Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
indietro
serie b
    serie b
    Alessandria
    Brescia

    Non ci sono scommesse disponibili

    Scopri i Top Sport

    Scommesse Alessandria – Brescia

    L’Alessandria e il Brescia sono due storiche formazioni calcistiche, attive sin dalle prime decadi del secolo scorso e tra le squadre protagoniste delle primissime edizioni del campionato di Serie A a girone unico. Nonostante il buon numero di incroci collezionati nel corso degli anni Trenta, quando i grigi e biancazzurri sono tra i nomi fissi della massima serie, nelle decadi a seguire la storia delle due squadre prende strade diverse, con l’Alessandria alle prese con una parabola discendente, che a lungo vedrà il club relegato nel terzo livello.

    A distanza di molti anni dall’ultima sfida ufficiale disputata tra le due squadre, nella stagione 2021/22 i mandrogni e le rondinelle tornano a incontrarsi nell’ambito della Serie B, all’indomani della promozione centrata dall’Alessandria grazie al successo nei play-off della Serie C.

    Due club segnati da un cammino e da un prestigio innegabilmente diversi, non a caso a lungo protagonisti di livelli diversi del campionato di calcio tricolore e dunque accomunati da pochi precedenti, ma, allo stesso tempo, due squadre dalla profonda tradizione sportiva, animate da voglia di conquista e forti di performance in costante crescita: i match Brescia e Alessandria tornano in Serie B, per la gioia delle due tifoserie, ma anche degli appassionati di scommesse calcistiche sempre in cerca di nuovi pronostici in cui cimentarsi.

    Con SNAI, dire la tua sull’esito delle grandi sfide della Serie B non è mai stato così semplice: grazie ad una piattaforma online chiara, trasparente, intuitiva e sicura al 100%, ma anche alle pratiche app per smartphone e tablet, in pochi attimi sarai pronto per esplorare la ricca offerta a tua disposizione e per confermare le tue puntate. Visita la sezione di SNAI.it dedicata a quote e scommesse sulla Serie B e metti alla prova il tuo intuito, le tue conoscenze e la tua fortuna tentando di prevedere l’esito della prossima sfida tra il Brescia e l’Alessandria o quello delle altre partite in programma per questo turno di campionato.

    Se hai bisogno di ricostruire l’andamento di questa stagione della serie cadetta o di approfondire performance e stato di forma della formazione delle rondinelle e di quella dei mandrogni, puoi trovare tutte le informazioni di cui sei in cerca con pochi click: SNAI mette a tua disposizione una pratica interfaccia tramite la quale accedere a dati e statistiche su tutti i precedenti tra Brescia e Alessandria, ma anche sui risultati delle ultime partite disputate dalle due squadre. Così, in ogni momento hai a tua disposizione tutto il necessario per affinare i tuoi pronostici e scommettere con cognizione di causa.

    Vuoi conoscere l’esito degli ultimi match in Serie B tra Alessandria e Brescia? Consulta il resoconto delle gare tra mandrogni e rondinelle redatto da SNAI.

    Risultato e riepilogo Brescia - Alessandria /02/2022

    Tanta la distanza in classifica tra Brescia e Alessandria, le due squadre sono nelle aree più estreme dal ranking di Serie B, ma in questa 22esima giornata si sono dimostrate allo stesso livello. L'Alessandria sta passando un ottimo periodo di forma, mentre il Brescia arrancando perdendo punti importanti in chiave promozione. Ad iniziare meglio la partita sono proprio i grigi che si rendono pericolosi per due volte nel corso dei primi 45 minuti. La prima occasione arriva da Kolaj che calcia dal limite ed impegna Joronen nella parata. Si ripetono poco dopo con l'incredibile traversa colpita dallo stesso Kolaj su assist di Ba. Il primo gol arriva nel secondo tempo, a segnare sono proprio gli ospiti con Corazza: al 69' Mattiello stacca di testa e serve Milanese, Joronen riesce a parare ma il tap-in di Corazza chiude il discorso e porta il risultato sullo 0 a 1. Il Brescia non convince in questa partita, l'unico spunto che hanno si rivela però decisivo per le sorti del risultato: al minuto 90 segna Moreo che calcia dal limite e batte Pisseri.

