Per prima cosa, per giocare a poker bisogna avere molta pazienza, sia che si tratti del poker tradizionale o del poker online. Presi dall'entusiasmo iniziale, può venire spontaneo lanciarsi in fasi di puntata e rilancio anche possedendo carte mediocri. Per vincere a poker, invece, bisogna saper essere selettivi e aspettare pazientemente la mano giusta per andare fino in fondo e sperare in una meritata vittoria. Non c'è nulla di cui vergognarsi se si decide di “foldare” alcune mani, anzi, è un utile insegnamento che proviene proprio dai grandi giocatori, le cui abilità entrano in gioco soprattutto nelle mani che “lasciano” e non in quelle in cui vincono.
Come si gioca a poker italiano
La variante all’italiana del poker si gioca con un mazzo di 32 carte, dal numero 7 a salire fino all’asso. Si possono aggiungere i 6 nel caso si volesse giocare in 5 o più giocatori. Nel poker all’italiana, il mazziere serve a ciascun giocatore 5 carte, quindi si procede con il primo giro di puntate. Il giocatore alla sinistra del mazziere parla per primo e decide se aprire e giocare o passare e gettare le carte. A turno anche gli altri giocatori dovranno decidere se passare, accettare la puntata (vedere) o alzarla (rilanciare). Dopo il primo giro si procede con l’eventuale cambio di carte, al quale non partecipano i giocatori che hanno deciso di passare nella fase precedente. Partendo dal primo giocatore alla sinistra del mazziere, ognuno decide se cambiare una o più carte, oppure dichiarare di esssere stato servito e tenere le proprie carte. In caso di cambio, è possibile scartare fino a quattro delle proprie cinque carte di partenza, ricevendone in cambio altrettante, coperte. Una volta che i giocatori hanno cambiato le carte si procede con il secondo giro di puntate, partendo sempre dal primo giocatore alla sinistra del mazziere. Qest’ultimo ha la facoltà di puntare oppure di lasciare la parola agli avversari (cip) per attendere le loro mosse. Nel caso in cui non vi siano puntate, si svelano le carte e il giocatore con il punteggio più alto vince il piatto. Se, al contrario, qualcuno decidesse di puntare, gli scenari sono due: 1) se nessuno accetta la puntata o rilancia, il piatto va automaticamente al giocatore che ha puntato (senza obbligo di svelare le carte). La stessa cosa si verifica nel caso in cui il giocatore riceve un rilancio che non accetta: il piatto viene assegnato al giocatore che ha rilanciato (senza obbligo di svelare le carte). 2) nel caso in cui uno o più giocatori accettino la puntata, si procede mostrando le carte e il piatto viene assegnato al giocatore con il punto più alto.
Come si gioca a poker texas hold'em
Nel poker versione Texas Hold’em si gioca con 52 carte e le carte coperte servite dal mazziere a ogni giocatore sono due. Nel Texas Hold’em non è previsto il cambio carte. Il punto che ciascun giocatore dovrà comporre con le cinque carte sarà costituito dalla miglior combinazione tra le proprie due carte personali e le cinque carte comunitarie servite dal mazziere. I turni per le puntate possono arrivare fino a quattro: appena servite le carte (preflop), dopo aver svelato le prime tre carte comunitarie (flop), dopo aver svelato la quarta carta comunitaria (turn) o dopo aver svelato la quinta carta comunitaria (river).
Il poker online
Il poker online viene solitamente giocato alla texana, facendo l’accesso e la registrazione a un apposito portale di gioco. Su SNAI.it, giocare a poker è semplice e sicuro: accedi alla piattaforma, registrati e crea un conto gioco con cui poter giocare nelle poker room proposte dal gestore.