Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Quote scommesse Mantova - Cesena

Mantova e Cesena sono due squadre italiane con storie calcistiche molto differenti, ma che sul campo di gioco fanno trasparire tutto l'equilibrio che le accomuna. Scopriamo insieme le radici e i traguardi raggiunti nel corso della loro carriera.

Il Mantova Calcio ha origini risalenti al 1906, quando Ardiccio Modena e Guglielmo Reggiani fondarono il Mantua Football Club. Nel 1911, le due realtà locali si fusero nell'Associazione Mantovana del Calcio, che divenne presto l'Associazione Calcio Mantova (ACM). Nei primi anni '20, il Mantova competé con successo in Prima Categoria, ma attraversò periodi di anonimato e problemi economici. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il club oscillò tra Serie B e Serie C, con un momento di svolta negli anni '50 grazie all'allenatore Edmondo Fabbri. Tra il 1956 e il 1961, il Mantova scalò rapidamente le categorie, raggiungendo la Serie A. Dopo due retrocessioni consecutive nel 1973, il club visse un lungo periodo di difficoltà, culminato nel fallimento del 1994. Rinato tra i dilettanti, il Mantova tornò in Serie B nel 2005 sotto la guida di Mimmo Di Carlo.

Fondato nel 1940 come Società Sportiva Dilettantistica Pieve di Cesena, il Cesena ha navigato tra serie minori fino al 1968, quando finalmente raggiunse la Serie C. Negli anni '70, sotto la guida dell'ambizioso presidente Igor Campedelli, il club conobbe il suo periodo d'oro: nel 1973 ottenne la promozione in Serie B, seguita da un'incredibile scalata che culminò nella storica promozione in Serie A nel 1973/74, guidata dall'allenatore Giovanni De Prà. Il debutto nella massima serie fu trionfale, con il Cesena che si affermò come una forza temibile, grazie anche al talento di giocatori come Pietro Fanna e Massimo Boninsegna. Negli anni successivi, però, il club ha oscillato tra Serie B e Serie C, con alcune parentesi in Serie A negli anni '90 e nel 2010.

Prevedere l'esito dei prossimi incontri tra Cesena e Mantova si presenta un compito arduo. Entrambe le squadre entreranno in campo con l'obiettivo di ottenere la vittoria, facendo affidamento sulla preparazione dei giocatori e sulle strategie degli allenatori. Tuttavia, per chi desidera formulare delle previsioni, è possibile consultare le statistiche aggiornate e i risultati disponibili su SNAI. Inoltre, potrai approfittare delle migliori quote del momento per orientare le tue scelte.

Ecco l'elenco completo di tutti gli incontri tra Mantova e Cesena. Abbiamo raccolto per te informazioni dettagliate, statistiche sui gol e analisi delle due squadre, per fornirti tutti gli strumenti necessari a giocare con tranquillità.

Risultato e commento Mantova – Cesena 01/05/2025

Con una prestazione solida il Mantova travolge il Cesena per 3 a 0 allo stadio Martelli, riscattando la sconfitta dell’andata e mandando un chiaro segnale alle dirette concorrenti per la zona playoff. La squadra di Possanzini si impone con autorità grazie alle reti di Fiori, Bragantini e Debenedetti, al termine di una gara ben giocata sotto ogni aspetto, approfittando anche dell’inferiorità numerica dei romagnoli per tutto il secondo tempo. Il match si accende al 19’, quando il Mantova passa in vantaggio con un colpo di testa di Fiori, ben servito da un preciso cross dalla destra di Radaelli. Il Cesena prova a reagire con un paio di conclusioni di Antonucci e Saric ma la retroguardia virgiliana regge senza troppi patemi. La svolta arriva a inizio ripresa: Francesconi già ammonito rimedia il secondo giallo e lascia i suoi in dieci al 46’. Da quel momento, il Mantova prende definitivamente il controllo della gara. Nonostante qualche tentativo sterile dei bianconeri, come il gol annullato a La Gumina per fuorigioco all’85’, è il Mantova a colpire ancora. All’80’ Bragantini entrato dalla panchina, firma il raddoppio con una splendida azione personale e un sinistro a fil di palo che non lascia scampo a Klinsmann. In pieno recupero arriva anche il tris: Maggioni sfonda sulla destra e serve Debenedetti che controlla e batte il portiere ospite con freddezza. Il risultato fotografa fedelmente l’andamento della partita: il Mantova appare più brillante, determinato e preciso, mentre il Cesena, dopo una buona partenza, perde fiducia con il passare dei minuti, complice l’inferiorità numerica e la poca incisività sotto porta. Per i biancorossi si tratta di un successo prezioso, il settimo nella storia degli scontri diretti con i romagnoli che consolida la posizione in classifica e alimenta le ambizioni del post-season. Il Cesena invece incassa una battuta d’arresto netta da archiviare in fretta in vista del rush finale.

Formazioni Mantova – Cesena

Mantova: Festa, Radaelli, De Maio, Cella, Giordano, Trimboli, Burrai, Galuppini, Mancuso, Fiori, Mensah.

Cesena: Klinsmann, Piacentini, Prestia, Mangraviti, Adamo, Francesconi, Saric, Bastoni, Donnarumma, Antonucci, Shpendi.

Risultato e riepilogo Cesena – Mantova 29/09/2024

Nella settima giornata di Serie B, il Cesena ospita il Mantova all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi, dando vita a un match avvincente che vede i bianconeri imporsi con un punteggio di 4 a 2. La partita inizia con un forte predominio del Cesena, che già al 5' minuto trova il gol del vantaggio grazie a Cristian Shpendi, abile a sfruttare un errore del portiere Festa, che perde palla in area. Il Cesena continua a pressare e, al 21', Kargbo raddoppia con una conclusione potente sotto l'incrocio, mentre Prestia chiude il primo tempo sul 3 a 0 con un colpo di testa su calcio d'angolo al 43'. Il Mantova, pur cercando di sviluppare il proprio gioco, fatica a creare occasioni significative, e il primo tempo si conclude con un netto dominio bianconero. Nella ripresa, il Mantova rientra in campo con una mentalità diversa e mostra maggiore determinazione. Al 58', Redolfi accorcia le distanze con un bel colpo di testa su calcio d'angolo, portando il punteggio sul 3 a 1. I bianco-rossi continuano a spingere e, al 70', Elayis Tavşan segna il quarto gol per il Cesena, con un assist di Antonucci che taglia fuori la difesa avversaria. Nonostante il Cesena sembri in controllo, il Mantova trova un'altra rete all'84' con Ruocco, che conclude una mischia in area e porta il punteggio sul 4 a 2. Negli ultimi minuti, il Mantova cerca di riaprire la partita con insistenza ma i bianconeri mantengono la calma e gestiscono il vantaggio. Il match quindi si conclude con un trionfo per il Cesena, che guadagna tre punti fondamentali, sale in classifica e dimostra un buon livello di gioco. Il Mantova, pur perdendo, mostra segni di miglioramento nel secondo tempo, lasciando presagire un futuro promettente.

Formazioni Cesena – Mantova

Cesena: Pisseri, Ciofi, Prestia, Mangraviti, Adamo, Calò, Bastoni, Donnarumma, Antonucci, Kargbo, Shpendi.

Mantova: Festa, Radaelli, Redolfi, Brignani, Panizzi, Trimboli, Burrai, Aramu, Fiori, Mensah, Bragantini.