Sebbene non vi siano rivalità, Cittadella – Cremonese rimane una sfida molto attesa dal pubblico, un incotro oggetto di pronostici e scommesse. Ti piacciono le quote e ti diletti nel fare previsioni sugli esiti delle sfide calcistiche? Su SNAI puoi trovare statistiche, informazioni sulle precedenti sfide tra le due squadre, le quote aggiornate sugli eventi in calendario e tutto il necessario per piazzare le tue scommesse con pochi clik.
Risultato e riepilogo Cremonese – Cittadella 29/03/2025
La Cremonese evita la sconfitta all’ultimo respiro e strappa un pareggio per 2 a 2 contro il Cittadella nella 31esima giornata di Serie B. Il match è intenso ricco di emozioni e ribaltamenti di fronte con i grigiorossi che rimontano due gol di svantaggio nel finale. La partita si sblocca al 38’ con la rete di Okwonkwo abile a insaccare con il mancino su assist di Rabbi e dopo due tentativi non andati a buon fine. Il Cittadella chiude il primo tempo avanti 1 a 0 e dimostra maggiore lucidità sotto porta rispetto a una Cremonese che spreca l’azione di Azzi protagonista in negativo per un clamoroso errore a porta spalancata. Dopo appena 15 secondi dall’inizio della ripresa, la squadra di Dal Canto raddoppia. Okwonkwo lancia involontariamente Rabbi con un rimpallo fortunoso e l’attaccante del Cittadella non si lascia sfuggire l’occasione battendo Fulignati con un facile tap-in. La Cremonese accusa il colpo e fatica a reagire mentre il Cittadella prova a chiudere definitivamente il match con un’occasione per Okwonkwo che però non inquadra la porta. Al 73’, la reazione grigiorossa si concretizza: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, torre di Ceccherini, Kastrati respinge con la mano ma Valoti è il più lesto di tutti e insacca di petto riaccendendo le speranze della Cremonese. Passano appena due minuti e la rimonta si completa: clamoroso errore in uscita di Kastrati, Johnsen ne approfitta e serve Pickel che deposita il pallone nella porta sguarnita per il 2 a 2. Il finale è incandescente con la Cremonese che spinge alla ricerca del clamoroso sorpasso ma il Cittadella resiste. Al 90’+2’ Nasti si fa ammonire per un intervento su Desogus mentre al 90’+4’ Zanimacchia conquista una punizione che però non produce effetti. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce un pareggio che lascia un sapore dolce-amaro per entrambe le squadre. La Cremonese spreca una grande occasione per avvicinarsi alla vetta ma dimostra carattere nella rimonta, mentre il Cittadella può recriminare per il doppio vantaggi sprecato ma il punto ottenuto in trasferta potrebbe rivelarsi prezioso nella corsa alla salvezza.
Formazioni Cremonese – Cittadella
Cremonese: Fulignati, Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti, Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Vandeputte, Azzi, Johnsen, De Luca.
Cittadella: Kastrati, Salvi, Capradossi, Carissoni, D’Alessio, Vita, Palmieri, Tronchin, Masciangelo, Okwonkwo, Rabbi.
