Il Leverkusen e lo Stoccarda sono due storici e prestigiosi club calcistici tedeschi, protagonisti del grande calcio teutonico sin dai primi del secolo scorso. Le due società, oltre alla ricca storia e al ruolo di punta nella Bundesliga, sono accomunate dalle numerose partecipazioni alle più note competizioni europee. Entrambe prendono parte, in diverse occasioni, alle finalissime della Coppa UEFA (oggi Europa League) o della Champions League.
Sul fronte dei successi conseguiti dai due club, a vantare il palmarès più importante è lo Stoccarda: la formazione degli svevi, nel corso della sua storia, ha collezionato diversi titoli di campione di Germania, cui si sommano le Coppe di Germania, la Supercoppa di Germania e vari trofei internazionali, tra cui la Coppa Intertoto. Dal canto loro, le aspirine del Leverkusen sono tra le poche formazioni europee ad aver centrato la vittoria di una edizione della Coppe UEFA (quella della stagione 1987/88), senza tuttavia aver mai conquistato uno scudetto nazionale.
Tra i nomi stabili della massima serie del campionato di calcio tedesco sin dalla fine degli anni ‘70, il Leverkusen e lo Stoccarda sono accomunati da una lunga serie di precedenti, che vedono le due squadre sfidarsi in tutte le edizioni della Bundesliga dal 1979 in poi, quasi senza alcuna interruzione. Nel complesso, a vantare il maggior numero di successi nelle sfide dirette tra le due compagini sono i rossoneri del Leverkusen.