    Risultato e riepilogo Alessandria – Brescia 11/09/2021

    Nel primo tempo, l’Alessandria mette i brividi al Brescia, sfiorando il vantaggio in tre occasioni almeno, poi le rondinelle dilagano centrando due gol in 15 minuti. Molto bene la formazione di casa nei primi 45 minuti: i grigi sfiorano il gol due volte con Corazza e una con Chiarello. Pericolosi per il Brescia Tramoni e Leris, il secondo dei quali si vede respingere la palla in angolo da Pisseri. Nella ripresa, il Brescia si fa più aggressivo, costringe l’Alessandria a difendersi, poi passa in vantaggio grazie al colpo di testa di Leris su cross perfetto di Pajac. Dopo dieci minuti, un brutto errore in disimpegno di Di Gennaro permette a Jagello di siglare il raddoppio fulminando Pisseri. I grigi si scuotono con Mustacchio e Orlando, un colpo di testa da Marconi si stampa sul palo, poi, sulla respinta, Corazza spinge la palla in porta di petto. Dopo il gol, la squadra di casa si spegne e il Brescia ne approfitta per calare il tris: al 93’, complice una papera di Parodi, Palacio segna la terza rete per il definitivo 3-1.

    Curiosamente, il club dell’Alessandria e quello del Brescia non condividono precedenti di rilievo nel corso delle annate più recenti del campionato tricolore: se da un lato, infatti, i grigi restano confinati nel terzo livello già a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, la Leonessa negli stessi anni è quasi stabilmente protagonista della Serie B, con alcune incursioni anche in massima serie.

    Nonostante il cammino diametralmente opposto delle due squadre nell’ultimo trentennio, è interessante sottolineare come le due realtà condividano comunque un numero molto importante di precedenti, tutti o quasi concentrati nel corso degli anni Trenta, quando entrambi i club sono tra i protagonisti fissi della Serie A.

    L’Alessandria, in effetti, viene ammesso nella nuova Serie A a girone unico nell’anno che segna il debutto ufficiale della nuova massima serie tricolore, vale a dire la stagione 1929/30. Dal canto suo, anche il Brescia rientra a pieno titolo nel novero delle squadre ammesse alla prima edizione della Serie A. A cavallo tra quell’annata e la stagione 1946/47, la formazione dei grigi e quella dei biancazzurri collezionano un totale di 14 sfide dirette in massima serie. Sul totale degli incontri disputati, i madrogni conquistano 7 vittorie, mentre le rondinelle 5. 2 delle partite giocate terminano invece con un pareggio. Nel complesso, in quegli anni è l’Alessandria a vantare le performance più brillanti sul campo da gioco, con un totale di 29 gol messi a segno, contro i 18 del Brescia.

    Nelle decadi a seguire, come già descritto, la storia dei due club si separa in modo netto: per i grigi, in particolare, ha inizio una parabola discendente che vede la squadra continuare ad oscillare tra la Serie A e la Serie B fino alla seconda metà degli anni Sessanta, quando la squadra retrocede in Serie C (dove salvo una sparuta promozione in cadetteria resterà fino alla stagione 2020/21).

    Il Brescia e l’Alessandria non condividono un passato particolarmente importante sul fronte degli incroci sul campo da gioco, ma la storia delle due squadre si intreccia comunque a più riprese quando si prende in considerazione la lunga lista di nomi che, nel corso della loro carriera, militano in entrambe le formazioni. Tra gli altri giocatori che hanno vestito sia la maglia biancazzurra che quella grigia è possibile citare: Jonathan Bachini, Davide Baiocco, Giancarlo Bercellino, Luciano Bertoni, Lorenzo Bettini, Pierpaolo Bisoli, Leonardo Blanchard, Luca Checchin, Giandomenico Costi, Mario Foglia, Cesare Gallea, Fabio Gallo, Dino Galparoli, Fausto Inselvini, Franco Lerda, Benito Lorenzi, Giuseppe Marchetto, Stefano Mariani, Bruno Mazzia, Maurizio Nassi, Luca Pandolfi, Renzo Ragonesi, Tiziano Ramon, Luigi Sacchetti, Gianfranco Serioli, Alessio Sestu, Riccardo Taddei, Bruno Vale e Franco Vanzini.