Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Cagliari – Pisa

Pisa e Cagliari sono due squadre dal profilo leggermente diverso. Se i toscani nel corso della loro storia hanno militato principalmente in Serie B con qualche rara comparsa in Serie C e in Serie A, quello sardo è un club che ha giocato maggiormente in prima divisione per retrocedere di rado in Serie B. Dal punto di vista storico, i successi ottenuti dai rossoblu sembrerebbero avere qualcosa in più. Tuttavia la scelta non è così semplice come sembra, in ballo ci sono sia fattori storici che prestazionali. Partiamo con una analisi più dettagliata della loro storia.

Il Pisa è noto anche come Pisa Sporting Club, la squadra che rappresenta l’omonima città toscana. I colori vestiti sono il nero e l'azzurro, scelta cromatica che perdura dal 1909, anno di fondazione della società. Il club è stato poi rifondato in più di un'occasione nel 1994 e nel 2009. Nonostante le poche presenze in Serie A, il palmarés è di tutto rispetto: i toscani hanno conquistato Coppe Mitropa, campionati italiani di Serie B, coppe Italia di Serie C, titoli di Prima Divisione e molto altro.

Diversa la storia del Cagliari, fondato nel 1920 per essere poi rifondato nel 1935. Il club sardo ha un profilo da squadra di Serie A, torneo dove ha ottenuto risultati eccellenti. Il raggiungimento più alto del Cagliari Calcio è la vittoria del campionato 1969-1970, stagione che permise al club anche di diventare la prima squadra del Mezzogiorno a vincere il campionato italiano di massima serie.

Dati i pochi match giocati tra Pisa e Cagliari, non è semplice dire quale potrebbe essere il risultato del prossimo match. I loro scontri hanno avuto inizio nella stagione 1934/1935 in Serie B ma sono ben distribuiti fino ai giorni d'oggi tra gare di Serie A e Coppa Italia. Secondo i dati statistici, il club ad aver conquistato più vittorie nel faccia a faccia è il Cagliari. I sardi sembrano aver avuto la meglio quasi sempre, basti pensare che il secondo score più frequente è quello di pareggio e solo come ultimo c'è il caso di vittoria del Pisa.

Con SNAI puoi giocare su Pisa vs Cagliari con dati alla mano e in modo intelligente, ti basta cercare le informazioni di cui hai bisogno per studiare i due club, scegliere la quota che preferisci e mettere quindi alla prova le tue conoscenze di calcio.

Vediamo quali risultati stanno ottenendo Cagliari e Pisa nei match di campionato. Ecco tutti i risultati aggiornati con il commento tecnico di SNAI.

Risultato e commento Pisa – Cagliari 10/04/2023

Sfida prioritaria per l’accesso ai playoff, il match che attende il Cagliari e il Pisa ha per entrambe le formazioni l’obiettivo di staccare il Palermo e superare la formazioni sopra di loro in classifica. La prestazione dovrà essere all’altezza delle aspettative, e infatti il primo quarto d’ora di gioco vede le due formazioni darsi da fare in campo senza risparmiarsi. Incitato dalla curva anche per i festeggiamenti del suo compleanno, il Pisa mostra subito i denti con tiro di Moreo bloccato da Radunovic, mentre per i sardi è Prelec a cercare il vantaggio bloccato in spaccata da Caracciolo. Il pressing resta alto per tutto il primo tempo, con le due squadre che non hanno paura di andare in attacco, ma che commettono anche imprecisioni che impediscono che una si imponga sull’altra.

Alla ripresa i toni restano gli stessi, con un finale di partita al cardiopalma che vede susseguirsi i tentativi di andare a segno e i salvataggi, come quello di Nicolas che blocca a terra il tiro su rovesciata di Lapadula o di Radunovic che ferma la splendida conclusione di Sibilli. Alla fine il match si conclude a porte inviolate, con le squadre che mostrano un sostanziale equilibrio in campo ma che rendono chiaro che in zona playoff di serie B anche loro potranno avere voce in capitolo.

Risultato e commento Cagliari – Pisa 12/11/2022

Termina in pareggio il match di tredicesima giornata che si gioca tra Cagliari e Pisa. La partita si decide tutta durante il secondo tempo. Nella prima frazione di gioco però le due squadre creano alcune buone occasioni per andare al gol. Peccato per la rete persa dal Pisa al 13’ annullata per fuorigioco di Torregrossa. Al 18’ poi per il Cagliari è Lapadula a provarci ma la palla non entra. Di nuovo i sardi si fanno avanti al 44’ con Deiola ma il colpo di testa va alto. Nonostante gli sforzi però il primo tempo termina a reti inviolate. Si torna in campo per la ripresa. Pochi minuti dopo il ritorno in campo, i toscani si portano in vantaggio con la rete di Morutan che riesce a scavalcare il portiere avversario e a mettere la palla direttamente in porta al 50’. Non passa molto però perché il Cagliari conquisti il pareggio. È il 67’ quando Lapadula mette la palla dentro con un colpo di testa battendo Livieri. La partita si chiude quindi con l’1 a 1 delle due squadre. Per il Cagliari è il terzo pareggio consecutivo quello contro il Pisa. Le due squadre sicuramente cercheranno di portare a casa la vittoria durante i prossimi match.

Non molti gli scontri giocati tra Pisa e Cagliari, le due formazioni si sono incrociate di rado per via della partecipazioni a diverse categorie. Le competizioni più comuni che gli hanno permesso di scontrarsi sono Coppa Italia, Serie A e Serie B. Proprio in Serie B c'è stato il loro primo incrocio, quello del 4 novembre 1934 in ocasione della 5a giornata di campionato della stagione 1934/1935. Quella partita si concluse con un pareggio per 1 a 1, risultato poi cambiato nella gara di ritorno, quando il Pisa si portò a casa i tre punti vincendo per 2 a 1 nel proprio stadio. Parlando invece della gara con più reti realizzate bisogna viaggiare nel tempo fino alla sstagione 1970/1971, quando, nel Girone 1 di Coppa Italia, i sardi stravinsero per 2 a 4. Ben 6 gol complessivi in quella partita, per i nerazzurri segnarono Giuseppe Cosma e Giampaolo Piaceri, per i sardi Angelo Domenghini e Luigi Riva (tripletta).

Pisa – Cagliari: i doppi ex delle due squadre

Tanti i nomi di assoluto valore ad aver vestito sia la maglia del Pisa che quella del Cagliari. Molti giocatori si sono poi rivelati dei personaggi chiave nella storia della Serie A, facendo parlare di se ancora oggi. Le figure più importanti ad aver vestito sia il rossoblu che il nerazzurro sono: Massimiliano Allegri(centrocampista ed oggi tecnico) e Goldaniga (difensore classe 1993). Inutile dire che Allegri rappresenti ancora oggi una figura importantissima come allenatore, si tratta di un uomo che ha vinto tutto con Milan e Juventus, rendendosi protagonista in qualità di tecnico anche con lo stesso Cagliari nella massima serie italiana.