Scopri i risultati degli ultimi incroci in Serie A tra neroverdi e blucerchiati, con il vantaggio di poter consultare il commento tecnico delle sfide di SNAI.
Risultato e commento Sassuolo - Sampdoria 04/01/2023
Sassuolo e Sampdoria si affrontano sul palcoscenico del Mapei Stadium dopo quasi due mesi di stop per via dei Mondiali. I tre punti vanno alla Samp, che vince con pieno merito avendo mostrato in campo qualità e intelligenza tattica. La superiorità blucerchiata è netta fin dall'avvio di gara, che sebbene non sia caratterizzato da grandi sussulti vede comunque gli ospiti dominare l'avversario. Il gol arriva al 25', Verre batte il corner guadagnato da lui stesso e il suo cross morbido è propizio per Amione, che scarica per Gabbiadini il quale beffa Consigli in rovesciata. Passa una manciata di minuti ed ecco il raddoppio, favorito da una grave palla persa da Thorstvedt sulla trequarti: Augello ne approfitta e scarica una conclusione di esterno alle spalle del portiere. La Samp sfiora il tris al 36', Augello serve un cioccolatino a Gabbiadini per un soffio non arriva sulla palla. Il Sassuolo ha una buona chance al 40' con un tiro di prima intenzione di Berardi che manca la porta per questione di centimetri. Nella ripresa i neroverdi ci riprovano ancora con Berardi che raccoglie il pallone da Toljan, spintosi 50 metri palla al piede, ma viene murato da Bereszynski. Intorno al 60' arriva l'episodio che riapre la partita, al Sassuolo viene assegnato un calcio di rigore: Frattesi avvia una ripartenza e pesca Pinamonti, che viene però fermato in area di rigore da Nuytinck. Dagli undici metri va Berardi che beffa Audero e riapre la partita. Tuttavia nel finale il Sassuolo non riesce a completare la rimonta e al triplice fischio la vittoria va alla Sampdoria, che raggiunge quota 9 punti, il club neroverde rimane invece a 16 punti.
Risultato e commento Sampdoria - Sassuolo 06/02/2022
Dopo tre sconfitte consecutive, la Sampdoria torna a vincere e lo fa in maniera decisamente netta: al Luigi Ferraris il Sassuolo crolla per 4-0, con due gol per tempo. Ottime notizie per i blucerchiati, che allungano sul Venezia e si portano a quota 23 punti, mentre i neroverdi rimangono a 29. La gara è in discesa per i padroni di casa, che dopo 7 minuti sono già avanti per 2-0. Al 5' Caputo sfrutta un pallonetto al volo su cross di Candreva e infila la palla sotto la traversa, due minuti dopo Gabbiadini tira di potenza da buona posizione, Consigli respinge ma il pallone finisce a Sensi, che ribadisce in rete. Crisi per il Sassuolo, che cerca di aumentare la pressione, ma la difesa della Samp è attenta a non lasciarsi sorprendere. Nel finale del primo tempo Raspadori ci prova su suggerimento di Berardi, ma la conclusione viene mandata in angolo da Falcone. Nella ripresa i neroverdi cercano di non lasciarsi sopraffare, ma al 63' subiscono il tris: punizione dalla trequarti di Candreva, raccoglie Conti che di piatto spedisce la palla in rete. Nel finale la reazione del Sassuolo non è abbastanza incisiva, e c'è spazio anche per il quarto gol della Samp al 91', questa volta su calcio di rigore: Candreva opta per il cucchiaio e beffa Consigli, sigillando la vittoria.
Risultato e commento Sassuolo – Sampdoria 29/08/2021
Termina senza reti il match al Mapei Stadium tra Sassuolo e Sampdoria, complici le tante parate di Audero che blinda la porta di mister D’Aversa, mentre Dionisi si gioca le carte Defrel e Scamacca senza, però, trovare la via del gol. I padroni di casa si rendono pericolosi con gli inserimenti di Djuricic, Raspadori e Caputo, ma Audero non si fa sorprendere e salva il risultato più volte, prima con una parata in tuffo, poi con un’uscita bassa e rapida. Maxime Lopez sfiora il vantaggio con un sinistro angolato che esce di poco. All’intervallo le squadre sono sullo 0-0. Il Sassuolo avrebbe l’opportunità di passare in avvio di ripresa, ma il retropassaggio di Colley è impreciso e non permette a Caputo di finalizzare davanti ad Audero. È la volta di Boga per la squadra di Dionisi, che prova dalla distanza con un tiro a giro, ma Audero salva ancora una volta. D’Aversa inserisce Askildsen per Verre, Defrel e Scamacca entrano per Caputo e Raspadori. Il Sassuolo spinge con insistenza alla disperata ricerca del gol partita, ma Rogerio, Djuricic e Maxime Lopez non hanno fortuna. Finisce senza reti.
