Carrarese e Avellino tornano ad affrontarsi dopo oltre un decennio, in un duello che riporta in campo due realtà storiche del calcio italiano. Gli ultimi precedenti risalgono alla stagione 2012/13, quando furono gli irpini ad avere la meglio sia all’andata che al ritorno in Lega Pro Prima Divisione.
Fondata nel 1908, la Carrarese è una delle più antiche realtà calcistiche della Toscana. Inseritasi stabilmente nel calcio professionistico, ha conosciuto negli anni alterni momenti di gloria e difficoltà. Il rilancio più significativo è arrivato nel 2010 con l'ingresso in società di una cordata guidata da Gianluigi Buffon, Alex Lucarelli e Maurizio Mian. Tra i suoi successi spicca la vittoria della Coppa di Serie C nella stagione 1982/83. Oggi, il club gialloazzurro punta a scrivere nuove pagine importanti della propria storia sportiva.
L’Avellino, nato nel 1912, è una delle squadre più rappresentative del Sud Italia, con alle spalle dieci stagioni consecutive in Serie A dal 1978 al 1988. Simbolo della provincia campana, il club ha vissuto una storia travagliata tra fallimenti, rifondazioni e rinascite. Dopo l’ultimo crack del 2010, è risorto come AS Avellino 1912, riportando in vita colori, stemma e tradizione. I biancoverdi giocano le partite casalinghe al Partenio-Adriano Lombardi e sono noti per il loro spirito combattivo e per il forte legame con il territorio.