La 36a giornata di Serie B è un vortice di emozioni e tensioni, con le squadre che giocano ogni cartuccia rimasta per migliorare il loro percorso in campionato e raggiungere i loro obiettivi stagionali. La giornata si apre con un confronto vibrante tra Cremonese e Pisa, sfida che si conclude con un risultato di 2-1 a favore dei padroni di casa. I gol di Ciofani e Coda per la Cremonese e Marco D'Alessandro per il Pisa contribuiscono a rendere sempre più interessanti gli appuntamenti di Serie B, mentre i tre punti conquistati rappresentano un baluardo importante per la Cremonese nella scalata verso la classifica.
Il Como riesce a ottenere una vittoria altrettanto preziosa contro il Cittadella, con un punteggio finale di 2-1 che va a favore dei padroni di casa. Verdi e Goldaniga sono gli artefici del successo dei biancoblu, mentre Pittarello risponde per il Cittadella senza riuscire a ribaltare il risultato. Anche lo Spezia mette il turbo, obbligando il Palermo a subire un'altra sconfitta con un netto 1-0. Il gol di Di Serio al minuto 16 mette subito in discesa la gara per lo Spezia, mentre il Palermo fatica a reagire.
Il Cosenza, in un momento di forma straordinaria, continua la sua marcia trionfale sconfiggendo l'Ascoli per 1-0 in trasferta, grazie al gol di Tutino al minuto 41. La vittoria regala altri tre punti pesanti al Cosenza, consolidando la sua posizione in classifica e alimentando le speranze per il resto della stagione.
Nel frattempo, Catanzaro e Venezia regalano un'epica battaglia sul campo, con un risultato finale di 3-2 a favore dei giallorossi. Pontisso e la doppietta di Iemmello portano il Catanzaro alla vittoria, nonostante la resistenza del Venezia, che segna con la doppietta di Idzes ma non riesce a invertire la situazione. La partita più ricca di gol è Sudtirol vs Ternana, che termina con una vittoria emozionante per 4-3 a favore degli altoatesini. Odogwu, Casiraghi (doppietta) e El Kaouakibi segnano per il Sudtirol, mentre Pereiro e Luperini (doppietta) rispondono per la Ternana, complicando ulteriormente la situazione con l'espulsione di Boloca al minuto 60.
La Reggiana continua il suo percorso vincente con una vittoria per 1-0 contro il Modena, grazie al gol di Gondo su calcio di rigore al minuto 64. Bari e Parma si affrontano in un pareggio 2-2 che lascia entrambe le squadre insoddisfatte, nonostante le reti di Di Cesare e Bonny. La Sampdoria porta a casa una vittoria importante contro il Lecco per 1-0, sfruttando anche l'espulsione di Lepore al minuto 73 e l'inferiorità numerica della squadra di casa. Infine, il match tra FeralpiSalò e Brescia termina in pareggio 2-2, con Dubickas, Bisoli, La Mantia e Papetti a segnare i gol che determinano la partita.