Quando pensiamo a Bayern Monaco e Union Berlino ci viene in mente che poche realtà calcistiche sono così agli antipodi, considerando le squadre protagoniste dei primi due livelli del campionato tedesco. Le due formazioni sembrano avere in comune solo l’appartenenza a due grandi metropoli della Germania, per il resto le differenze appaiono evidenti: il Bayern è la squadra più forte e titolata nella storia tedesca, quella dell’Union Berlino è arrivata per la prima volta in Bundesliga nel 2018/19 e ovviamente non ha ancora vinto nulla; il Bayern ha un parco giocatori molto ricco, l’Union ha dovuto fare i conti con delle finanze non così sviluppate; lo stadio del Bayern, l’Allianz Arena, ha 75mila posti mentre quello dell’Union Berlino, l’An der Alten Forsterei, ne ha 22mila. Rispetto allo stadio però va anche detto che i tifosi dell’Union hanno dato una mano attivamente alla società per la manutenzione delle gradinate fatta nel 2008/09, a dimostrazione che queste due squadre hanno un altro tratto in comune: l’amore dei propri tifosi.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Bayern Monaco – Union Berlino
In questa sfida la favorita principale è sicuramente il Bayern Monaco che ha maggior esperienza e una rosa di maggior valore rispetto allo Union Berlino. Tuttavia nelle poche sfide che si sono disputate dalle due squadre, lo Union è salito in prima divisione solo negli ultimi anni, i berlinesi hanno dato sempre un certo filo da torcere ai bavaresi.
Credi che anche nella prossima sfida possa verificarsi un capovolgimento di pronostico? Allora approfitta delle quote SNAI per dire la tua sul match, avrai la possibilità di scommettere su ogni aspetto del match, dal risultato finale all’assegnazione dei calci d’angolo. Inoltre su SNAI.it trovi molte informazioni relative allo stato di salute delle squadre, le ultime notizie e una serie di statistiche utili per scommettere in modo consapevole.
Andiamo a vedere attraverso i resoconti di SNAI.it come sono andate le sfide più recenti tra Union Berlino e Bayern Monaco.
Risultato e highlights Bayern Monaco - Union Berlino 10/04/2021
Dopo questo match lo Union Berlino può davvero definirsi una delle squadre nemesi del Bayern Monaco per la stagione 2020/21, o comunque una delle poche squadre a non aver concesso la vittoria ai bavaresi sia all’andata che al ritorno. Finisce 1 a 1, medesimo risultato della gara di andata, e la squadra di Berlino comincia davvero a credere di potersi produrre in una volata finale per l’Europa League. Il Bayern Leverkusen in fondo è a 4 punti di distanza, e una pareggio contro la corazzata Bayern ridà sicuramente entusiasmo. La partita è stata giocata un po’ sotto ritmo da parte di entrambe le squadre. Il Bayern credeva di averla risolta al 68’ con Musiala che è riuscito ad avere la meglio in una mischia d’area. Ma verso lo scadere, all’86’, gli ospiti si sono prodotti in un bel disimpegno che li ha proiettati in avanti con l’azione che è stata conclusa in modo vincente da Ingvartsen. Si è conclusa così questa seconda sfida del campionato tra queste due formazioni, anche se lo Union Berlino non dovesse riuscire a cogliere lo storico traguardo di un piazzamento europeo resterà comunque una stagione da incorniciare.
Risultato e highlights Union Berlino - Bayern Monaco 12/12/2020
Dopo nemmeno 4 minuti lo Union Berlino è avanti uno a zero grazie al colpo di testa di Promel sul cross da calcio d’angolo di Trimmel. Il gesto atletico è piuttosto notevole considerato che Promel incrocia il colpo sul secondo palo con una precisione incredibile, scavalcando tutti gli uomini in area e il portiere Neuer. Il Bayern imposta il solito possesso palla a tutto campo, ma lo Union resiste e cerca di ribattere colpo su colpo. Il gol dell’uno pari arriva grazie a una discesa di Coman che riesce con un dobbio scatto a superare due difensori, portarsi sul fondo e scaricare al centro dove Lewandowski realizza la sua solita rete da rapace d’area. Questo risultato sancisce un sostanziale equilibrio tra le due squadre, bene soprattutto la formazione di Berlino che ha cominciato il match nella posizione di netta sfavorita.
Il primo match tra queste due formazioni si è giocato nella stagione 2019/20, ovvero dopo la promozione dello Union Berlino per la prima volta in Bundesliga. Non sono stati molti i match tra le due compagini, ma in uno di questi è già stato battuto un record. Infatti nella prima partita di sempre, 26/10/2019 vinta 2 a 1 dal Bayern, Robert Lewandowski è diventato il primo calciatore di sempre a segnare nei primi 9 match stagionali di Bundesliga, consecutivamente.