Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
serie a
    serie a
    Bologna
    Pescara

    Non ci sono scommesse disponibili

    Scopri i Top Sport

    Bologna - Pescara

    Il Bologna e il Pescara sono tra i club calcistici protagonisti del campionato di calcio italiano. Entrambe le società vantano una lunga storia, numerose presenze nella massima serie e una tradizione sportiva senza dubbio importante. I rossoblu del Bologna e i biancazzurri del Pescara si sono sfidati sul campo da gioco in occasione di vari incontri ufficiali, sia della Serie B che della Serie A. Nonostante ad aggiudicarsi il maggior numero di gare, specie considerando quelle storiche, siano stati i felsinei, i match tra il Bologna e il Pescara si rivelano spesso accesi e dall'esito tutto fuorché scontato. Non a caso, le scommesse sportive sul risultato degli incontri Bologna - Pescara non mancano di rivelarsi una sfida molto interessante per gli appassionati del betting. La formazione emiliana, fondata a Bologna nel 1909, è tra le protagoniste storiche del campionato tricolore. In particolare, è a cavallo tra gli anni '20 e gli anni '30 che il club rossoblu vive la sua stagione d'oro, conquistando per ben 6 volte il titolo di Campione d'Italia. Nelle annate successive, i felsinei continuano a macinare risultati importanti nella massima serie, ottenendo spesso ottimi piazzamenti, e, in più, conquistano anche altri ambiti titoli, come la Coppa Italia, vinta per la prima volta nella stagione 1969/70. All'inizio degli anni '80, il Bologna inizia a vivere stagioni caratterizzate da performance altalenanti, subendo la prima retrocessione in Serie B e, infine, crollando in Serie C1. Nei decenni successivi, arrivano altri importanti titoli, tra cui vittorie del campionato di Serie B e trofei internazionali, come la Coppa Itertoto del 1999. Il Pescara non può vantare un palmarès importante come quello del Bologna. Tuttavia, il club biancazzurro detiene un importante primato: si tratta dell'unica società calcistica abruzzese ad aver raggiunto il traguardo della promozione in Serie A, ottenuta per la prima volta al termine della stagione 1976/77. Tra i trionfi del Pescara, figura la vittoria di diversi campionati di Serie B e di Serie C. Tra i tifosi della formazione emiliana e quelli della formazione abruzzese non esistono particolari motivi di rancore e, così, i match tra le due compagini si svolgono in un clima generalmente disteso e di sana competizione.
    Tra le prime gare disputate in Serie A tra il Pescara e il Bologna c'è l'incontro del 25 settembre 1977, in occasione delle terza giornata di campionato. Per i delfini si tratta dell'annata del debutto nella massima serie. La gara si tiene in casa degli abruzzesi, nella cornice dello Stadio Adriatico di Pescara, e vede i biancazzurri, allenati da Giancarlo Cadè, aggiudicarsi l'incontro per 2 a 1. Il primo gol dei padroni di casa arriva a solo 8 minuti dall'inizio della partita, su tiro di La Rosa. L'attacco del Bologna non rimane a guardare e al 23' i rossoblu di Bruno Pesaola riportano il risultato sulla parità grazie alla rete di De Ponti. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, Zucchini firma il gol del 2 a 1 per i biancazzurri, risultato che si mantiene inalterato per tutta la durata della ripresa. L'incontro di ritorno, che si gioca presso lo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna, si conclude invece con un pareggio per 1 a 1, con marcature di Chiodi per i rossoblu e di Nobili per i biancazzurri. Nonostante i buoni risultati ottenuti negli incontri contro il Bologna, il Pescara chiude la sua prima stagione in Serie A con l'ultima posizione in classifica, subendo così un'immediata retrocessione in cadetteria. Tra i match più appassionanti disputati tra le due squadre nella massima serie, c'è quello del 3 febbraio 2013. Quella stagione vede il Pescara militare ancora una volta in Serie A, chiudendo nuovamente il campionato in ultima posizione. La partita di ritorno conto il Bologna si rivela una gara combattuta ed emozionante. Nel primo tempo, il direttore di gara fischia ben 3 rigori, che si traducono in altrettanti gol. A segnare sono Weiss e D'Agostino per i biancazzurri e Diamanti per i rossoblu. Alla fine del primo tempo, il risultato è di 2 a 1 a favore dei padroni di casa. Nella ripresa, tuttavia, i felsinei guidati da Stefano Pioli trovano la rete del pareggio con Gilardino che segna al 50' e poi quella della vittoria, con Kone che supera la difesa del portiere biancazzurro Perin al 66'. Tra le stagioni che vedono le due compagini sfidarsi nell'ambito del campionato di Serie B, quella 2014/15 è probabilmente la più ricca di emozioni e match combattuti fino all'ultimo minuto di gara. In campionato, l'incontro di andata vede la vittoria dei rossoblu, che vincono in casa degli avversari per 2 a 3. La gara di ritorno, giocata a Bologna, si conclude invece con un pareggio. A fine stagione, sia il club bolognese, quarto classificato, che quello di Pescara, giunto in settima posizione, partecipano ai play-off validi per la conquista della promozione in Serie A, arrivando a sfidarsi nelle finali. Sia il match di andata che quello di ritorno terminano con un pareggio (per 0 a 0 e per 0 a 1), così, ad aggiudicarsi la vittoria è il Bologna, per via della migliore posizione ottenuta in classifica a fine campionato.
    Il Bologna e il Pescara hanno visto diversi grandi talenti passare dall'una all'altra maglia, sia per quanto riguarda i giocatori scesi in campo che i commissari tecnici che hanno seduto in panchina. Tra i nomi più celebri delle stagioni recenti spicca quello di Alberto Gilardino, che gioca con il Bologna nella stagione 2012/13, per poi passare nelle fila del Pescara nel 2017. Tra gli altri giocatori comuni alle due squadre è possibile ricordare anche Paolo Cimpiel, Franco Baldini, Romano Galvani, Nello Cusin, Francesco Palmieri, Pierluigi Di Già, Marco Ferrante, Martino Traversa, Cristian Bucchi, Roberto Guana, Francesco Modesto, Daniele Vantaggiato, Christian Pasquato, Federico Viviani, Federico Di Francesco e Deian Boldor. Tra i grandi allenatori condivisi dal Bologna e dal Pescara spiccano grandi nomi del calcio tricolore, tra cui Tarcisio Burgnich, Gigi Maifredi, Edoardo Reja e Gustavo Giagnoni.