Nel corso degli anni, la combinazione Bari-Padova scende in campo per disputare i gironi di Serie A e B, a partire dal 1930, anno del loro primo incontro. Poi per ben 11 anni non si registrano più sfide con queste due squadre protagoniste, fino ad arrivare alla stagione 2025/26 di Serie B.
La Società Sportiva Calcio Bari rappresenta l’eredità storica dell’Associazione Sportiva Bari, nata nel 1928 dalla fusione di due realtà calcistiche locali: il Liberty e l’Ideale. Le origini del calcio nel capoluogo pugliese risalgono però al 1908, anno in cui fu fondato il Bari Foot-Ball Club.
Nel corso della sua storia, il Bari si è guadagnato il soprannome di "squadra ascensore", a causa delle frequenti promozioni e retrocessioni tra la Serie A e le categorie inferiori, in particolare la Serie B. Tra i principali successi della società figurano due campionati di Serie B, uno di Serie C e uno Scudetto di IV Serie. Sul piano internazionale, il Bari vanta la conquista della Coppa Mitropa nel 1990.
L’Associazione Calcio Padova, invece, fu fondata il 29 gennaio 1910 nella sede della Rari Nantes Patavium, nel cuore di Padova, in piazzetta delle Garzerie. Fin dagli inizi, la squadra scelse il bianco e il rosso come colori sociali. Dopo l’approvazione dello statuto, i cinquanta soci fondatori nominarono come primo presidente il barone Giorgio Treves de’ Bonfili, affiancato dal marchese Giuseppe Corradi come vicepresidente. Il debutto in campo avvenne il 20 febbraio dello stesso anno, in un’amichevole contro l’Hellas Verona disputata al campo “Giovan Battista Belzoni”, oggi noto come Walter Petron, che terminò con un pareggio a reti
inviolate.
Nel corso degli anni, il Padova ha collezionato risultati di prestigio, tra cui il terzo posto in Serie A nella stagione 1957-1958, la finale di Coppa Italia nel 1966-1967, la vittoria della Coppa Italia Semiprofessionisti nel 1979-1980 e quella della Coppa Italia Serie C nel 2021-2022. A livello internazionale, ha raggiunto anche due finali: nella Coppa Rappan del 1962-1963 e nella Coppa Anglo-Italiana del 1983.