La combinazione Carrarese-Pescara scende in campo per la prima volta nella stagione 2021/22 di Serie C nel girone B. Successivamente, si ritrovano ad affrontare l'annata 2023/24 di serie cadetta, dove ritornano due stagioni dopo per affrontarsi nella corsa verso la Serie A. La Carrarese affonda le sue radici nel 1908, anno in cui un gruppo di appassionati locali decise di dare vita a una squadra di calcio, coinvolgendo giovani già avvezzi a praticare questo sport per passione. Inizialmente vestita di grigio e verde, la squadra disputò soltanto amichevoli fino al 1919, anno in cui partecipò per la prima volta a un campionato ufficiale. Nel corso della sua lunga storia, il club toscano ha vissuto alti e bassi, ma può vantare nel proprio palmarès una Coppa Italia di Serie C, conquistata nella stagione 1982/83.
Anche il Pescara ha una storia articolata. Sebbene la fondazione ufficiale del club risalga al 1936, le sue origini calcistiche risalgono agli anni ’20, con squadre come l’Edera attive nei campionati locali abruzzesi. Il vero salto di qualità arriva nel 1977, quando il Pescara ottiene la sua prima storica promozione in Serie A dopo aver vinto gli spareggi. La squadra biancazzurra parteciperà poi altre due volte al massimo campionato. Dopo una lunga serie di difficoltà finanziarie, nel 2009 nasce ufficialmente il Delfino Pescara 1936. L’ultima grande gioia per i tifosi è arrivata nel 2025, con il ritorno in Serie B grazie alla vittoria nei playoff contro la Ternana.