Come sono terminati gli ultimi incroci in campionato tra le Rondinelle i Biancorossi? Andiamo a scoprirlo con i resoconti di SNAI.
Risultato e commento Brescia – Mantova 05/04/2025
Il derby lombardo tra Brescia e Mantova, valido per la 32esima giornata di Serie B, regala emozioni fino all’ultimo momento giocato dalle due formazioni con il Mantova che riesce a ribaltare la partita durante i minuti finali riuscendo così a conquistare tre punti fondamentali per la corsa alla salvezza. La partita si mette subito in discesa per il Brescia, che dopo soli sette minuti si porta in vantaggio grazie a un gran diagonale di Borrelli servito perfettamente da Corrado. Il primo vede i padroni di casa più propositivi, con diverse occasioni per raddoppiare ma il portiere mantovano Festa si rivela decisivo con interventi importanti specialmente su Bertagnoli e Moncini. Il Mantova dal canto suo cerca di reagire con Mensa e Burrai ma la difesa delle rondinelle regge fino all’intervallo. Nella ripresa però la squadra di Possanzini entra in campo con un atteggiamento più aggressivo e al 50’ trova il pareggio con Brignani, bravo a insaccare di testa su un perfetto cross di Fiori. Il Brescia prova a riprendere il controllo del match e al 90’ sembra trovare il gol vittoria con Juric ma il VAR annulla la rete per una questione di millimetri. Il finale è un susseguirsi di emozioni. Prima il Mantova sfiora il vantaggio con Mancuso, il cui tiro si stampa sull’incrocio dei pali, poi all’83’ conquista un calcio di rigore dopo un contatto tra Trimboli e Bisoli. Lezzerini però mantiene vive le speranze del Brescia respingendo il tentativo dagli undici metri. Quando il match sembra ormai destinato a chiudersi in parità, ecco che i biancorossi beffano il Brescia: al 90’+5’ Wieser serve un assist perfetto per Radaelli che di prima intenzione batte Lezzerini regalando una vittoria inaspettata al Mantova.
Formazioni Brescia – Mantova
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Calvani, Papetti, Corrado, Bisoli, Verreth, Bertagnoli, Nuamah, Borrelli, Moncini.
Mantova: Festa, Radaelli, Bani, Cella, Brignani, Trimboli, Burrai, Galuppini, Mancuso, Fiori, Mensah.
Risultato e riepilogo Mantova – Brescia 06/10/2024
Il match dell'ottava giornata di Serie B tra Mantova e Brescia, disputato allo stadio Martelli, si conclude con un avvincente pareggio di 1 a 1. I padroni di casa, in cerca di un risultato positivo dopo la sconfitta contro il Cesena, mostrano carattere e determinazione, mentre il Brescia cerca di confermare il buon momento dopo la vittoria contro la Cremonese. Il primo tempo si apre con buone intenzioni da entrambe le squadre, ma il punteggio resta fermo sullo 0 a 0. Il Mantova parte forte, creando occasioni interessanti, tra cui un colpo di testa di Mensah che colpisce il palo, seguito da un tap-in che finisce alto. La difesa del Brescia, guidata da Lezzerini, deve lavorare sodo per arginare le incursioni avversarie. La prima frazione è segnata dall’infortunio del capitano Bisoli, costretto a lasciare il campo al 32’ per un problema muscolare. Nella ripresa, le rondinelle trovano il vantaggio al 49’ con Borrelli, che sfrutta un errore di Bani per superare Festa con un sinistro preciso. Il Mantova però non si lascia intimidire e continua a lottare, rendendo il secondo tempo molto più intenso e combattuto. La squadra di casa inizia a premere, creando diversi pericoli per la porta avversaria. All’82’, i biancorossi riesce a pareggiare grazie a Debenedetti, al suo primo gol in Serie B. Dopo una punizione di Galuppini che colpisce entrambi i pali, Debenedetti si avventa sul tap-in e segna l’1 a 1. Questo gol galvanizza i padroni di casa, che continuano a cercare il vantaggio ma le difese rimangono solide fino al fischio finale. Nel finale, il Mantova ha varie occasioni per strappare i tre punti, con diverse ammonizioni per il Brescia che testimoniano la crescente pressione. L’arbitro Fabbri concede quattro minuti di recupero, durante i quali il Mantova cerca insistentemente il colpo decisivo ma il punteggio non cambia.
Formazioni Mantova – Brescia
Mantova: Festa, Maggioni, Brignani, Redolfi, Bani, Bragantini, Trimboli, Artioli, Ruocco, Mensah, Mancuso.
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Cistana, Adorni, Jallow, Bisoli, Verreth, Besaggio, Olzer, Borrelli, Juric.