Risultato e commento Cittadella – Cremonese 15/12/2024
Si gioca il 15 dicembre 2024, il match di Serie B tra Cittadella e Cremonese, valido per la 17esima giornata di campionato. Il risultato finale dell’incontro è un pareggio di 0 a 0 che però lascia insoddisfatte entrambe le squadre. A fare da sfondo alla partita è lo Stadio Pier Cesare Tombolato, casa del Cittadella. Il gioco è caratterizzato da una difesa molto compatta da entrambe le formazioni che però permette poche occasioni utili al gol. Durante la prima frazione di gioco il risultato rimane invariato ma non mancano anche i momenti di tensione. I grigiorossi provano a fare la partita, specialmente nella parte centrale del primo tempo, con buone iniziative da parte di Castagnetti e Vandeputte. La migliore occasione della frazione però arriva al 26': Castagnetti calcia una punizione insidiosa ma Kastrati si fa trovare pronto e devia la palla sulla traversa. I violini hanno poi alcune altre occasioni ma la difesa del Cittadella riesce bene a reggere la pressione avversaria. Anche i padroni di casa fanno dei tentativi ma non riescono a concretizzare le poche occasioni create. Degli esempi sono il tiro di Masciangelo al 54' che finisce alto e un'azione offensiva su cross da sinistra che si spegne fuori misura. Durante la seconda frazione di gioco, il ritmo della partita rimane all’incirca lo stesso. Entrambe le squadre faticano a creare delle occasioni realmente pericolose. La Cremonese tenta di spingere con De Luca e Vazquez ma senza mai impensierire seriamente Kastrati. Anche i granata hanno altre opportunità, ma né Pandolfi né Vita riescono a bucare la difesa ospite. Il finale si accende con diverse ammonizioni, tra cui quella per Nasti e quella per Casolari ma nessuna delle due formazioni riesce di fatto a sbloccare il risultato. Il pareggio lascia il Cittadella ancora in fondo alla classifica mentre la Cremonese, pur al quarto posto, non riesce ad approfittare della situazione per consolidare la propria posizione nelle zone alte. Un risultato che lascia un po’ di amarezza a entrambe le squadre, che mostrano una difesa solida ma peccano in attacco, dove manca la giusta incisività.
Formazioni Cittadella – Cremonese
Cittadella: Kastrati, Capradossi, Negro, Salvi, Masciangelo, Casolari, Tronchin, Amatucci, Carissoni, Pandolfi, Vita.
Cremonese: Fulignati, Bianchetti, Ravanelli, Antov, Vandeputte, Quagliata, Castagnetti, Collocolo, Zanimacchia, De Luca, Vazquez.
Risultato e riepilogo Cremonese – Cittadella 10/05/2024
Tra i match della 38esima giornata si va avanti con Cremonese – Cittadella. Per i violini va a segno Zanimacchia al 5’ ma al giocatore viene annullata la rete perché in posizione di fuorigioco. L’arbitro si prende tutto il tempo necessario per verificare la validità della rete ma alla fine la posizione non è corretta. Il risultato del match quindi torna sullo 0 a 0. Al 16’ invece viene assegnato un rigore alla Cremonese. A trasformare il tiro è Coda: il giocatore dà alla palla una direzione che sorprende il portiere avversario che non riesce a deviarla. Al 17’ quindi la Cremonese passa in vantaggio di un gol. Al 31’ invece è sempre Coda a provarci arrivando quasi vicino a siglare anche il 2 a 0 ma il tiro viene deviato dal portiere avversario. I violini comunque riescono a consolidare il risultato al 36’ con Bianchetti. La palla finisce nell’angolo basso della porta e il portiere avversario non riesce ad intercettarla. Non ci saranno altre reti dopo i primi 45 minuti di gioco e il risultato parziale è di 2 a 0 per la Cremo. Al rientro in campo i due allenatori approfittano subito per effettuare alcune sostituzioni sperando di creare nuove dinamiche in campo, specialmente il Cittadella ora in svantaggio. Peccato per la rete del 51’ quando ai violini viene annullato un gol messo dentro da Bonaiuto per posizione irregolare di Zanimacchia. Il match poi prosegue con ulteriori cambi in campo mentre all’82’ arriva l’ammonizione di Johnsen per i grigiorossi. Colpo di scena poi all’88’ quando la Cremonese va a segno proprio con Johnsen che mette dentro un tiro potente e preciso senza lasciare scampo al portiere del Cittadella. Niente da fare per i granata: la Cremonese si porta a casa la giornata per 3 a 0.
Formazioni Cremonese – Cittadella
Cremonese: Saro, Bianchetti, Marrone, Lochoshvili, Zanimacchia, Abrego, Castagnetti, Buonaiuto, Quagliata, Coda, Falletti.
