Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Empoli
    Monza

    Quote scommesse Empoli - Monza

    Strano a dirsi ma la sfida tra toscani e lombardi non è un inedito, anzi. Sarebbe più giusto definirlo un match storico visto che le due compagini si sono incrociate in Serie B per la prima volta nel 1999, e da allora hanno continuato a incontrarsi, anche sul palcoscenico della Serie A.

    Come andranno a finire le prossime sfide che vedranno impegnate le due formazioni? Scoprilo con SNAI e i suoi resoconti sui match di A e non solo: statistiche, risultati e tutte le indicazione che ti potranno essere utili per piazzare scommesse consapevoli e andare in cassa con frequenza.

    Con SNAI scommettere è semplicissimo, hai solo bisogno di attivare un conto gioco personale e da quel momento potrai cimentarti nel gioco online scegliendo all'interno del ricco ventaglio di possibilità di giocate proposte dal portale.

    Di seguito risultati e brevi sintesi delle ultime sfide che hanno viste coinvolte la squadra del Monza e quella dell’Empoli.

    Risultato e highlights Empoli - Monza 17/08/2024

    Empoli e Monza si incontrano al Castellani in occasione della prima giornata di Serie A, con l'obiettivo di raccogliere i primi punti stagionali. Questi arrivano ma senza gol, le due squadre concludono l'incontro con uno 0-0 che assegna loro un punto a testa. La particolarità della giornata è che Empoli e Monza si sfidano senza la presenza dei due allenatori titoli, D'Aversa e Nesta, entrambi squalificati. In avvio di gara i ritmi sono bassi, si registrano pochi tentativi: un destro dal limite di Maldini e qualche iniziativa di Fazzini che non va a buon fine. Le occasioni migliori sono di Gyasi, un mancino a giro ribattuto da Pizzignacco, e di Walukiewicz, vicino al vantaggio di testa. Nella ripresa gli azzurri appaiono più propositivi, Esposito ci prova su punizione ma senza successo. Dopo l'ora di gioco si aumentano i giri del motore, i biancorossi vanno vicini al gol con Caldirola che si divora una buona palla calciando alto, dal canto loro gli azzurri ci provano con Colombo, anche lui conclude alto dopo essere entrato in area. Nel finale Solbakken si propone ma trova l'opposizione di Pizzignacco, l'esordio delle due squadre termina con uno 0-0.

    Risultato e highlights Empoli - Monza 21/01/2024

    Buona la prima per Davide Nicola, subentrato ad Andreazzoli sulla panchina dell'Empoli: nel 21esimo turno di Serie A i toscani battono per 3-0 il Monza e tornano a vincere dopo più di due mesi, rilanciando le proprie ambizioni in ottica salvezza. Inizialmente i brianzoli cercano di assumere il controllo del gioco, ma la prima vera occasione della gara è per la squadra di casa: bellissimo passaggio filtrante di Luperto, Gyasi si presenta a tu per tu con Sorrentino ma si lascia ipnotizzare dal portiere ospite, che blocca a terra la conclusione ravvicinata. Due minuti dopo è l'Empoli a passare: cross dalla sinistra di Cambiaghi, Pablo Marì respinge e la palla si impenna, Zurkowski si inventa un gran destro al volo che spedisce il pallone in fondo al sacco. Gli ospiti faticano a reagire e si scontrano con una difesa compattissima, l'unico tentativo è un tiro dalla distanza di Gagliardini al 32', che si spegne a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. L'Empoli trova il meritato raddoppio pochi minuti prima dell'intervallo, ancora una volta tutto nasce da un cross di Cambiaghi indirizzato al centro, Cerri anticipa tutti, Sorrentino fa un miracolo ma poi non può nulla sul tap-in di testa di Zurkowski. Nella ripresa Palladino sfodera un triplo cambio mettendo dentro Maric, D'Ambrosio e Bondo, i suoi alzano il baricentro e vanno vicini al gol al 55' sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma il colpo di testa di Mota è neutralizzato dall'allungo di Caprile. Al 73' si registra il gol del definitivo ko: Shpendi calcia addosso a Caldirola, ancora una volta sulla respinta è lesto Zurkowski, che festeggia la tripletta personale e mette in cassaforte il risultato. Finisce così, l'Empoli sale a 16 punti in classifica, il Monza resta a 25.

