Nonostante ci stiamo avviando verso la fase finale del campionato, la sfida tra le squadre di Serie B è più aperta che mai e ancora risulta difficile capire chi si aggiudicherà la promozione diretta. Le cose possono cambiare da un momento all'altro e al momento la battaglia è serratissima, e vede coinvolte principalmente quattro squadre: Pisa, Lecce, Cremonese e Brescia. Al termine della 29esima giornata al primo posto si piazza il Pisa, che punisce la Cremonese con tre gol sui quali ci sono le firme di Torregrossa (doppietta) e Puscas. In seconda posizione troviamo il Lecce con 55 punti derivanti dal pareggio contro il Brescia, che smuove poco gli equilibri. Nel corso della partita ha segnato Strefezza con un bel tiro dai 25 metri, dall'altra parte ha risposto Bisoli sulla battuta di un calcio di rigore respinto da Plizzari. Insomma, si è trattato di due big match fondamentali per le sorti dell'alta classifica, che comunque lasciano aperti gli scenari: Pisa, Lecce, Cremonese e Brescia sono separate da un solo punto.
A seguire, sempre a distanza di un punto, troviamo il Monza. I brianzoli hanno affrontato il Vicenza e sono passati molto facilmente, conducendo un vero e proprio monologo. Hanno segnato Sampirisi, Barberis, Pasini (autogol) e Mancuso. Bene anche il Benevento sesto in classifica, che sfida il Crotone penultimo e gli rifila un sonoro 3-1. Nella prima mezz'ora la partita appare abbastanza equilibrata e si stabilizza intorno l'1-1, deciso dai gol di Moncini e Vogliacco. Nella ripresa, però, Moncini raddoppia e in pieno recupero Forte arrotonda il vantaggio su calcio di rigore. Un'altra squadra che sta facendo bene è il Frosinone, che anche quest'oggi conquista tre punti in casa grazie al successo contro l'Alessandria. Per i canarini hanno segnato Barisic, Zerbin e Canotto, in una partita in cui è accaduto di tutto: gli ospiti sono rimasti in inferiorità numerica al 23' per l'espulsione di Lunetta e Ciano ha fallito un rigore. Un solo gol decide invece lo scontro di metà classifica tra Reggina e Perugia: al 91' un guizzo di Burrai da calcio piazzato spedisce la palla sotto la traversa e regala la vittoria agli umbri.
Nella zona inferiore della classifica si fa sempre più urgente la corsa verso la salvezza. Il Pordenone ci prova con il Como, ma non va oltre l'1-1 che serve a poco. Eppure gli ultimi in classifica passano in vantaggio per primi grazie a un gol di Cambiaghi al 16', per tutto il resto della partita resistono e si difendono con ordine. A dieci minuti dalla fine, però, Gabrielloni infila in rete il gol che vale il pari. Un passo in avanti per il Pordenone, che veniva da 7 sconfitte di fila, ma non è ancora sufficiente per agguantare la salvezza. Non gira bene alla Spal contro l'Ascoli: a Ferrara finisce 1-2, la Spal si mantiene a distanza di sicurezza dalla zona rossa ma ambisce comunque a piazzamenti più alti. Una sconfitta resa ancora più amara dal fatto che arriva all'ultimo momento: segna per primo Collocolo al 46', Melchiorri restituisce il colpo al 54' ma proprio al 90' Büchel insacca la palla vincente che determina il vantaggio bianconero. Festeggia l'Ascoli, che con questa vittoria sogna i playoff. 2 - 0 fra Ternana e Cosenza, in una gara fondamentale per la salvezza che ha visto trionfare i padroni di casa. Nonostante l'espulsione del capitano Defendi, la Ternana riesce a passare con due gol di vantaggio, realizzati da Koutsoupias e Donnarumma. Ora la Ternana si trova a quota 37 punti insieme al Como, mentre il Cosenza continua ad annaspare nella zona pericolosa della classifica con 23 punti, a +2 dal Vicenza terzultimo.
Serie B 2021/2022 29a GIORNATA: risultati esatti
- Parma - Cittadella 1 - 1
- Reggina - Perugia 0 - 1
- Lecce - Brescia 1 - 1
- Ternana - Cosenza 2 - 0
- Frosinone - Alessandria 3 - 0
- Monza - Vicenza 4 - 0
- Pordenone - Como 1 - 1
- Spal - Ascoli 1 - 2
- Benevento - Crotone 3 - 1
- Pisa - Cremonese 3 - 0