Cittadella: Kastrati, Cecchetto, Pavan, Sottini, Salvi, Mastrantonio, Branca, Amatucci, Rizza, Pittarello, Maistrello.
Risultato e resoconto Cittadella – Cremonese 27/10/2023
Il match di andata tra Cittadella e Cremonese si gioca in occasione dell’undicesima giornata di campionato. Il primo tempo si gioca in maniera piuttosto equilibrata e le due squadre fanno fatica a trovare l’occasione giusta per andare al gol. Durante i primi 45 minuti di gioco c’è infatti solo un tentativo di andare a rete. Al 17’ per la Cremonese è Okereke a farsi avanti ma il portiere avversario si fa trovare pronto e respinge la palla. La prima frazione di gioco quindi si chiude con un risultato parziale ancora fermo sullo 0 a 0. Durante il secondo tempo invece le due formazioni si animano. Al 79’ infatti il risultato si sblocca con la rete di Ravanelli che batte il portiere avversario e riesce a mettere dentro la palla. Il Cittadella però non fa passare molto prima di arrivare al pareggio. All’82’ infatti Vita porta al pareggio la squadra con un tiro veloce che prende alla sprovvista il portiere della Cremonese. Il match prosegue con un risultato in equilibrio ma le squadre sono consapevoli che una sola rete potrebbe bastare per conquistare la vittoria. I violini però trovano il giusto impeto per andare a rete: Vazquez mette la palla in un punto difficile da raggiungere per il portiere avversario e va a segno. Al 90’+3’ il risultato è improvvisamente ribaltato e la Cremonese si porta a casa la vittoria per 2 a 1 sul Cittadella.
Formazioni Cittadella – Cremonese
Cittadella: Kastrati, Carissoni, Pavan, Angeli, Salvi, Vita, Branca, Amatucci, Cassano, Pittarello, Magrassi.
Cremonese: Sarr, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Ghiglione, Pickel, Castagnetti, Buonaiuto, Zanimacchia, Okereke, Coda.
Risultato e resoconto Cittadella – Cremonese 12/02/2022
La Cremonese approfitta del pareggio del Pisa con la Ternana e strappa un'utile vittoria al Cittadella, agganciando così la cima della classifica (il Lecce, però, le toglierà il primato il giorno dopo). Una partita comunque equilibrata, nella quale si assiste a un gol per tempo. I grigiorossi sbloccano la gara al minuto 22: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Bonaiuto, la retroguardia del Cittadella è disattenta e permette a Bianchetti di scaricare comodamente in mezzo per Casasola, che arriva e deve solo appoggiarla in rete. I padroni di casa hanno l'occasione di ripristinare la parità al 30': sulla respinta della barriera su un calcio di punizione si avventa Laribi, che però tira troppo centrale. A inizio ripresa la Cremonese realizza il raddoppio: eurogol di Bonaiuto, che raccoglie il suggerimento di Zanimacchia, si inserisce in area di rigore e sforna uno straordinario tiro a giro all'incrocio dei pali. I conti si chiudono definitivamente al 73', quando Tounkara riceve il secondo cartellino giallo dell'incontro e viene espulso dall'arbitro. Il Cittadella in inferiorità numerica è a corto di energie e idee per tentare la rimonta, e infatti la partita termina 2-0 per gli ospiti. Tre punti con cui la Cremonese sale a quota 41 punti, mentre il Cittadella rimane bloccato a 32.