    Formazioni Empoli - Monza

    Empoli: Caprile - Walukiewicz, Ismajli, Luperto - Bereszynski, Zurkowski, Grassi, Marin, Gyasi - Cerri, Cambiaghi.

    Monza: Sorrentino - Izzo, Pablo Marì, Caldirola - Pedro Pereira, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos - Colpani, Mota - Colombo.

    Risultato e highlights Monza - Empoli 26/08/2023

    Il Monza incasella la prima vittoria stagionale contro l'Empoli e si riscatta dal ko contro l'Inter nel debutto. Il primo tempo scorre senza particolari sussulti, anche se i brianzoli mettono i brividi già al 19' con la traversa colpita da Gagliardini, il cui destro violento centra in pieno l'incrocio dei pali. È evidente il dominio del Monza, mentre l'Empoli fatica a farsi spazio tra le linee difensive avversarie. Il vantaggio dei padroni di casa arriva allo scoccare del 45esimo minuto: Colpani aggancia un pallone sulla destra, sfugge a Gyasi ed esplode un bolide sul quale Perisan non può nulla. Dopo un primo tempo a senso unico, l'Empoli avvia bene la ripresa con più di qualche occasione pericolosa nel giro di pochi secondi, provvidenziale l'intervento di Di Gregorio al 49', bravo a salvare su Marin. Nonostante gli sforzi dei toscani, però, al 53' è ancora gol Monza: bella iniziativa personale di Ciurria, che crossa di precisione a trovare la testa di Colpani, trafitto Perisan. L'Empoli non si perde d'animo e continua a spingere, tentando la conclusione con Ebuehi, ma la palla è troppo alta per impensierire Di Gregorio. E ancora una volta il portiere si contraddistingue al 77', quando Haas incrocia il destro e Di Gregorio è reattivo e difende la propria porta. Ora è il Monza ad andare al forcing finale alla ricerca del tris. Pochi minuti prima della fine i brianzoli sfiorano la terza rete su contropiede, Ciurria crossa per Vignato che fallisce il gol di pochissimo. Nulla da fare per l'Empoli, che al 90' non riesce nemmeno ad accorciare le distanze con Piccoli solo davanti a Di Gregorio.

    Formazioni Monza - Empoli

    Monza: Di Gregorio - Izzo, Marì, Caldirola - Birindelli, Gagliardini, Pessina, Ciurria - Colpani, Caprari - Mota.

    Empoli: Perisan - Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace - Marin, Haas - Cancellieri, Baldanzi, Gyasi - Caputo.

    Risultato e highlights Monza - Empoli 04/03/2023

    Il Monza sconfigge l'Empoli di Zanetti con il punteggio di 2-1, strappando la prima vittoria casalinga del 2023 e raggiungendo quota 32 punti. Mastica amaro l'Empoli, ancora a corto di vittorie nel girone di ritorno. Al minuto 11 l'Empoli avanza in verticale con una progressione di Akpa Akpro, il pallone arriva a Caputo che conclude da posizione favorevole, Di Gregorio si oppone e sulla respinta corta Satriano scarica in rete, ma viene segnalato l'offside. Al 14' Birindelli ci prova sul capovolgimento di fronte, ma anche questa volta viene segnalato il fuorigioco. Al 19' arriva la rete del Monza a seguito di un'azione spettacolare avviata da Caprari, che verticalizza per Petagna il cui colpo di tacco libera Ciurria, bravo a fulminare Perisan. La formazione di Palladino aumenta i giri del motore, Carlos Augusto ci prova da fuori area ma il suo destro si spegne di poco sopra la traversa. Al 29' i padroni di casa inventano una bella azione corale: traversone di Carlos Augusto, sponda di Birindelli, tocco di Ciurria per Petagna che calcia di prima intenzione con il sinistro ma tira addosso al compagno, segnalato l'offside. Al 44' Perisan è chiamato a salvare la situazione sul destro violento di Birindelli da posizione defilata. Pochi minuti dopo l'inizio della seconda frazione arriva il gol del pari: cross di Marin, Marì spizza e anticipa Caputo consegnando la sfera a Satriano, il classe 2001 non fallisce da pochi passi e mette la firma sulla sua seconda rete in campionato. Al 63' c'è una buona occasione per l'Empoli da parte di Marin direttamente dalla bandierina, Di Gregorio tocca con la punta delle dita. Siamo al minuto 67 quando il Monza affonda il colpo del 2-1 su un corner di Caprari, Izzo svetta a centro area, il pallone bacia il palo e si deposita in rete. Il Monza rischia al 91' con una percussione in area di Marin, la difesa brianzola ci mette una pezza e concede soltanto calcio d'angolo. Il match termina 2-1, festeggia il Monza che compie un passo in avanti considerevole in ottica salvezza.

