Turno molto interessante quello previsto per la 26a giornata di Serie A 2024/25. Si inizia con una sfida tra due formazioni impegnate in due aree diverse del ranking: il Lecce cerca punti nella parte bassa per allontanare il rischio retrocessione, l'Udinese invece spera di poter ingaggiare una lotta per la qualificazione in Conference League e scrivere la storia. I friulani hanno sicuramente maggiori chance di successo, ma la sfida resta aperta a qualsiasi tipo di risultato. Si prosegue con Parma vs Bologna, gara che vede i rossoblu come favoriti dai pronostici. La vittoria del Bologna gli permette di lanciarsi verso la zona coppe europee, mentre il Parma, in caso di successo, riesce a fare un passo importante verso la permanenza in Serie A. Gara decisamente meno equilibrata quella tra Venezia e Lazio: i biancocelesti partono favoriti, ma la situazione è meno scontata di quanto possa sembrare visto il periodo poco convincente della squadra di Baroni. Gli arancioneroverdi devono puntare almeno a ottenere un punto per tenersi in movimento verso la permanenza in Serie A. Quella tra Torino e Milan è, con tutta probabilità, la gara più avvincente del turno. Due formazioni a caccia di punti per avvicinare la zona qualificazione alle coppe europee e degli organici qualitativamente molto interessanti. I rossoneri sono considerati favoriti, ma le numerose assenze in fase offensiva potrebbero cambiare le carte in tavola a favore dei granata. L'ultima partita di sabato mette in contrapposizione Inter e Genoa, i nerazzurri devono tornare alla vittoria dopo la sconfitta contro la Juventus nella partita precedente, vincere è fondamentale per non lasciare troppo vantaggio al Napoli in ottica lotta scudetto. I grifoni, invece, hanno bisogno di tornare alla vittoria per chiudere in via definitiva il discorso salvezza e dedicare le proprie energie nello stabilizzarsi a metà ranking.
Partiamo dalla sfida tra Como e Napoli, che inaugura la domenica. I partenopei sono obbligati a vincere dopo il pareggio con la Lazio nell'ultimo turno, per difendere il primato in classifica e avvicinarsi ulteriormente alla conquista del titolo. Il Como, invece, lotta per allontanare la zona retrocessione, e anche un punto è una boccata d'ossigeno per i tifosi. Il Napoli è nettamente favorito, ma non dovrà sottovalutare l'avversario, che proverà a sorprendere. A seguire, la Fiorentina è ospite del Verona in una gara che sulla carta vede i viola favoriti, ma che nasconde diverse insidie. Dopo una serie di risultati deludenti, la squadra toscana ha bisogno di ritrovare la vittoria per non compromettere ulteriormente la stagione. Il Verona, invece, spera di sfruttare la situazione di difficoltà dei rivali per guadagnare punti preziosi in chiave salvezza. Match quindi tutto da seguire, con un Verona che venderà cara la pelle.
L'Atalanta scende in campo contro l'Empoli in una trasferta che sembra alla portata della squadra bergamasca, ora sempre più protagonista nella parte alta della classifica. Gli uomini di Gasperini sono in ottima forma e puntano a proseguire la corsa verso l'alto, ma l'Empoli, nonostante le difficoltà stagionali, ha mostrato di saper mettere in difficoltà anche le grandi. L’Atalanta parte con i favori del pronostico, ma l’Empoli potrebbe riservare qualche sorpresa. Nel match successivo, il Cagliari ospita la Juventus in una sfida che si preannuncia complicata per i sardi. I bianconeri, galvanizzati dal recente successo contro l’Inter, sono pronti a fare un altro passo verso il vertice della classifica. Per il Cagliari, invece, questa è una partita fondamentale per allontanarsi dalla zona retrocessione. La Juventus è nettamente favorita, ma il Cagliari lotterà con tutte le sue forze. Infine, il posticipo della giornata vede la Roma affrontare il Monza in una gara che sulla carta sembra a senso unico. I capitolini sono nettamente favoriti e puntano alla vittoria per consolidare il loro posto in zona Europa. Il Monza, penultimo in classifica, ha bisogno di punti vitali per tentare la rimonta salvezza, ma affrontare la Roma in trasferta non è mai semplice. Gli uomini di Ranieri partono con i favori del pronostico, ma il Monza, in cerca di una scossa, potrebbe provare a complicare i piani della squadra capitolina.