Risultato e resoconto Cremonese – Cittadella 12/09/2021
Nel match del terzo turno di Serie B, la Cremonese si impone sul Cittadella per 2-0 con una rete per tempo. Il Cittadella si rende pericoloso al 12’, quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Benedetti, si accende una mischia in area grigiorossa e Pavan prova la rovesciata, ma Bianchetti salva sulla linea di porta. Al 21’ la Cremonese passa: azione triangolata da Castagnetti, Gaetano e Buonaiuto, con quest’ultimo che controlla la palla e fulmina Kastrati per l’1-0. Nel finale di frazione ci prova Vita per il Citta, ma la conclusione è debole e non impensierisce Carnesecchi. La ripresa vede lo stesso copione, il Cittadella prova a fare possesso palla, ma senza riuscire a trovare la via del gol. Baez, precedentemente ammonito, rimedia il secondo giallo e lascia la Cremonese in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa provano a raddoppiare con un bolide di Castagnetti dalla distanza, ma il tiro termina fuori. Alla mezzora della ripresa arriva il raddoppio dei grigiorossi, quando Vido ruba la palla a Frare e beffa Kastrati con il destro. Anche forte dell’uomo in più, il Cittadella non riesce a costruire e consente alla Cremonese di gestire tranquillamente il doppio vantaggio. Vince la Cremonese di Fabio Pecchia che si porta a sei punti in graduatoria alla pari del Cittadella, che era rimasto imbattuto nelle prime due gare stagionali.
Risultato e resoconto Cittadella – Cremonese 31/01/2021
Girone di ritorno che comincia con un certo affanno per entrambe le squadre, giunte a questo punto della stagione in condizioni piuttosto diverse. Il Cittadella, che è riuscito a scalare le posizioni fino al secondo posto in classifica, si trova dopo questo match concluso in parità al quinto posto, seppur ancora in piena corsa per le posizioni di vertice. I lombardi invece sono al limite della zona rossa, un punto sopra le posizioni per i playout. Fatto sta che i veneti venivano da due sconfitte consecutive mentre la Cremonese era riuscita a fare 4 punti nelle ultime due gare. L’approccio al match dei grigiorossi è molto più impattante di quello dei rivali e li porta rapidamente in vantaggio. Al terzo minuto Gaetano raccoglie un pallone vagante sulla tre quarti, riesce a portarsi al limite dell’area e lascia partire un sinistro fulminante che si insacca in porta. Sembra che la partita si metta in discesa visto che poco dopo Strizzolo ha una buona occasione per il pareggio non sfruttata. Tutto il reparto avanzato dei lombardi vive una giornata a base di tante occasioni sprecata, a fine gara la Cremonese farà totalizzare 25 tiri, di cui 5 nello specchio, la maggior parte di questi derivati da ottime occasioni per portarsi sul 2 a 0 e chiudere il match. Ma i grigiorossi mancano di cinismo e così, come spesso avviene nel calcio, alla fine arriva la beffa. Il difensore Donnarumma, non proprio un cecchino, scaglia un tiro violento dalla distanza. Il pallone effettua un rimbalzo di fronte al portiere che non è perfetto nell’intervento, e così all’88’ il pallone si insacca per il gol del definitivo pari 1 a 1. Un punto per parte che scontenta soprattutto la Cremonese, che avrebbe ampiamente meritato la vittoria.
Risultato e resoconto Cremonese – Cittadella 26/09/2020
Prima giornata di serie B, stagione 20/21. Sugli spalti della Cremonese nessun tifoso a causa dell’emergenza Covid. Nel passato campionato il Cittadella è riuscito ad arrivare nei playoff, per questo match parte favorito. Al secondo minuto arriva subito un palo dei veneti colpito da Donnarumma con un cross sbilenco e al tempo stesso imprevedibile. Il Cittadella spinge con maggior convinzione e al 22’ concretizza con Ogunseye, assoluto esordiente in categoria. L’attaccante recupera palla (su regalo di Castagnetti), corre verso la porta, resiste a una carica della difesa e batte Alfonso. La Cremonese latita e l’unico a cercare di farsi pericoloso è l’esperto Ciofani con un gran mancino da fuori area. I tentativi cremonesi non inquadrano la porta, chi invece centra perfettamente lo specchio è Benedetti che col sinistro fulmina Alfonso su punizione. Palla calciata alla perfezione e 2 a 0. Il Cittadella porta 3 punti a casa dalla trasferta di Cremona e bissa il risultato della passata stagione, cominciando alla grande quella attuale.