    Formazioni Monza - Empoli

    Monza: Di Gregorio - Izzo, Pablo Mari, Caldirola - Birindelli, Pessina, Sensi, Carlos Augusto - Ciurria, Caprari - Petagna.

    Empoli: Perisan - Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi - Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli - Baldanzi - Satriano, Caputo.

    Risultato e highlights Empoli - Monza 15/10/2022

    Al Castellani ha luogo un match significativo in chiave classifica, le due squadre si muovono nelle stesse zone e questa partita è importante per creare uno strappo. Nella prima fase della gara sembra il Monza a essere più propositivo, ma poi è l'Empoli ad alzare il ritmo e a spingere alla ricerca del vantaggio. Grande occasione per Satriano, servito sul filo del fuorigioco da Luperto, ma l'attaccante sbaglia a tu per tu con Di Gregorio e rimedia soltanto un corner. Dopo due minuti è vantaggio Empoli, Satriano cerca di riscattarsi con una conclusione in girata su suggerimento di Destro, Di Gregorio fa il miracolo ma non può nulla sul tap-in di Haas. Al 25' Destro si avventa al volo su una punizione di Henderson dalla trequarti, ma colpisce l'interno del palo. Nel secondo tempo tornano alla carica gli azzurri ai quali viene annullato il gol del 2-0 per via del fuorigioco di Destro, poi Donati salva sulla linea una palla velenosa di Baldanzi. Dall'altra parte, Carlos Augusto tenta di sorprendere il portiere con un tiro da fuori. L'Empoli va vicino al gol con il neoentrato Bajrami che prova il tiro dalla distanza, si propone anche Destro prima di essere sostituito, si libera del marcatore ma fallisce la conclusione. Nel finale è il Monza ad avere le occasioni più ghiotte, prima con un tiro a botta sicura di Colpani, poi serve un capolavoro difensivo di Vicario per negare il pareggio a D'Alessandro. In pieno recupero Rovella riceve un rosso diretto per un fallo su Marin a palla lontana. I toscani resistono fino al 96' per poi festeggiare tre punti fondamentali in chiave salvezza, con questa vittoria sorpassano in classifica proprio il Monza.

    Risultato e highlights Monza – Empoli 06/02/2021

    Monza ed Empoli, dopo oltre metà campionato, hanno dimostrato di essere le due migliori squadre della Serie B di quest’anno e le migliori candidate a poter andare in serie A. Lo dice la classifica ma soprattutto lo chiariscono le rose di queste due squadre, in particolar modo quella del Monza che è decisamente fuori categoria. Anche il mercato invernale dei brianzoli è stato in linea con quello estivo, infatti nell’ultima settimana è arrivata la punta Diaw del Pordenone. Ormai la pressione sui lombardi è palpabile considerato che se non dovessero raggiungere l’obiettivo promozione sarebbe un disastro per le finanze della società. Pare che questo in qualche modo stia togliendo fiato al Monza che pare più compassato del solito. Inoltre questa squadra continua ad avere un evidente problema difensivo, reparto su cui non si è lavorato bene come per l’attacco. L’avvio del match con la capolista Empoli è la sintesi di tutto ciò: dopo 2 minuti Haas serve Mancuso nello spazio, Di Gregorio tenta l’uscita ma l’attaccante lo brucia in controtempo portando avanti i suoi. Poi l’Empoli, con la solita strategia, lascia la palla agli avversari e comincia a lavorare di rimessa. Soltanto che di fronte c’è l’attacco del Monza che, fosse stato un po’ più fortunato e preciso, avrebbe potuto ribaltare il risultato già nel primo tempo. E invece per il solo pareggio bisogna aspettare che l’arbitro fischi un rigore al 70’, di cui si incarica Kevin Prince Boateng che segna. Brignoli alla fine risulterà il miglior in campo dei suoi, se il Monza non ha dimezzato lo svantaggio in classifica è soprattutto merito suo. Per il Monza invece cresce la condizione di Boateng che ormai è vero leader tecnico e carismatico di questa squadra. Si attende l’inserimento nel gioco di Diaw, intanto non pervengono notizie di Mario Balotelli.