Risultato e commento Sassuolo - Sampdoria 24/04/2021
Sassuolo e Sampdoria hanno fin qui condotto due ottimi campionati, militando con costanza nella parte alta della classifica. Tuttavia sembrava che un certo punto, essendo molto lontane dal rischio retrocessione, ma altrettanto dalle posizioni valevoli per l’Europa, il campionato di entrambe si fosse arenato su uno status di pura accademia senza agonismo. Invece il Sassuolo, che giova ricordare essere stato tra le prime in classifica per quasi metà campionato, è tornato alla carica con un filotto di vittorie consecutive che hanno ricucito lo strappo con le squadre di testa. Quindi è stata forse questa la grande motivazione della squadra rispetto a questo match complicato, la volontà di avvicinarsi il più possibile alla Roma per cercare di rubarle il posto in Europa League. E possiamo dire che la missione è stata certamente compiuta visto che questo match si è concluso 1 a 0 per la squadra neroverde.
Sassuolo subito pericoloso con Berardi che calcia al volo, attento Audero nell’occasione. Samp che risponde con un tiro svirgolato da Keita, corretto in porta da Jankto che però viene fermato dal palo. La Sampdoria spinge e ci prova dalla lunga distanza con Candreva, tiro troppo velleitario. Tutto sommato il primo tempo è caratterizzato da una Sampdoria più volitiva, nella ripresa però il Sassuolo torna in campo con un piglio diverso e schiaccia la Samp. Il solito Boga spinge sulla fascia sinistra e aiuta non poco a far salire il baricentro. Al 69’ i neroverdi orchestrano un’azione che passa da una fascia all’altra e alla fine si conclude con un cross in area per il ben appostato Berardi: l’attaccante colpisce di testa ma si vede respinto il pallone da un difensore, questo però rimane lì e Berardi ha la prontezza di rigirarlo in porta con una bella rovesciata. Da qui in poi il Sassuolo non cala l’intensità e continua a spingere anche al fine di tenere distante la Sampdoria, desiderosa di recuperare. Alla fine finisce 1 a 0 al Mapei Stadium, la Samp resta al nono posto mentre il Sassuolo si porta a meno tre dalla Roma, l’obiettivo Europa sembra ora molto fattibile.
Risultato e commento Sampdoria – Sassuolo 23/12/2020
Tre gol, quarto posto e una vittoria che accontenta De Zerbi in questa quattordicesima giornata di Serie A. Al via il Sassuolo è subito avanti: al secondo minuto, Tonelli sbaglia un'uscita, la passa a Boga che, a sua volta, serve Traore che segna l'1-0. Il Sassuolo non lascia spazio alla squadra di Ranieri, che si trova costretta a difendersi. Berardi sfiora il raddoppio subito dopo, ma Audero è attento e devia in corner. La Samp si scuote, inizia a fare pressione alla difesa neroverde, poi il tentativo di Ekdal finisce di lato. Al 33', la Samp sfiora il gol con Colley di testa, poi il Sassuolo trova il raddoppio: Kyriakopoulos crossa per Caputo, che batte Augello controllando di mano, ma il gol viene annullato e il centravanti neroverde si becca il giallo. Nella ripresa, i ritmi sono elevatissimi: al 55', Quagliarella raccoglie un assist di Yoshida, poi si gira e spiazza Consigli. Il pareggio dura pochi istanti, Berardi prende palla e calcia su Audero in uscita, poi, sul rimpallo, Caputo fa il 2-1 a porta vuota. Dopo un giro d'orologio, la scena si ripete: Boga spara di sinistro, ma Audero para, il pallone finisce sui piedi di Berardi che deve solo appoggiarla in rete. La Sampdoria non si arrende, Consigli è attento su Quagliarella, poi deve arrendersi al terzo tentativo di Keita, abile a segnare su cross di Candreva da corner (84'). Al 91', l'attaccante senegalese entra durissimo su Traore e si fa espellere, lasciando la Samp in 10.