco vede scendere in campo una Reggiana che si dimostra piuttosto pericolosa, creando diverse occasioni. Al 3', Sersanti ruba palla e serve Gondo, ma Moldovan respinge la conclusione dell'attaccante granata. Poco dopo, al 17', Portanova si gira bene in area e calcia a lato di pochissimo. Nonostante il dominio territoriale, la Reggiana non trova la via del gol, mentre il Sassuolo si rende pericoloso solo in sporadiche ripartenze. Alla fine, al 45'+1', arriva la doccia fredda: punizione battuta da Berardi per Thorstvedt, che con un potente colpo di testa batte Bardi e porta il Sassuolo in vantaggio. Nel secondo tempo, il Sassuolo controlla meglio la gara, mentre la Reggiana tenta di reagire. I granata hanno una buona occasione al 61' con un tiro di Portanova, ma Moldovan è attento e respinge. Al 66', il Sassuolo effettua i primi cambi e inserisce Mulattieri, che al 77' si rende protagonista con un gol da rapace d'area. Dopo un cross basso di Toljan dalla destra, Mulattieri colpisce al volo e firma il raddoppio che sembra chiudere i giochi. La Reggiana non riesce a rispondere, nonostante qualche tentativo impreciso, come quello di Girma all’89' e una conclusione di Vido poco prima. Per quanto il portiere Bardi si renda protagonista di alcuni buoni interventi, come una parata su Thorstvedt e una su Paz nel recupero, la Reggiana non trova la rete che riaprirebbe la partita. Il Sassuolo si impone così con merito, consolidando la sua posizione in vetta alla classifica.

Formazioi Reggiana – Sassuolo

Reggiana: Bardi, Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Marras, Sersanti, Reinhart, Portanova, Libutti, Vergara, Gondo.

Sassuolo: Moldovan, Tojlan, Romagna, Muharemovic, Pieragnolo, Obiang, Boloca, Berardi, Thorstvedt, Laurientè, Pierini.

Non sono molti i giocatori che hanno fatto parte sia della Reggiana che del Sassuolo. Tra di loro però c’è Dario Morello che gioca con la Reggiana dal 1990 al 1994 e poi ancora tra il 1998 e l 2001. Il centravanti poi fa parte del Sassuolo durante la stagione 2003/04. Di sicuro in futuro ci saranno altri nomi che faranno parte di entrambe le formazioni.