    Risultato e resoconto Empoli – Monza 03/10/2020

    Si è trattato di uno zero a zero, il risultato che, messo così, lascia intendere il più noioso degli scenari. Eppure chi ha avuto la possibilità di seguire tutto il match sa che non è andata proprio così. Cominciamo col dire che questo è il secondo pari a reti inviolate del Monza dall’inizio del campionato, il che è un po’ poco per una squadra che si era presentata ai nastri di partenza come una delle favorite. In realtà però alla formazione di Brocchi manca solo il gol, infatti anche in questa sfida non fatichiamo a dire che i lombardi avrebbero meritato qualcosa di più.

    Le statistiche dicono che il Monza ha tenuto maggior possesso palla, tirato 15 volte e centrato in 6 occasioni la porta. Aggiungiamo che in 3 occasioni il portiere Brignoli è stato davvero fenomenale. Quindi poco da dire, un punto per entrambe. I tifosi del Monza dovranno attendere che la squadra, ricca di nuovi innesti, si amalgami perbene, e che abbia un pizzico di fortuna in più.

    L'Empoli è stata fondata nel 1920, Fa parte di quel gruppo di squadre provinciali che è riuscito, un passo alla volta, a militare in serie A partendo dalle categorie inferiori. Basti pensare che la società si iscrisse per la prima volta a un campionato di calcio nei gironi regionali della Toscana. Poi il percorso è proseguito nella Terza Divisione Toscana e nella Prima Divisione nel corso degli anni Trenta. Nelle decadi a seguire il progetto si struttura sempre meglio: già nella stagione 1946/47 guadagnano per la prima volta la promozione in cadetteria. La parentesi nel secondo livello del campionato dura solo qualche anno e dagli anni Cinquanta fino ai primi anni Ottanta l'Empoli rimane confinata tra la Serie C e la nuova Serie C1.

    Come per molte squadre italiane la storia dell’Empoli è una continua altalena: tra il 1982 ed il 1986 la squadra riesce prima a tornare in Serie B e, poi, a conquistare l'ambito traguardo della promozione nella massima serie. Nei primi anni Duemila la compagine azzurra diviene presenza costante del campionao di A e stabilisci i personali record storici. Poi nella stagione 2018-19 retrocede ancora in serie B.

    Il Monza, fondato nel 1912, ha inizio dalla Terza Categoria e prima di balzare agli onori della cronaca ha dovuto attendere il 1939: quando si è qualificato per i quarti di finale della Coppa Italia. All’epoca il risultato fece notizia poiché i brianzoli erano ancora in Terza Divisione. All’inizio degli anni Cinquanta, arriva il debutto in Serie B, dove la squadra stanzia per quasi 15 anni. Poi arriva tanta serie C e una parentesi in cadetteria a fine millennio, arrivando anche a sfiorare la promozione in Serie A. Il palmarès della squadra annovera varie Coppe Italia Serie C/Lega Pro e una Coppa Anglo-Italiana.

    Non sono molti i giocatori che hanno militato in entrambe le squadre, per molto tempo appartenenti a categorie diverse. Tra questi si annovera Luca Saudati, attaccante che negli anni ‘90 gioco una mezza stagione a Monza (1997) e una all’Empoli segnando 18 gol in 29 gare. Nella piazza toscana tornerà in prestito nel 2002, 2005, e infine a titolo definitivo dal 2006 al 2010, parentesi in cui segnerà 23 gol in 107 partite. Nella lista ci sono anche Giovanni Pasolini, difensore classe ‘27 che cominciò al Monza (dal 1948 al 1954) mettendo a referto 177 gare, e poi passò per un solo anno all’Empoli in cui giocò 34 partite. E infine Vincenzo Iacopino, centrocampista: gioco in prestito all’Empoli due stagioni a partire dagli inizi del 2000 (55 presenze e 8 gol) e più tardi passò al Monza. Era il 2006, si fermerà in Brianza fino al 2013, collezionerà 156 e 40 gol, tutte in Lega Pro.